Tutte le nostre visite sono condotte da storici dell'arte e archeologi regolarmente iscritti nell'albo delle guide turistiche di Roma.
Le visite per bambini e ragazzi sono gestite da guide che sono anche operatori didattici specializzati nel lavorare con queste fasce d'età.
Disposizioni COVID 19
Secondo la normativa vigente.
Mercoledì 3 agosto 2022, h 21.00
Il Gianicolo al chiaro di luna
Passeggiata serale nella storia di Roma, nei luoghi della Resistenza garibaldina del 1849.
La visita sarà condotta da: Valeria Scuderi, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/4tEZk4
Giovedì 4 agosto 2022, h 20.30
Caccia ai fantasmi di Roma
Visita guidata per bambini in compagnia del fantasma Enrichetto, bulletto perfetto!
La visita sarà condotta da: Cristina De Filippis, guida turistica abilitata, esperta in attività culturali e di svago per bambini.
Per ulteriori info: goo.gl/OzCzSd
Venerdì 5 agosto 2022, h 19.00
Vicoli e piazze nel cuore di Roma. Itinerario 7: da Piazza del Quirinale a Piazza dei Santi Apostoli
Passeggiata guidata tra vie, piazze, scalinate e scorci noti e meno noti celati nelle vie e nelle piazze a sud del Quirinale, per conoscere ed apprezzare le tante meraviglie architettoniche che hanno contribuito a rendere Roma Eterna.
La visita sarà condotta da: Floriana Lombardi, docente di teologia e guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/xgcHnj
Venerdì 5 agosto 2022, h 20.30
La Nascita di Roma spiegata ai bambini
Visita "giocata" per bambini nei luoghi che hanno segnato la nascita di Roma, resa ancor più piacevole dalla narrazione delle leggende e dei personaggi legati alla sua fondazione.
La visita "giocata" sarà condotta da: Simona Petrilli, guida turistica abilitata, e operatrice didattica esperta in attività culturali e di svago per bambini.
Per ulteriori info: goo.gl/DPySPx
Venerdì 5 agosto 2022, h 21.00
La Garbatella: viaggio alla scoperta di uno dei quartieri più caratteristici di Roma, che il 18 febbraio 2020 ha compiuto 100 anni
La visita guidata fa parte del ciclo dedicato alla "Roma da vivere" che ci porterà alla scoperta di quartieri "vissuti", non più solo dormitori, ma cuore vero e pulsante della nostra città.
La visita guidata sarà condotta da: Valeria Scuderi, storica dell'arte e guida turistica "abilitata" della città di Roma.
*La visita è adatta anche per bambini e ragazzi.
Per ulteriori info: goo.gl/QCTrbl
Sabato 6 agosto 2022, h 19.00
Rione Monti: il quartiere del Marchese del Grillo, di Petrolini e del Mosè di Michelangelo
Divertente passeggiata sulle orme di Petrolini e del Marchese del Grillo, entrambi abitanti del Rione Monti, amanti dello scherzo e della burla anche crudele.
La visita sarà condotta da: Floriana Lombardi, docente di teologia e guida ambientale.
Per ulteriori info: goo.gl/AGGwCN
Sabato 6 agosto 2022, h 21.00
I Borgia: passioni, segreti ed intrighi politici nella Roma del '400.
Passeggiata nella storia di Roma
La visita sarà condotta da: Marco Biordi, storico dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/epbDoU
Domenica 7 agosto 2022, h 20.30
Rione Borgo, Città Leonina e Mastro Titta "Er Boja der Papa Re"
Visita guidata nella storia di Roma.
La visita sarà condotta da: Valeria Scuderi, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Per ulteriori info: bit.ly/3wRZeJ0
Mercoledì 10 agosto 2022, h 20.30
A spasso con gli Imperatori
Visita "giocata" per bambini dal Campidoglio alla Valle del Colosseo, attraversando i Fori Imperiali.
La visita sarà condotta da: Simona Petrilli, guida turistica abilitata, e operatrice didattica esperta in attività culturali e di svago per bambini.
Per ulteriori info: goo.gl/vkE4G0
Mercoledì 10 agosto 2022, h 21.00
Riti, Miti e Passione: i Ludi Romani ed il culto degli Dei.
Visita guidata dedicata alla scoperta delle festività romane, delle ritualità e dei sacrifici alle divinità pagane, che avrà per palcoscenico le rovine ed i templi del Foro Boario, del Foro Olitorio, del Circo Flaminio e del Campidoglio.
La visita verrà condotta da: Valeria Scuderi, storica dell'arte e guida turistica abilitata nella città di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/yVqYau
DA PRENOTARE IN ANTICIPO
SPERLONGA: la Riviera di Ulisse e la Grotta di Tiberio
Gita in pullman da Roma per tuffarsi nel mare "Bandiera Blu" di Sperlonga e visitare l'area archeologica della Villa e Grotta di Tiberio e del Museo in compagnia di una guida abilitata.
Quando: Domenica 28 agosto 2022 dalle h 9.30 al tramonto.
***Evento a numero chiuso da prenotare in anticipo. Per poter garantire l'esecuzione dell'evento le prenotazioni devono pervenire con buon anticipo***
5 euro di sconto a chi prenota e partecipa anche alla gita alle Cascate delle Marmore e Giardini Termali di Orte in programma per Domenica 31 Luglio 2022.
Per maggiori info: bit.ly/3ALSmm5
A SETTEMBRE 2022
partiranno 2 mini-corsi "itineranti" di 4 lezioni ciascuno per andare alla sua scoperta a partire dal 13 settembre 2022
- I Rioni di Roma
Corso Itinerante, 4 martedì dal 13 settembre al 4 ottobre 2022, (orario 17.00-19.00).
Info: bit.ly/2ULXTCy
- Roma Antica passeggiando tra i resti di "Ostia Antica" per comprendere come si viveva al tempo dell'antica Roma
Corso Itinerante, 4 venerdì dal 16 settembre al 7 ottobre 2022 (16.30-18.30)
Info: bit.ly/2Q6wjyc
A OTTOBRE 2022
partiranno i nostri CORSI "itineranti" dedicati alla scoperta delle bellezze e della storia di Roma
-1° modulo Roma Antica, 10 lezioni da lunedì 10 ottobre 2022 con cadenza settimanale (LUNEDI') Orario 16-18
x leggere il programma delle lezioni.
Clicca sul Link: goo.gl/J72nfd
-2° modulo Roma Medievale, 10 lezioni da martedì 11 ottobre 2022 con cadenza settimanale (MARTEDI') Orario 16-18
x leggere il programma delle lezioni.
Clicca sul Link: goo.gl/5sqCP9
-3° modulo Roma Rinascimentale, 10 lezioni da mercoledì 12 ottobre 2022 con cadenza settimanale (MERCOLEDI') Orario 16-18
x leggere il programma delle lezioni.
Clicca sul Link: goo.gl/NM9bRb
-4° modulo Roma Barocca, 10 lezioni da giovedì 13 ottobre 2022 con cadenza settimanale (GIOVEDI') Orario 16-18
x leggere il programma delle lezioni.
Clicca sul Link: goo.gl/Cs510f
-5° modulo Roma Moderna e Contemporanea, 10 lezioni da venerdì 14 ottobre 2022 con cadenza settimanale (VENERDI') Orario 16-18
x leggere il programma delle lezioni.
Clicca sul Link: goo.gl/1v8i5N
COSTO DI OGNI MODULO: 100 euro
SCONTO DEL 10% PER CHI SI ISCRIVE A 2 O PIU' MODULI
*Coloro che si iscrivono ai nostri corsi riceveranno uno sconto sulle altre visite e seminari organizzati dalla nostra associazione.
VISITE PRIVATE
Tutte le nostre visite possono essere prenotate anche privatamente e condotte oltre che in italiano anche in lingua straniera.
Per conoscere le nostre tariffe: goo.gl/Cs1uw1
DISCLAIMER: Foto tratta dal web
Informazioni, orari e prezzi
BIGLIETTERIA
Tutte le nostre visite sono condotte da storici dell'arte e archeologi regolarmente iscritti nell'albo delle guide turistiche di Roma.
Visite guidate programmazione per Adulti:
€13 intero; €10 (14-17 anni); €5 (6-13 anni); gratis (0-5 anni).
La tariffa include l'auricolare (vox) che permette di ascoltare le nostre guide in assoluto comfort, dandoci modo di mantenere le distanze di sicurezza, e di soffermarci a guardare un particolare, o fare una foto, senza perdere una parola.
Visite guidate programmazione per Bambini:
1 bambino (4-13 anni) + 1 adulto: €15
2 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €25
3 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €35
Altri adulti: €12 a persona
La tariffa include l'auricolare (vox).
I bambini devono sempre essere accompagnati da un adulto per motivi di sicurezza. Ogni adulto può accompagnare fino a un massimo di 3 bambini.
Il far pagare €12 agli altri accompagnatori adulti, aiuta a coprire le spese necessarie per portare ad esecuzione ogni singola visita, anche in questo periodo in cui occorre contingentare il numero dei partecipanti ad ogni visita.
SCONTO DI 1 EURO PER TUTTI I LETTORI DI OGGI ROMA CHE SCRIVERANNO NELLE LORO PRENOTAZIONI: "Letto su Oggi Roma"
SPECIALE COMPLEANNO
Roma e Lazio x te, ti regala una visita guidata "gratuita" per il tuo compleanno, e 1 euro di sconto a tutti i tuoi amici e parenti (l'offerta vale nel periodo compreso tra il giorno del tuo compleanno e i 7 giorni successivi).
PRENOTAZIONI
Tutte le visite vanno prenotate prima del loro svolgimento inviando una mail a:
romaelazioxte@gmail.com
indicando: data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Le Torri medievali di Roma
Passeggiata nella storia di Roma
Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti

Trastevere e la magia dei suoi vicoli al chiaro di luna
Visita serale alla scoperta del cuore vero e pulsante di Trastevere
In città

Trastevere medievale di sera: case, torri e dimore signorili
Piacevole passeggiata serale nel cuore di uno dei quartieri più caratteristici della città
In città

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, da mercoledì 10 a mercoledì 17 agosto 2022
In città

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città
In città

Sperlonga: la Riviera di Ulisse e la Grotta di Tiberio
Giornata relax/mare/cultura/mito in pullman da Roma
In città

Lo Stadio di Domiziano, i sotterranei di Piazza Navona e del Teatro di Pompeo
Visita guidata con apertura esclusiva
Fontana del Nettuno

Quanto sei bella Roma...con Calipso!
Gli eventi a Roma dal 10 al 15 agosto
In città

Villa d'Este e l'incanto del Giardino Italiano... di notte!
Visita guidata al Palazzo e ai meravigliosi giardini illuminati
Villa d'Este di Tivoli

Speciale Ferragosto: Augusto e la nascita dell'Impero
Passeggiata storica sull'ascesa del Princeps Senatus
In città