Tutte le nostre visite sono condotte da storici dell'arte e archeologi regolarmente iscritti nell'albo delle guide turistiche di Roma.
Le visite per bambini e ragazzi sono gestite da guide che sono anche operatori didattici specializzati nel lavorare con queste fasce d'età.
Disposizioni COVID 19
Le visite da noi organizzate proseguono nel rispetto della normativa vigente e massimizzando la sicurezza dei partecipanti. Gruppi più piccoli, obbligo di mascherina, visite all'aperto o in ampi spazi dove è possibile mantenere le distanze di sicurezza, anche grazie all'ausilio degli auricolari che permettono di mantenere la distanza di almeno 2 metri l'uno dall'altro.
Giovedì 23 giugno 2022, h 21.00
Roma e le Streghe: stregoneria e magia bianca nella Roma antica e papale
Visita guidata
La visita sarà condotta da: Floriana Lombardi, docente di teologia, e Marco Biordi, storico dell'arte, guide turistiche della città di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/uKQ1ow
Venerdì 24 giugno 2022, h 21.00
I misteri della Roma occulta
Passeggiata nei luoghi più affascinanti della Roma esoterica per decifrarne simboli, codici e segreti.
La visita sarà condotta da: Marco Biordi, storico dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della città di Roma.
*La visita è adatta per ragazzi dai 10 anni in su.
Per ulteriori info: goo.gl/QR80xb
Sabato 25 giugno 2022, h 18.00
I gladiatori del Colosseo, lo sport e il gioco nell'antica Roma
Visita giocata per bambini con attività ludiche, ricostruzioni e rielaborazione culturale per immedesimarsi nella vita di gladiatori e atleti dell'antica Roma dall'allenamento nelle palestre agli incontri nell'arena ed alle gare nei circhi.
La visita "giocata" sarà condotta da: Simona Petrilli, guida turistica abilitata, e operatrice didattica esperta in attività culturali e di svago per bambini.
Per ulteriori info: bit.ly/3hjnWe7
Sabato 25 giugno 2022, h 18.30
I Murales di Tor Marancia: "Big City Life" un progetto corale di arte urbana partecipata
La visita guidata fa parte del ciclo dedicato alla "Roma da vivere" e sarà condotta da Giulia Andioni, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
*La visita è adatta anche per bambini e ragazzi.
Per ulteriori info: goo.gl/RTaYVN
Sabato 25 giugno 2022, h 21.00
Vicoli e piazze nel cuore di Roma. Itinerario 4: da Castel Sant'Angelo al Teatro Apollo
Passeggiata guidata tra i vicoli del Rione Ponte.
La visita sarà condotta da: Floriana Lombardi, docente di teologia e guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/x7wtLZ
Domenica 26 giugno 2022 (dalle h 10.00 alle h 17.00 ca.)
Il Lago, il Tempio e le Erbe Spontanee
Evento Bio-culturale alla scoperta del Lago di Nemi e della sua affascinante storia, e Corso per imparare a riconoscere le erbe spontanee e come utilizzarle in cucina e nella preparazione di tisane.
Quota di partecipazione: €20 nuovi iscritti; €19 soci; €15 ragazzi (da 14 a 17 anni), disabili e loro accompagnatori; €7 bambini (da 6 a 13 anni); Gratis (bambini da 0 a 5 anni).
L'evento sarà curato da: Roberto Peretti (esperto di piante ed erbe spontanee), e Vanja Segel-Masucci (guida turistica e naturalistica).
Per maggiori info: bit.ly/3xhbczI
Domenica 26 giugno 2022, h 18.00
Caccia al Tesoro nei giardini segreti di Villa Borghese
Visita guidata per bambini a caccia di animali "reali" e animali "fantastici" appartenuti a Scipione Borghese
La visita sarà condotta da: Cristina De Filippis, storica dell'arte ed operatrice didattica specializzata nel lavorare con i bambini.
Per ulteriori info: goo.gl/Hocsou
Domenica 26 giugno 2022, h 18.30
Vicoli e piazze nel cuore di Roma. Itinerario 2: da Piazza San Silvestro a Piazza Sant'Ignazio
Passeggiata guidata alla ricerca di luoghi miracolosi, sublimi e bizzarri tra piazze note ed anfratti celati del centro storico della capitale.
La visita sarà condotta da: Floriana Lombardi, docente di teologia e guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info: bit.ly/31LpPhk
Domenica 26 giugno 2022, h 21.00
Gli obelischi di Roma
Visita guidata.
I romani erano infatuati degli obelischi, al punto che oggi gli obelischi egizi che si trovano a Roma sono più numerosi di quelli rimasti in Egitto, talmente erano stregati dalla forza evocativa di questo monumento che ne scolpiranno loro stessi alcuni ad imitazione di quelli egizi.
La visita guidata sarà condotta da: Floriana Lombardi, docente di teologia e guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/f3deMN
Mercoledì 29 giugno 2022, h 19.00
Via Giulia: un tuffo nel Rinascimento
Passeggiata nel cuore del Rinascimento romano, tra i chiostri ed i cortili di una delle strade più belle della città.
La visita sarà condotta da: Giulia Andioni, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info: bit.ly/2VyqbS6
Mercoledì 29 giugno 2022, h 19.00
La Girandola di Roma e la festa dei Santi Pietro e Paolo
Viaggio nel Rinascimento per conoscere i segreti della festa pirotecnica più popolare di Roma, perché dedicata ai Santi Pietro e Paolo.
La visita verrà condotta da: Valeria Scuderi, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/CxSnW2
Mercoledì 29 giugno 2022, h 21.00
Il Ghetto Ebraico
Visita guidata alla scoperta di uno dei quartieri più suggestivi della città.
La visita sarà condotta da: Floriana Lombardi, docente di teologia e guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/RbWyRW
A OTTOBRE 2022
partiranno i nostri CORSI "itineranti" dedicati alla scoperta delle bellezze e della storia di Roma
-1° modulo Roma Antica, 10 lezioni da lunedì 10 ottobre 2022 con cadenza settimanale (LUNEDI') Orario 16-18
x leggere il programma delle lezioni Clicca sul Link: goo.gl/J72nfd
-2° modulo Roma Medievale, 10 lezioni da martedì 11 ottobre 2022 con cadenza settimanale (MARTEDI') Orario 16-18
x leggere il programma delle lezioni Clicca sul Link:
goo.gl/5sqCP9
-3° modulo Roma Rinascimentale, 10 lezioni da mercoledì 12 ottobre 2022 con cadenza settimanale (MERCOLEDI') Orario 16-18
x leggere il programma delle lezioni Clicca sul Link:
goo.gl/NM9bRb
-4° modulo Roma Barocca, 10 lezioni da giovedì 13 ottobre 2022 con cadenza settimanale (GIOVEDI') Orario 16-18
x leggere il programma delle lezioni Clicca sul Link:
goo.gl/Cs510f
-5° modulo Roma Moderna e Contemporanea, 10 lezioni da venerdì 14 ottobre 2022 con cadenza settimanale (VENERDI') Orario 16-18
x leggere il programma delle lezioni Clicca sul Link:
goo.gl/1v8i5N
COSTO DI OGNI MODULO: 100 euro
SCONTO DEL 10% PER CHI SI ISCRIVE A 2 O PIU' MODULI
*Coloro che si iscrivono ai nostri corsi riceveranno uno sconto sulle altre visite e seminari organizzati dalla nostra associazione.
VISITE PRIVATE
Tutte le nostre visite possono essere prenotate anche privatamente e condotte oltre che in italiano anche in lingua straniera.
Per conoscere le nostre tariffe: goo.gl/Cs1uw1
DISCLAIMER: Foto tratta dal web
Informazioni, orari e prezzi
BIGLIETTERIA
Tutte le nostre visite sono condotte da storici dell'arte e archeologi regolarmente iscritti nell'albo delle guide turistiche di Roma.
Visite guidate programmazione per Adulti:
€12 intero; €10 (14-17 anni); €5 (6-13 anni); gratis (0-5 anni).
La tariffa include l'auricolare (vox) che permette di ascoltare le nostre guide in assoluto comfort, dandoci modo di mantenere le distanze di sicurezza, e di soffermarci a guardare un particolare, o fare una foto, senza perdere una parola.
Visite guidate programmazione per Bambini:
1 bambino (4-13 anni) + 1 adulto: €15
2 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €25
3 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €35
Altri adulti: €12 a persona
La tariffa include l'auricolare (vox).
I bambini devono sempre essere accompagnati da un adulto per motivi di sicurezza. Ogni adulto può accompagnare fino a un massimo di 3 bambini.
Il far pagare €12 agli altri accompagnatori adulti, aiuta a coprire le spese necessarie per portare ad esecuzione ogni singola visita, anche in questo periodo in cui occorre contingentare il numero dei partecipanti ad ogni visita.
SCONTO DI 1 EURO PER TUTTI I LETTORI DI OGGI ROMA CHE SCRIVERANNO NELLE LORO PRENOTAZIONI: "Letto su Oggi Roma"
SPECIALE COMPLEANNO
Roma e Lazio x te, ti regala una visita guidata "gratuita" per il tuo compleanno, e 1 euro di sconto a tutti i tuoi amici e parenti (l'offerta vale nel periodo compreso tra il giorno del tuo compleanno e i 7 giorni successivi).
PRENOTAZIONI
Tutte le visite vanno prenotate prima del loro svolgimento inviando una mail a:
romaelazioxte@gmail.com
indicando: data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Sulle Note del Settecento
Visita guidata per le Fontane più belle di Roma, apericena e concerto dei Ludi Sonores Orchestra
Fontana del Tritone

La Girandola di Roma e la festa dei Santi Pietro e Paolo
Viaggio nel Rinascimento per conoscere i segreti della festa pirotecnica più popolare di Roma
Obelisco Sallustiano - c.d. obelisco di Trinità dei Monti

L'Insula dell'Ara Coeli, un raro esempio di "condominio" della Roma imperiale
Visita all'interno con ingresso speciale!
Insula dell'Ara Coeli

A Roma con Nannarella: vita, arte e amori di Anna Magnani
Passeggiata nei luoghi legati all'attrice tra storia e aneddoti
Statua di Madama Lucrezia


Via Giulia: un tuffo nel Rinascimento
Visita guidata
Basilica di San Giovanni Battista de' Fiorentini

Roma, questa città che non finisce mai...
I luoghi di Leopardi a Roma e il suo rapporto con la città eterna
In città

Visite Guidate ogni giorno nel Museo Wunderkammer a Roma
La camera delle meraviglie in stile Gotico della capitale in omaggio ad Athanasius Kirher
Museo Wunderkammer "artificialia"

Sotterranei della Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti - Apertura Straordinaria
Visita al luogo di culto antichissimo e dalle caratteristiche uniche a Roma
Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti

Visita guidata ai Murales di Tor Marancia
"Big City Life", un progetto corale di arte urbana partecipata
In città