Tutte le nostre visite sono condotte da storici dell'arte e archeologi regolarmente iscritti nell'albo delle guide turistiche di Roma.
Le visite per bambini e ragazzi sono gestite da guide che sono anche operatori didattici specializzati nel lavorare con queste fasce d'età.
Disposizioni COVID 19
Le visite da noi organizzate proseguono nel rispetto della normativa vigente e massimizzando la sicurezza dei partecipanti. Gruppi più piccoli, obbligo di mascherina, visite all'aperto o in ampi spazi dove è possibile mantenere le distanze di sicurezza, anche grazie all'ausilio degli auricolari che permettono di mantenere la distanza di almeno 2 metri l'uno dall'altro.
Sabato 28 maggio 2022, h 11.00
Vicoli e piazze nel cuore di Roma. Itinerario 4: da Castel Sant'Angelo al Teatro Apollo
Passeggiata guidata tra i vicoli del Rione Ponte.
La visita sarà condotta da: Floriana Lombardi, docente di teologia e guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/x7wtLZ
Sabato 28 maggio 2022, h 16.00
Lo Stadio di Domiziano, i sotterranei di Piazza Navona e del Teatro di Pompeo
Visita guidata con "apertura esclusiva" a numero chiuso (max 20 partecipanti) degli scavi ipogei dello Stadio di Domiziano, dei resti dell'Odeon e del Teatro di Pompeo.
La visita va prenotata e saldata in anticipo.
La visita sarà condotta da: Marco Biordi, storico dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/8CEf6d
Sabato 28 maggio 2022, h 16.30
Le oche del Campidoglio e gli Dei dell'Olimpo
Visita "giocata" per bambini per scoprire il Colle Capitolino ed i suoi magnifici affacci sul Foro Romano accompagnati dagli Dei dell'Olimpo fra storia e leggenda.
La visita "giocata" sarà condotta da: Simona Petrilli, guida turistica abilitata, e operatrice didattica esperta in attività culturali e di svago per bambini.
Per ulteriori info: goo.gl/JztuzK
Sabato 28 maggio 2022, h 17.00
Roma, città d'acqua e pietra
Passeggiata alla scoperta delle piazze e delle fontane più belle di Roma da Piazza della Repubblica a Piazza del Quirinale passando per Piazza Barberini e Via delle Quattro Fontane.
La visita sarà condotta da: Giulia Andioni, storica dell'arte e guida turistica abilitata della città di Roma.
Per ulteriori info: bit.ly/2CU3b9s
Domenica 29 maggio 2022 (dalle h 10.00 alle h 17.00 ca.)
Il Lago, il Tempio e le Erbe Spontanee
Evento Bio-culturale alla scoperta del Lago di Nemi e della sua affascinante storia, e Corso per imparare a riconoscere le erbe spontanee e come utilizzarle in cucina e nella preparazione di tisane.
Quota di partecipazione: €20 nuovi iscritti; €19 soci; €15 ragazzi (da 14 a 17 anni), disabili e loro accompagnatori; €7 bambini (da 6 a 13 anni); Gratis (bambini da 0 a 5 anni).
L'evento sarà curato da: Roberto Peretti (esperto di piante ed erbe spontanee), e Vanja Segel-Masucci (guida turistica e naturalistica).
Per maggiori info: bit.ly/3xhbczI
Domenica 29 maggio 2022, h 16.00
Santa Croce in Gerusalemme, il Palazzo del Sessorio e l'Anfiteatro Castrense
Visita guidata.
La visita guidata sarà condotta da: Marco Biordi, storico dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/PAcLcV
Domenica 29 maggio 2022, h 16.30
A caccia di ricette, storia e segreti dell'antica Roma
Visita giocata a caccia di indizi per bambini (età consigliata 4-11 anni), per conoscere il Teatro Marcello, un piccolo Colosseo dove i romani suonavano, danzavano e recitavano. Il mercato del pesce al Portico d'Ottavia dove i senatori romani sequestravano i pesci più grandi. L'Isola Tiberina, sacro luogo del Tempio del Dio Esculapio e del suo serpente. E poi il Ghetto, un quartiere che conserva il fascino e il sapore inconfondibile di antichissime ricette di torte e biscotti, che imparerete a preparare per mamma e papà!
La visita sarà condotta da: Cristina De Filippis, guida turistica abilitata, esperta in attività culturali e di svago per bambini.
Per ulteriori info: bit.ly/3t3NKQG
Domenica 29 maggio 2022, h 17.00
Vicoli e piazze nel cuore di Roma. Itinerario 3: dalla Locanda dell'Orso a Santa Maria della Pace
Passeggiata guidata tra i vicoli dei rioni Ponte e Parione.
La visita sarà condotta da: Floriana Lombardi, docente di teologia e guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info: bit.ly/3jQE8Hj
Domenica 29 maggio 2022, h 20.15
La Casa dei Cavalieri di Rodi al Foro di Augusto
Visita guidata con "apertura esclusiva e straordinaria su prenotazione" a numero chiuso (max 25 partecipanti)
La visita sarà condotta da: Stefania De Majo, archeologa in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/yQn9nZ
Mercoledì 1° giugno 2022, h 15.15
Casino dell'Aurora Pallavicini
Visita guidata con "apertura straordinaria" e biglietto d'ingresso "gratuito" il primo del mese (max 25 partecipanti).
La visita sarà condotta da: Valeria Scuderi, storica dell'arte, in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/Tw2cAS
Mercoledì 1° giugno 2022, h 19.00
I Fori Imperiali: passeggiando con gli Imperatori
Passeggiata archeologica dal Campidoglio al Colosseo attraversando i Fori di Giulio Cesare, Augusto, Traiano, Transitorio e della Pace.
La visita guidata sarà condotta da: Catherine Velly,storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
*La visita è adatta anche per bambini e ragazzi (da 6 a 17 anni).
Per ulteriori info: goo.gl/1bSLKG
Giovedì 2 giugno 2022, h 17.00
La Nascita di Roma spiegata ai bambini
Visita "giocata" per bambini nei luoghi che hanno segnato la nascita di Roma, resa ancor più piacevole dalla narrazione delle leggende e dei personaggi legati alla sua fondazione.
La visita "giocata" sarà condotta da: Simona Petrilli, guida turistica abilitata, e operatrice didattica esperta in attività culturali e di svago per bambini.
Per ulteriori info: goo.gl/DPySPx
Giovedì 2 giugno 2022, h 17.30
Gita in battello con visita guidata sulle bellezze di Roma.
Storia dell'Urbe attraverso il suo "Fiume"
Da prenotare e saldare in anticipo: per garantire lo svolgimento dell'evento occorre prenotare e saldare in anticipo la quota di partecipazione che include il biglietto per la navigazione del Tevere, la visita guidata e gli auricolari: €23 adulti; €17 (da 6 a 17 anni); gratis (da 0 a 5 anni); €27 per chi rimanda il pagamento al giorno della gita.
La visita sarà condotta da: Floriana Lombardi, docente di teologia e guida ambientale.
Per ulteriori info goo:.gl/uNV16J
Giovedì 2 giugno 2022, h 18.00
Lo Stadio di Domiziano, i sotterranei di Piazza Navona e del Teatro di Pompeo
Visita guidata con "apertura esclusiva" a numero chiuso (max 20 partecipanti) degli scavi ipogei dello Stadio di Domiziano, dei resti dell'Odeon e del Teatro di Pompeo.
La visita va prenotata e saldata in anticipo.
La visita sarà condotta da: Marco Biordi, storico dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/8CEf6d
Venerdì 3 giugno 2022, h 18.30
Vicoli e piazze nel cuore di Roma. Itinerario 1: dall'Arco di Giano a Santa Anastasia
Passeggiata guidata dell'area archeologica del Foro Boario e Olitorio e della zona medievale legata alla Ripa Greca della città.
La visita sarà condotta da: Floriana Lombardi, docente di teologia e guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info: bit.ly/33lJjJS
Venerdì 3 giugno 2022, h 19.00
Quanto sei bella Roma...
Visita guidata passeggiando a ritroso nel tempo dagli Horti di Cesare al giardino delle Meraviglie del Cardinal Scipione Borghese, alla casina Valadier, Villa Medici, Palazzo Zuccari e agli affacci della terrazza del Pincio e di Trinità dei Monti, per scoprire i mille segreti di un luogo che crediamo di conoscere ma che invece saprà sorprenderci grazie alla sua intramontabile bellezza.
La visita sarà condotta da: Catherine Velly, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Per ulteriori info: bit.ly/2VxQesr
Venerdì 3 giugno 2022, h 20.30
I misteri della Roma occulta
Passeggiata nei luoghi più affascinanti della Roma esoterica per decifrarne simboli, codici e segreti.
La visita sarà condotta da: Marco Biordi, storico dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della città di Roma.
*La visita è adatta per ragazzi dai 10 anni in su.
Per ulteriori info: goo.gl/QR80xb
DA PRENOTARE IN ANTICIPO
Domenica 5 giugno 2022, h 11.00
Le Terme di Diocleziano
Visita guidata del più esteso complesso termale dell'antica Roma, a soli €15 comprensivi di biglietto d'ingresso la prima domenica del mese.
La visita guidata sarà condotta da: Luisa Delle Fratte, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
*La visita è adatta anche per bambini e ragazzi.
Per ulteriori info: bit.ly/3cId73H
Domenica 5 giugno 2022, h 16.00
Colosseo, Palatino e affaccio sul Foro
Visita guidata per famiglie con bambini a numero chiuso (30 max), a soli €15 comprensivi di Vox (auricolari) e biglietto d'ingresso per la prima domenica del mese.
L'evento va prenotato e saldato in anticipo.
Per ulteriori info goo.gl/yRrw8T
Domenica 5 giugno 2022, h 17.00
Villa Adriana a Tivoli nei colori del tramonto
Visita guidata a solo €15 comprensivi di biglietto d'ingresso la prima domenica del mese
La visita sarà condotta da: Valeria Scuderi, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/Kzas2N
VISITE PRIVATE
Tutte le nostre visite possono essere prenotate anche privatamente e condotte oltre che in italiano anche in lingua straniera.
Per conoscere le nostre tariffe: goo.gl/Cs1uw1
DISCLAIMER: Foto tratta dal web
Informazioni, orari e prezzi
BIGLIETTERIA
Tutte le nostre visite sono condotte da storici dell'arte e archeologi regolarmente iscritti nell'albo delle guide turistiche di Roma.
Visite guidate programmazione per Adulti:
€12 intero; €10 (14-17 anni); €5 (6-13 anni); gratis (0-5 anni).
La tariffa include l'auricolare (vox) che permette di ascoltare le nostre guide in assoluto comfort, dandoci modo di mantenere le distanze di sicurezza, e di soffermarci a guardare un particolare, o fare una foto, senza perdere una parola.
Visite guidate programmazione per Bambini:
1 bambino (4-13 anni) + 1 adulto: €15
2 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €25
3 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €35
Altri adulti: €12 a persona
La tariffa include l'auricolare (vox).
I bambini devono sempre essere accompagnati da un adulto per motivi di sicurezza. Ogni adulto può accompagnare fino a un massimo di 3 bambini.
Il far pagare €12 agli altri accompagnatori adulti, aiuta a coprire le spese necessarie per portare ad esecuzione ogni singola visita, anche in questo periodo in cui occorre contingentare il numero dei partecipanti ad ogni visita.
SCONTO DI 1 EURO PER TUTTI I LETTORI DI OGGI ROMA CHE SCRIVERANNO NELLE LORO PRENOTAZIONI: "Letto su Oggi Roma"
SPECIALE COMPLEANNO
Roma e Lazio x te, ti regala una visita guidata "gratuita" per il tuo compleanno, e 1 euro di sconto a tutti i tuoi amici e parenti (l'offerta vale nel periodo compreso tra il giorno del tuo compleanno e i 7 giorni successivi).
PRENOTAZIONI
Tutte le visite vanno prenotate prima del loro svolgimento inviando una mail a:
romaelazioxte@gmail.com
indicando: data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Visite Guidate ogni giorno nel Museo Wunderkammer a Roma
La camera delle meraviglie in stile Gotico della capitale in omaggio ad Athanasius Kirher
Museo Wunderkammer "artificialia"

Via Giulia: un tuffo nel Rinascimento
Visita guidata
Basilica di San Giovanni Battista de' Fiorentini

Roma, questa città che non finisce mai...
I luoghi di Leopardi a Roma e il suo rapporto con la città eterna
In città


Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, da mercoledì 29 giugno a mercoledì 6 luglio 2022
In città

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, da giovedì 23 a mercoledì 29 giugno 2022
In città

La Girandola di Roma e la festa dei Santi Pietro e Paolo
Viaggio nel Rinascimento per conoscere i segreti della festa pirotecnica più popolare di Roma
Obelisco Sallustiano - c.d. obelisco di Trinità dei Monti

Nei luoghi di San Pietro e Paolo, tra verità e leggenda
Passeggiata culturale nei luoghi legati ai due Patroni nel giorno della ricorrenza
Chiesa di Santa Maria della Consolazione al Foro Romano

La street art a Santa Maria della Pietà
Da ospedale psichiatrico a museo a cielo aperto
Comprensorio Santa Maria della Pietà

Il Ghetto Ebraico
Visita guidata alla scoperta di uno dei quartieri più suggestivi della città
Fontana delle Tartarughe