Tutte le nostre visite sono condotte da storici dell'arte e archeologi regolarmente iscritti nell'albo delle guide turistiche di Roma.
Le visite per bambini e ragazzi sono gestite da guide che sono anche operatori didattici specializzati nel lavorare con queste fasce d'età.
Disposizioni COVID 19
Secondo la normativa vigente.
Sabato 20 gennaio 2024, h 15.00
Caravaggio, il pittore della luce
Passeggiata storico-artistica nei luoghi in cui visse Caravaggio e che ispirarono la sua arte, le cui opere vedremo esposte all'interno delle chiese di Roma.
La visita sarà condotta da: Alessia Di Giacomo storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica
Per ulteriori info: goo.gl/hSYpPH
Sabato 20 gennaio 2024, h 15.30
L'Abbazia delle Tre Fontane: spiritualità, tradizione, arte medievale e la cioccolata dei Frati Trappisti.
Una passeggiata nel cuore medievale della campagna romana per scoprire le sorgenti delle Acque Salvie e il laboratorio di birra e cioccolato dei Frati Trappisti.
La visita sarà condotta da: Floriana Lombardi, docente di teologia e guida turistica della città di Roma
*La visita è adatta anche per bambini e ragazzi.
Per ulteriori info: goo.gl/Qwg8ja
Sabato 20 gennaio 2024, h 16.00
Archeologi per gioco nei sotterranei di Trastevere alla scoperta di una Domus romana appartenuta a Santa Cecilia.
Sorprendente ed affascinante visita "giocata" per bambini alla scoperta di un luogo magico, nascosto nei sotterranei di Trastevere (max 15 bambini più i loro accompagnatori).
La visita "giocata" sarà condotta da: Martina De Gennaro, guida turistica abilitata, esperta in attività culturali e di svago per bambini.
Per ulteriori info: goo.gl/Hym7Qj
Domenica 21 gennaio 2024, h 10.30
La Serra Moresca, la Casina delle Civette e il Casino Nobile dei Torlonia
Visita guidata di Villa Torlonia con possibilità di utilizzare la MIC Card
La visita sarà condotta da: Alessia Di Giacomo, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/TVkEx9
Domenica 21 gennaio 2024, h 11.00
Il Cimitero del Verano: amore, morte e poesia
Visita guidata.
La visita guidata sarà condotta da: Floriana Lombardi, docente di teologia e guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/DG9EKW
Domenica 21 gennaio 2024, h 15.30
I gladiatori del Colosseo, lo sport e il gioco nell'antica Roma
Divertente "visita per bambini" con attività ludiche, ricostruzioni e rielaborazione culturale per immedesimarsi nella vita di gladiatori e atleti dell'antica Roma dall'allenamento nelle palestre agli incontri nell'arena ed alle gare nei circhi.
La visita "giocata" sarà condotta da: Martina De Gennaro, guida turistica abilitata, e operatrice didattica esperta in attività culturali e di svago per bambini.
Per ulteriori info: bit.ly/3hjnWe7
Domenica 21 gennaio 2024, h 15.30
Rione Monti: il quartiere del Marchese del Grillo, di Petrolini e del Mosè di Michelangelo
Divertente passeggiata sulle orme di Petrolini e del Marchese del Grillo, entrambi abitanti del Rione Monti, amanti dello scherzo e della burla anche crudele.
La visita sarà condotta da: Floriana Lombardi, docente di teologia e guida ambientale.
Per ulteriori info: goo.gl/AGGwCN
A GENNAIO 2024
partiranno i nostri CORSI "itineranti" dedicati alla scoperta delle bellezze e della storia di Roma:
-1° modulo Roma Antica, 10 lezioni da lunedì 29 gennaio 2024 con cadenza settimanale (LUNEDI') Orario 16-18
x leggere il programma delle lezioni Clicca sul Link:
goo.gl/J72nfd
-2° modulo Roma Medievale, 10 lezioni da martedì 30 gennaio 2024 con cadenza settimanale (MARTEDI') Orario 16-18
x leggere il programma delle lezioni Clicca sul LinK:
goo.gl/5sqCP9
-3° modulo Roma Rinascimentale, 10 lezioni da mercoledì 31 gennaio 2024 con cadenza settimanale (MERCOLEDI') Orario 16-18
x leggere il programma delle lezioni Clicca sul Link:
goo.gl/NM9bRb
-4° modulo Roma Barocca, 10 lezioni da giovedì 1 febbraio 2024 con cadenza settimanale (GIOVEDI') Orario 16-18
x leggere il programma delle lezioni Clicca sul Link:
goo.gl/Cs510f
-5° modulo Roma Moderna e Contemporanea, 10 lezioni da venerdì 2 febbraio 2024 con cadenza settimanale (VENERDI') Orario 16-18
x leggere il programma delle lezioni Clicca sul Link:
goo.gl/1v8i5N
COSTO DI OGNI MODULO: 100 euro
SCONTO DEL 10% PER CHI SI ISCRIVE A 2 O PIU' MODULI
5 EURO DI SCONTO sul singolo corso per chi si iscrive e salda entro il 6 gennaio 2024
*Coloro che si iscrivono ai nostri corsi riceveranno uno sconto sulle altre visite e seminari organizzati dalla nostra Associazione.
VISITE PRIVATE
Tutte le nostre visite possono essere prenotate anche privatamente e condotte oltre che in italiano anche in lingua straniera.
Per conoscere le nostre tariffe: goo.gl/Cs1uw1
DISCLAIMER: Foto tratta dal web
Informazioni, orari e prezzi
BIGLIETTERIA
Tutte le nostre visite sono condotte da storici dell'arte e archeologi regolarmente iscritti nell'albo delle guide turistiche di Roma.
Visite guidate programmazione per Adulti:
€13 intero; €10 (14-17 anni); €5 (6-13 anni); gratis (0-5 anni).
La tariffa include l'auricolare (vox) che permette di ascoltare le nostre guide in assoluto comfort, dandoci modo di mantenere le distanze di sicurezza, e di soffermarci a guardare un particolare, o fare una foto, senza perdere una parola.
Visite guidate programmazione per Bambini:
1 bambino (4-13 anni) + 1 adulto: €15
2 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €25
3 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €35
Altri adulti: €12 a persona
La tariffa include l'auricolare (vox).
I bambini devono sempre essere accompagnati da un adulto per motivi di sicurezza. Ogni adulto può accompagnare fino a un massimo di 3 bambini.
Il far pagare €12 agli altri accompagnatori adulti, aiuta a coprire le spese necessarie per portare ad esecuzione ogni singola visita, anche in questo periodo in cui occorre contingentare il numero dei partecipanti ad ogni visita.
SCONTO DI 1 EURO PER TUTTI I LETTORI DI OGGI ROMA CHE SCRIVERANNO NELLE LORO PRENOTAZIONI: "Letto su Oggi Roma"
SPECIALE COMPLEANNO
Roma e Lazio x te, regala ai soci da almeno un anno una visita guidata "gratuita" per il loro compleanno, e 1 euro di sconto a tutti i loro amici e parenti (l'offerta vale nel periodo compreso tra il giorno del compleanno e i 7 giorni successivi).
PRENOTAZIONI
Tutte le visite vanno prenotate prima del loro svolgimento inviando una mail a:
romaelazioxte@gmail.com
indicando: data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Munch. Il grido interiore
Grande mostra monografica di uno degli artisti più amati e popolari del secolo scorso
Palazzo Bonaparte

Celebriamo il DanteDì: i luoghi di Dante a Roma
Dal Colosseo a San Giovanni per vedere con i nostri occhi quel che gli occhi di Dante hanno visto
Arco di Costantino

Picasso lo straniero
Un evento unico reso possibile in occasione del Giubileo
Museo Fondazione Roma - Palazzo Cipolla

La Casa dei Cavalieri di Rodi
Visita guidata con apertura straordinaria
Casa dei Cavalieri di Rodi

Roma Regina Aquarum: La città dell'Acqua
Visita guidata con apertura esclusiva
Vicus Caprarius - la Città dell'Acqua

Colosseo e Foro Romano
Visita guidata
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali

Celebriamo Dante al Casino Massimo Lancellotti
Gioiello nascosto, all'interno è un viaggio nei grandi poemi della letteratura
Casino Massimo Lancellotti (in Villa Giustiniani Massimo)

Mostra di Munch a Palazzo Bonaparte
Visita guidata con saltafila
Palazzo Bonaparte