Tutte le nostre visite sono condotte da storici dell'arte e archeologi regolarmente iscritti nell'albo delle guide turistiche di Roma.
Le visite per bambini e ragazzi sono gestite da guide che sono anche operatori didattici specializzati nel lavorare con queste fasce d'età.
Disposizioni COVID 19
Secondo la normativa vigente.
Giovedì 1° giugno 2023, h 21.00
Vicoli e piazze nel cuore di Roma. Itinerario 8: Trastevere ed i Trasteverini
Insolita passeggiata storico-artistica per conoscere storia presente e passata del Rione Trastevere e dei suoi abitanti, i Trasteverini "signori senza quatrini".
La visita sarà condotta da: Floriana Lombardi, docente di teologia e guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/M6Lp3n
Venerdì 2 giugno 2023, h 16.30
A spasso con gli Imperatori
Visita "giocata" per bambini dal Campidoglio alla Valle del Colosseo, attraversando i Fori Imperiali.
La visita sarà condotta da: Martina De Gennaro, guida turistica abilitata, e operatrice didattica esperta in attività culturali e di svago per bambini.
Per ulteriori info: goo.gl/vkE4G0
Venerdì 2 giugno 2023, h 16.30
Palazzo Barberini
Visita guidata con apertura a numero chiuso a soli a soli €15 (€14 soci)
Per controllare se abbiamo ancora biglietti disponibili scrivere a:
romaelazioxte@gmail.com o inviare un SMS al 3383435907
Per ulteriori info: goo.gl/KDePJK
Venerdì 2 giugno 2023, h 17.30
I sotterranei dell'Acquedotto Virgo ed il Percorso dell'Acqua
Visita guidata con "apertura a numero chiuso con prenotazione obbligatoria" da saldare in anticipo.
Affascinante itinerario che segue le condotte dell'Acquedotto Vergine da poco restaurate e parzialmente aperte al pubblico, scendendo nel Castellum Aquarum di Fontana di Trevi, ed esplorando i sotterranei della Città dell'Acqua e del miracoloso Pozzo di Santa Maria in Via.
La visita sarà condotta da: Marco Biordi, storico dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/8XcyRp
Venerdì 2 giugno 2023, h 18.30
La Nascita di Roma
Passeggiata archeologica dall'Isola Tiberina al Circo Massimo passando per il Foro Boario e Olitorio.
La visita sarà condotta da: Floriana Lombardi, docente di teologia e guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/rcZgpb
Sabato 3 giugno 2023, h 17.00
I gladiatori del Colosseo, lo sport e il gioco nell'antica Roma
Visita giocata per bambini con attività ludiche, ricostruzioni e rielaborazione culturale per immedesimarsi nella vita di gladiatori e atleti dell'antica Roma dall'allenamento nelle palestre agli incontri nell'arena ed alle gare nei circhi.
La visita "giocata" sarà condotta da: Martina De Gennaro, guida turistica abilitata, e operatrice didattica esperta in attività culturali e di svago per bambini.
Per ulteriori info: bit.ly/3hjnWe7
Sabato 3 giugno 2022, h 17.00
Gita in battello con visita guidata sulle bellezze di Roma. Storia dell'Urbe attraverso il suo "Fiume"
Da prenotare e saldare in anticipo: per garantire lo svolgimento dell'evento occorre prenotare e saldare in anticipo la quota di partecipazione che include il biglietto per la navigazione del Tevere, la visita guidata e gli auricolari: €23 adulti; €17 (da 6 a 17 anni); gratis (da 0 a 5 anni); €27 per chi rimanda il pagamento al giorno della gita.
La visita sarà condotta da: Floriana Lombardi, docente di teologia e guida ambientale.
Per ulteriori info: goo.gl/uNV16J
Sabato 3 giugno 2023, h 20.30
Il Ghetto Ebraico
Visita guidata alla scoperta di uno dei quartieri più suggestivi della città.
La visita sarà condotta da: Floriana Lombardi, docente di teologia e guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/RbWyRW
Domenica 4 giugno 2023, h 11.00
Vicoli e piazze nel cuore di Roma. Itinerario 7: da Piazza del Quirinale a Piazza dei Santi Apostoli
Passeggiata guidata tra vie, piazze, scalinate e scorci noti e meno noti celati nelle vie e nelle piazze a sud del Quirinale, per conoscere ed apprezzare le tante meraviglie architettoniche che hanno contribuito a rendere Roma Eterna.
La visita sarà condotta da: Floriana Lombardi, docente di teologia e guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/xgcHnj
Domenica 4 giugno 2023, h 15.30
Colosseo, Palatino e affaccio sul Foro
Visita guidata per famiglie con bambini a numero chiuso (30 max), a soli €15 comprensivi di Vox (auricolari) e biglietto d'ingresso per la prima domenica del mese.
L'evento va prenotato e saldato in anticipo.
Per ulteriori info: goo.gl/yRrw8T
Domenica 4 giugno 2023, h 15.45
Le Terme di Diocleziano
Visita guidata del più esteso complesso termale dell'antica Roma, a soli €15 comprensivi di biglietto d'ingresso la prima domenica del mese.
La visita guidata sarà condotta da: Luisa Delle Fratte, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
*La visita è adatta anche per bambini e ragazzi.
Per ulteriori info: bit.ly/3cId73H
Domenica 4 giugno 2023, h 17.00
Villa d'Este a Tivoli
Visita guidata a soli €15 comprensivi di biglietto d'ingresso la prima domenica del mese.
La visita sarà condotta da: Valeria Scuderi, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
La visita è adatta anche per bambini e ragazzi.
Per ulteriori info: goo.gl/ZxBRGv
Domenica 4 giugno 2023, h 18.00
Vicoli e piazze nel cuore di Roma. Itinerario 4: da Castel Sant'Angelo al Teatro Apollo
Passeggiata guidata tra i vicoli del Rione Ponte.
La visita sarà condotta da: Floriana Lombardi, docente di teologia e guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/x7wtLZ
Domenica 4 giugno 2022, h 19.30
I misteri della Roma occulta
Passeggiata nei luoghi più affascinanti della Roma esoterica per decifrarne simboli, codici e segreti.
La visita sarà condotta da: Marco Biordi, storico dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della città di Roma.
*La visita è adatta per ragazzi dai 10 anni in su.
Per ulteriori info: goo.gl/QR80xb
DA PRENOTARE IN ANTICIPO
Villa del Gran Priorato di Malta all'Aventino
Visita guidata con "apertura a numero chiuso con prenotazione obbligatoria da prepagare".
Prenotazione obbligatoria entro e non oltre l'8 giugno 2023.
La visita avrà luogo: sabato 10 giugno 2023 alle ore 11.15.
Per ulteriori info: goo.gl/DT9wHm
Venerdì 16 giugno 2023, h 17.30
I sotterranei dell'Acquedotto Virgo ed il Percorso dell'Acqua
Visita guidata con "apertura a numero chiuso con prenotazione obbligatoria" da saldare in anticipo
Affascinante itinerario che segue le condotte dell'Acquedotto Vergine da poco restaurate e parzialmente aperte al pubblico, scendendo nel Castellum Aquarum di Fontana di Trevi, ed esplorando i sotterranei della Città dell'Acqua e del miracoloso Pozzo di Santa Maria in Via.
La visita sarà condotta da: Floriana Lombardi, docente di teologia e guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/8XcyRp
Sabato 17 giugno 2023, h 17.00
Gli Angeli di Castel Sant'Angelo
Visita guidata per bambini a numero chiuso (massimo 20 partecipanti tra bambini e adulti)
La visita va prenotata e saldata in anticipo.
La visita sarà condotta da: Martina De Gennaro, guida turistica abilitata, esperta in attività culturali e di svago per bambini.
Per ulteriori info: bit.ly/3Gyjx6r
Sabato 17 giugno, h 17.15
Testaccio e il Monte dei Cocci
Visita guidata del sito archeologico del Monte dei Cocci con "apertura straordinaria, contingentata (massimo 30 persone) ed esclusiva su prenotazione", con possibilità di utilizzare la MIC Card.
*Il sito, normalmente chiuso al pubblico, è accessibile solo se accompagnati da un archeologo.
La visita va prenotata e saldata in anticipo.
La visita sarà condotta da: Floriana Lombardi, docente di teologia e guida ambientale della città di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/jJPKq4
Domenica 18 giugno 2022, h 17.00 e Venerdì 30 giugno 2022, h 17.00
Gita in battello con visita guidata sulle bellezze di Roma. Storia dell'Urbe attraverso il suo "Fiume"
Da prenotare e saldare in anticipo: per garantire lo svolgimento dell'evento occorre prenotare e saldare in anticipo la quota di partecipazione che include il biglietto per la navigazione del Tevere, la visita guidata e gli auricolari.
La visita sarà condotta da: Floriana Lombardi, docente di teologia e guida ambientale.
Per ulteriori info: goo.gl/uNV16J
SOGGIORNO ESTIVO IN PUGLIA: Manfredonia, la porta del Gargano
In pullman da Roma, 8 giorni e 7 notti in villaggio turistico con pensione completa dal 28 luglio al 04 agosto 2023
Quota di Partecipazione: 690 euro a persona.
Prenotazioni: via mail o whatsapp a Daniela Cirilli 3428847988_
danielaaltrieventiroma@gmail.com
Per leggere la presentazione dell'evento: bit.ly/3yQQ5DE
A OTTOBRE 2023
partiranno i nostri CORSI "itineranti" dedicati alla scoperta delle bellezze e della storia di Roma:
- 1° modulo Roma Antica, 10 lezioni da lunedì 16 ottobre 2023 con cadenza settimanale (LUNEDI') Orario 16-18
x leggere il programma delle lezioni Clicca sul Link:
goo.gl/J72nfd
- 2° modulo Roma Medievale, 10 lezioni da martedì 17 ottobre 2023 con cadenza settimanale (MARTEDI') Orario 16-18
x leggere il programma delle lezioni Clicca sul Link:
goo.gl/5sqCP9
- 3° modulo Roma Rinascimentale, 10 lezioni da mercoledì 18 ottobre 2023 con cadenza settimanale (MERCOLEDI') Orario 16-18
x leggere il programma delle lezioni Clicca sul Link:
goo.gl/NM9bRb
- 4° modulo Roma Barocca, 10 lezioni da giovedì 19 ottobre 2023 con cadenza settimanale (GIOVEDI') Orario 16-18
x leggere il programma delle lezioni Clicca sul Link:
goo.gl/Cs510f
- 5° modulo Roma Moderna e Contemporanea, 10 lezioni da venerdì 20 ottobre 2023 con cadenza settimanale (VENERDI') Orario 16-18
x leggere il programma delle lezioni Clicca sul Link:
goo.gl/1v8i5N
COSTO DI OGNI MODULO: 100 euro
SCONTO DEL 10% PER CHI SI ISCRIVE A 2 O PIU' MODULI
5 EURO DI SCONTO sul singolo corso per chi si iscrive entro il 15 agosto 2023
* Coloro che si iscrivono ai nostri corsi riceveranno uno sconto sulle altre visite e seminari organizzati dalla nostra associazione.
VISITE PRIVATE
Tutte le nostre visite possono essere prenotate anche privatamente e condotte oltre che in italiano anche in lingua straniera.
Per conoscere le nostre tariffe: goo.gl/Cs1uw1
DISCLAIMER: Foto tratta dal web
Informazioni, orari e prezzi
BIGLIETTERIA
Tutte le nostre visite sono condotte da storici dell'arte e archeologi regolarmente iscritti nell'albo delle guide turistiche di Roma.
Visite guidate programmazione per Adulti:
€13 intero; €10 (14-17 anni); €5 (6-13 anni); gratis (0-5 anni).
La tariffa include l'auricolare (vox) che permette di ascoltare le nostre guide in assoluto comfort, dandoci modo di mantenere le distanze di sicurezza, e di soffermarci a guardare un particolare, o fare una foto, senza perdere una parola.
Visite guidate programmazione per Bambini:
1 bambino (4-13 anni) + 1 adulto: €15
2 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €25
3 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €35
Altri adulti: €12 a persona
La tariffa include l'auricolare (vox).
I bambini devono sempre essere accompagnati da un adulto per motivi di sicurezza. Ogni adulto può accompagnare fino a un massimo di 3 bambini.
Il far pagare €12 agli altri accompagnatori adulti, aiuta a coprire le spese necessarie per portare ad esecuzione ogni singola visita, anche in questo periodo in cui occorre contingentare il numero dei partecipanti ad ogni visita.
SCONTO DI 1 EURO PER TUTTI I LETTORI DI OGGI ROMA CHE SCRIVERANNO NELLE LORO PRENOTAZIONI: "Letto su Oggi Roma"
SPECIALE COMPLEANNO
Roma e Lazio x te, regala ai soci da almeno un anno una visita guidata "gratuita" per il loro compleanno, e 1 euro di sconto a tutti i loro amici e parenti (l'offerta vale nel periodo compreso tra il giorno del compleanno e i 7 giorni successivi).
PRENOTAZIONI
Tutte le visite vanno prenotate prima del loro svolgimento inviando una mail a:
romaelazioxte@gmail.com
indicando: data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Il boia di Ponte Sant'Angelo: i segreti di Borgo e Ponte
Visita guidata teatralizzata
Teatro Le Salette


Villa Adriana a Tivoli nei colori del tramonto
Visita guidata a soli €15 comprensivi di biglietto d'ingresso la 1° domenica del mese
Villa Adriana

La Città sotterranea dell'Acqua
Roma sotterranea
Chiesa dei SS. Vincenzo e Anastasio

Viterbo in 3D dal neolitico al medioevo
Visita guidata e passeggiata a Viterbo con soste e visualizzazioni 3D
Fuori città

L'Area Sacra di Largo Argentina
Visita guidata con archeologo
Largo di Torre Argentina


Il Priorato dei Cavalieri di Malta all'Aventino
Visita guidata con apertura straordinaria
Villa dei Cavalieri di Malta

Caravaggio, il pittore della luce
Passeggiata storico-artistica al chiaro di luna
Basilica di San Lorenzo in Lucina
