Tutte le nostre visite sono condotte da storici dell'arte e archeologi regolarmente iscritti nell'albo delle guide turistiche di Roma.
Le visite per bambini e ragazzi sono gestite da guide che sono anche operatori didattici specializzati nel lavorare con queste fasce d'età.
Disposizioni COVID 19
Secondo la normativa vigente.
Sabato 3 dicembre 2022, h 15.30
La Basilica di San Pietro spiegata ai bambini
Visita guidata per bambini a "numero chiuso" alla Basilica ed alla Piazza più rappresentativa della Cristianità.
La visita sarà condotta da: Cristina De Filippis, guida turistica abilitata, esperta in attività culturali e di svago per bambini.
Per ulteriori info: goo.gl/8DDTgx
Sabato 3 dicembre 2022, h 15.30
Testaccio, le due anime del quartiere: antica e moderna
Visita guidata alla scoperta della "Roma da vivere"
La visita guidata sarà condotta da: Floriana Lombardi, docente di teologia e guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info: bit.ly/2JKAvC2
Domenica 4 dicembre 2022, h 10.30
Colosseo, Palatino e affaccio sul Foro
Visita guidata per famiglie con bambini a numero chiuso (30 max), a soli €15 comprensivi di Vox (auricolari) e biglietto d'ingresso per la prima domenica del mese.
L'evento va prenotato e saldato in anticipo.
Per ulteriori info: goo.gl/yRrw8T
Domenica 4 dicembre 2022, h 11.00
Le Terme di Diocleziano
Visita guidata del più esteso complesso termale dell'antica Roma, a soli €15 comprensivi di biglietto d'ingresso la prima domenica del mese.
La visita guidata sarà condotta da: Marco Biordi, storico dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
*La visita è adatta anche per bambini e ragazzi.
Per ulteriori info: bit.ly/3cId73H
Domenica 4 dicembre 2022, h 15.00
San Saba: lì dove la vita è ancora a misura d'uomo
Visita guidata alla scoperta della "Roma da vivere".
La visita sarà condotta da: Floriana Lombardi, docente di teologia e guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/Pk9H7b
Domenica 4 dicembre 2022, h 15.30
Forme e colori alla GNAM: strizza gli occhi della fantasia e descrivi l'opera d'arte insieme a noi
Visita guidata interattiva per bambini dai 5 ai 10 anni alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna con biglietto d'ingresso gratuito la prima domenica del mese.
La visita sarà condotta da: Simona Petrilli, guida turistica abilitata e operatrice didattica esperta in attività culturali e di svago per bambini.
Per ulteriori info: goo.gl/71KZkq
Domenica 4 dicembre 2022, h 16.00
Palazzo Massimo alle Terme e il giardino dipinto di Livia
Visita guidata a soli €15 comprensivi di biglietto d'ingresso la prima domenica del mese
La visita sarà condotta da: Luisa Delle Fratte, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
*La visita è adatta anche per bambini e ragazzi.
Per ulteriori info: bit.ly/3gCjQTc
DA PRENOTARE IN ANTICIPO
Musei Vaticani, Cappella Sistina, e Basilica di San Pietro
Seminario in lingua inglese di formazione professionale per Guide Turistiche abilitate e neo-abilitate
Numero chiuso: massimo 15 pax
Durata: 3 ore circa
Quando: giovedì 1° dicembre 2022, h 10.30
Costo: €30 + biglietto d'ingresso
Offerta: €5 di sconto a chi salda al momento della prenotazione.
Per ulteriori info: goo.gl/1aDPcL
Colosseo, Foro Romano e Palatino
Seminario in lingua inglese di formazione professionale per Guide Turistiche abilitate e neo-abilitate
Numero chiuso: massimo 15 pax
Durata: 3 ore circa
Quando: giovedì 15 dicembre 2022, h 10.30
Costo: €30 + biglietto d'ingresso
Offerta: €5 di sconto a chi salda al momento della prenotazione.
Per ulteriori info: goo.gl/FqFNsE
Capodanno 2022/23 a Matera, Lecce e Taranto
da Roma in pullman GT dal 30/12/2022 al 02/01/2023
Quota di Partecipazione: 450 euro (anticipo per garantire la partenza dell'evento: 100 euro)
Per prenotare inviare email o un messaggio whatsapp a Daniela Cirilli 3428847988: danielaaltrieventiroma@gmail.com
Per leggere la presentazione dell'evento: bitly.ws/wFZQ
VISITE PRIVATE
Tutte le nostre visite possono essere prenotate anche privatamente e condotte oltre che in italiano anche in lingua straniera.
Per conoscere le nostre tariffe: goo.gl/Cs1uw1
DISCLAIMER: Foto tratta dal web
Informazioni, orari e prezzi
BIGLIETTERIA
Tutte le nostre visite sono condotte da storici dell'arte e archeologi regolarmente iscritti nell'albo delle guide turistiche di Roma.
Visite guidate programmazione per Adulti:
€13 intero; €10 (14-17 anni); €5 (6-13 anni); gratis (0-5 anni).
La tariffa include l'auricolare (vox) che permette di ascoltare le nostre guide in assoluto comfort, dandoci modo di mantenere le distanze di sicurezza, e di soffermarci a guardare un particolare, o fare una foto, senza perdere una parola.
Visite guidate programmazione per Bambini:
1 bambino (4-13 anni) + 1 adulto: €15
2 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €25
3 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €35
Altri adulti: €12 a persona
La tariffa include l'auricolare (vox).
I bambini devono sempre essere accompagnati da un adulto per motivi di sicurezza. Ogni adulto può accompagnare fino a un massimo di 3 bambini.
Il far pagare €12 agli altri accompagnatori adulti, aiuta a coprire le spese necessarie per portare ad esecuzione ogni singola visita, anche in questo periodo in cui occorre contingentare il numero dei partecipanti ad ogni visita.
SCONTO DI 1 EURO PER TUTTI I LETTORI DI OGGI ROMA CHE SCRIVERANNO NELLE LORO PRENOTAZIONI: "Letto su Oggi Roma"
SPECIALE COMPLEANNO
Roma e Lazio x te, regala ai soci da almeno un anno una visita guidata "gratuita" per il loro compleanno, e 1 euro di sconto a tutti i loro amici e parenti (l'offerta vale nel periodo compreso tra il giorno del compleanno e i 7 giorni successivi).
PRENOTAZIONI
Tutte le visite vanno prenotate prima del loro svolgimento inviando una mail a:
romaelazioxte@gmail.com
indicando: data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Vincent Van Gogh - Palazzo Bonaparte
Un percorso imperdibile tra 50 capolavori del Maestro olandese
Palazzo Bonaparte

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, di sabato 11 e domenica 12 febbraio 2023
In città

Testaccio, le due anime del quartiere: antica e moderna
Visita guidata alla scoperta della "Roma da vivere"
Ponte Sublicio

La Basilica di San Pietro e le Grotte Vaticane
Visita guidata del ciclo dedicato al Giro delle 7 Chiese
Fontana delle Tiare

Visite Guidate OGNI GIORNO nelle Camere delle Meraviglie/ Museo Wunderkammer
L'esperienza unica di visitare una Wunderkammer Gotica/Fiamminga
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Stadio di Domiziano, sotterranei di Piazza Navona e del Teatro di Pompeo
Visita guidata con apertura esclusiva
In città

Roma come non l'avete mai vista
Visite guidate dal 5 al 12 Febbraio organizzate da 10 guides of Rome
In città

Roma, città d'acqua e pietra
Visita guidata da P.za di Spagna a P.za Navona passando per F.na di Trevi, il Pantheon e molto altro
Museo Keats - Shelley House

Poesia e romanticismo nel Cimitero Acattolico di Roma
Visita guidata
Cimitero acattolico romano

La Casa dei Cavalieri di Rodi - Apertura Straordinaria
Visita al magnifico sito che in età Imperiale ospitava il Foro di Augusto
Casa dei Cavalieri di Rodi