Tutte le nostre visite sono condotte da storici dell'arte e archeologi regolarmente iscritti nell'albo delle guide turistiche di Roma.
Le visite per bambini e ragazzi sono gestite da guide che sono anche operatori didattici specializzati nel lavorare con queste fasce d'età.
Disposizioni COVID 19
Secondo la normativa vigente.
Sabato 23 settembre 2023, h 16.30
A spasso con gli Imperatori
Visita "giocata" per bambini dal Campidoglio alla Valle del Colosseo, attraversando i Fori Imperiali.
La visita sarà condotta da: Martina De Gennaro, guida turistica abilitata, e operatrice didattica esperta in attività culturali e di svago per bambini.
Per ulteriori info: goo.gl/vkE4G0
Sabato 23 settembre 2023, h 17.00
Testaccio, le due anime del quartiere: antica e moderna
Visita guidata alla scoperta della "Roma da vivere"
La visita guidata sarà condotta da: Floriana Lombardi, docente di teologia e guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info: bit.ly/2JKAvC2
Domenica 24 settembre 2023, h 11.00
Il Parco degli Acquedotti, laddove l'Acqua Regna Sovrana
Visita guidata all'aria aperta, scoprendo la storia ed i segreti degli Acquedotti Romani.
La visita sarà condotta da: Floriana Lombardi, docente di teologia e guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/daGSjs
Domenica 24 settembre 2023, h 16.30
Caccia al Tesoro nei giardini incantati di Villa Sciarra e i Misteri di Trastevere
Visita "giocata" per bambini con caccia al tesoro.
La visita sarà condotta da: Martina De Gennaro, guida turistica abilitata, esperta in attività culturali e di svago per bambini.
Per ulteriori info: bit.ly/3fobUnT
Domenica 24 settembre 2023, h 17.00
Il Ghetto Ebraico
Visita guidata alla scoperta di uno dei luoghi più suggestivi di Roma, ospitato all'interno del Rione Sant'Angelo.
La visita sarà condotta da: Floriana Lombardi, docente di teologia e guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/RbWyRW
DA PRENOTARE IN ANTICIPO
Domenica 1 ottobre 2023, h 15.00
Colosseo, Palatino e affaccio sul Foro.
Visita guidata per famiglie con bambini a numero chiuso (30 max), a soli €15 comprensivi di Vox (auricolari) e biglietto d'ingresso per la prima domenica del mese.
L'evento va prenotato e saldato in anticipo.
Per ulteriori info goo.gl/yRrw8T
Domenica 1 ottobre 2023, h 16.30
Palazzo Barberini
Visita guidata con apertura a numero chiuso a soli a soli €15 (€14 soci)
L'evento è da prenotare e saldare in anticipo.
Per controllare se abbiamo ancora biglietti disponibili scrivere a romaelazioxte@gmail.com o inviare un SMS al 3383435907
Per ulteriori info: goo.gl/KDePJK
A OTTOBRE 2023
partiranno i nostri CORSI "itineranti" dedicati alla scoperta delle bellezze e della storia di Roma:
- 1° modulo Roma Antica, 10 lezioni da lunedì 16 ottobre 2023 con cadenza settimanale (LUNEDI') Orario 16-18
x leggere il programma delle lezioni Clicca sul Link:
goo.gl/J72nfd
- 2° modulo Roma Medievale, 10 lezioni da martedì 17 ottobre 2023 con cadenza settimanale (MARTEDI') Orario 16-18
x leggere il programma delle lezioni Clicca sul Link:
goo.gl/5sqCP9
- 3° modulo Roma Rinascimentale, 10 lezioni da mercoledì 18 ottobre 2023 con cadenza settimanale (MERCOLEDI') Orario 16-18
x leggere il programma delle lezioni Clicca sul Link:
goo.gl/NM9bRb
- 4° modulo Roma Barocca, 10 lezioni da giovedì 19 ottobre 2023 con cadenza settimanale (GIOVEDI') Orario 16-18
x leggere il programma delle lezioni Clicca sul Link:
goo.gl/Cs510f
- 5° modulo Roma Moderna e Contemporanea, 10 lezioni da venerdì 20 ottobre 2023 con cadenza settimanale (VENERDI') Orario 16-18
x leggere il programma delle lezioni Clicca sul Link:
goo.gl/1v8i5N
COSTO DI OGNI MODULO: 100 euro
SCONTO DEL 10% PER CHI SI ISCRIVE A 2 O PIU' MODULI
5 EURO DI SCONTO sul singolo corso per chi si iscrive entro il 15 agosto 2023
* Coloro che si iscrivono ai nostri corsi riceveranno uno sconto sulle altre visite e seminari organizzati dalla nostra associazione.
VISITE PRIVATE
Tutte le nostre visite possono essere prenotate anche privatamente e condotte oltre che in italiano anche in lingua straniera.
Per conoscere le nostre tariffe: goo.gl/Cs1uw1
DISCLAIMER: Foto tratta dal web
Informazioni, orari e prezzi
BIGLIETTERIA
Tutte le nostre visite sono condotte da storici dell'arte e archeologi regolarmente iscritti nell'albo delle guide turistiche di Roma.
Visite guidate programmazione per Adulti:
€13 intero; €10 (14-17 anni); €5 (6-13 anni); gratis (0-5 anni).
La tariffa include l'auricolare (vox) che permette di ascoltare le nostre guide in assoluto comfort, dandoci modo di mantenere le distanze di sicurezza, e di soffermarci a guardare un particolare, o fare una foto, senza perdere una parola.
Visite guidate programmazione per Bambini:
1 bambino (4-13 anni) + 1 adulto: €15
2 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €25
3 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €35
Altri adulti: €12 a persona
La tariffa include l'auricolare (vox).
I bambini devono sempre essere accompagnati da un adulto per motivi di sicurezza. Ogni adulto può accompagnare fino a un massimo di 3 bambini.
Il far pagare €12 agli altri accompagnatori adulti, aiuta a coprire le spese necessarie per portare ad esecuzione ogni singola visita, anche in questo periodo in cui occorre contingentare il numero dei partecipanti ad ogni visita.
SCONTO DI 1 EURO PER TUTTI I LETTORI DI OGGI ROMA CHE SCRIVERANNO NELLE LORO PRENOTAZIONI: "Letto su Oggi Roma"
SPECIALE COMPLEANNO
Roma e Lazio x te, regala ai soci da almeno un anno una visita guidata "gratuita" per il loro compleanno, e 1 euro di sconto a tutti i loro amici e parenti (l'offerta vale nel periodo compreso tra il giorno del compleanno e i 7 giorni successivi).
PRENOTAZIONI
Tutte le visite vanno prenotate prima del loro svolgimento inviando una mail a:
romaelazioxte@gmail.com
indicando: data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate


L'Antica Spezieria di Trastevere ***Apertura Straordinaria***
Visita guidata alla più antica farmacia, la Farmacia dei Papi
Antica Spezieria di Santa Maria della Scala

Visite Guidate OGNI GIORNO nelle Camere delle Meraviglie/ Museo Wunderkammer
Aperti tutto il mese di Settembre: un luogo gotico pieno di magia!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Visite guidate a Roma con i visori VR... e non solo! :)
Alla scoperta delle meraviglie di Roma dal 1° al 30 settembre 2023
In città

Nei sotterranei di Fontana di Trevi... il Vicus Caprarius!
Visita guidata alla "Città dell'Acqua"
In città

La nuova area archeologica di Largo Argentina
Visita guidata organizzata dall'Associazione Esperide
Largo di Torre Argentina

Palazzo Corsini e le sue meraviglie nascoste
INGRESSO GRATUITO (visita guidata al Palazzo della Regina Cristina di Svezia e alla ricca collezione
Palazzo Corsini alla Lungara

Le cave sotterranee dell'Appia Antica: storie dal passato
Visita teatralizzata con accesso speciale
In città

Villa Adriana a Tivoli nei colori del tramonto
Visita guidata a soli €15 comprensivi di biglietto d'ingresso la 1° domenica del mese
Villa Adriana

Abbazia delle Tre Fontane
Spiritualità, tradizione, arte medievale e la cioccolata dei Frati Trappisti - Visita guidata Roma
Abbazia delle Tre Fontane