Tutte le nostre visite sono condotte da storici dell'arte e archeologi regolarmente iscritti nell'albo delle guide turistiche di Roma.
Le visite per bambini e ragazzi sono gestite da guide che sono anche operatori didattici specializzati nel lavorare con queste fasce d'età.
Disposizioni COVID 19
Secondo la normativa vigente.
Sabato 17 febbraio 2024, h 14.00 e Domenica 18 febbraio 2024, h 11.00
Roma insolita e segreta. Poesia e Romanticismo nel Cimitero Acattolico di Roma
Visita guidata con ingresso speciale a numero chiuso (max 14 partecipanti).
La visita sarà condotta da: Floriana Lombardi, docente di teologia e guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info: bit.ly/3Sx8yi2
Sabato 17 febbraio 2024, h 16.00
Archeologi per gioco nei sotterranei di Trastevere alla scoperta di una Domus romana appartenuta a Santa Cecilia
Sorprendente ed affascinante visita "giocata" per bambini alla scoperta di un luogo magico, nascosto nei sotterranei di Trastevere (max 15 bambini più i loro accompagnatori).
La visita "giocata" sarà condotta da: Martina De Gennaro, guida turistica abilitata, esperta in attività culturali e di svago per bambini.
Per ulteriori info: bit.ly/3SLpKBU
Domenica 18 febbraio 2024, h 11.00
Roma insolita e segreta. Poesia e Romanticismo nel Cimitero Acattolico di Roma
Visita guidata con ingresso speciale a numero chiuso (max 14 partecipanti).
La visita sarà condotta da: Floriana Lombardi, docente di teologia e guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info: bit.ly/3Sx8yi2
Domenica 18 febbraio 2024, h 15.30
Archeologi per gioco nei sotterranei di Piazza Navona
Visita guidata per bambini (età consigliata 4-11 anni) a numero chiuso (25 max) per scoprire i sotterranei di Roma, i resti ipogei dello Stadio di Domiziano e della cripta dove si cela il teschio di Sant'Agnese.
La visita sarà condotta da: Martina De Gennaro, storica dell'arte e guida turistica della città di Roma, esperta nel lavorare con i bambini.
Per ulteriori info: bit.ly/3SNHXP6
Domenica 18 febbraio 2024, h 15.30
I sotterranei di San Salvatore in Onda e meraviglie e segreti del Rione Regola
Aprendo una botola nascosta nel pavimento medievale di una cripta ipogea, scenderemo all'interno di affascinanti ambienti di epoca romana databili tra il I e III sec d.C. Risaliti in superficie proseguiremo la nostra visita andando alla scoperta dei vicoli del Rione Regola, uno scrigno di sorprese per lo più misconosciuto a romani e turisti.
La visita sarà condotta da: Floriana Lombardi, docente di teologia e guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info: bit.ly/3vKLuoj
ALTRI EVENTI DA PRENOTARE IN ANTICIPO
Domenica 25 febbraio 2024, h 17.00
Andy Warhol "UNIVERSO WARHOL"
Visita guidata alla mostra al Museo Storico della Fanteria.
*Visita con ingressi contingentati, da prenotare e saldare in anticipo entro venerdì 23 febbraio 2024.
La visita sarà condotta da: Stefania De Majo, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info: bit.ly/3TyFuZW
VISITE PRIVATE
Tutte le nostre visite possono essere prenotate anche privatamente e condotte oltre che in italiano anche in lingua straniera.
Per conoscere le nostre tariffe: goo.gl/Cs1uw1
DISCLAIMER: Foto tratta dal web
Informazioni, orari e prezzi
BIGLIETTERIA
Tutte le nostre visite sono condotte da storici dell'arte e archeologi regolarmente iscritti nell'albo delle guide turistiche di Roma.
Visite guidate programmazione per Adulti:
€13 intero; €10 (14-17 anni); €5 (6-13 anni); gratis (0-5 anni).
La tariffa include l'auricolare (vox) che permette di ascoltare le nostre guide in assoluto comfort, dandoci modo di mantenere le distanze di sicurezza, e di soffermarci a guardare un particolare, o fare una foto, senza perdere una parola.
Visite guidate programmazione per Bambini:
1 bambino (4-13 anni) + 1 adulto: €15
2 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €25
3 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €35
Altri adulti: €12 a persona
La tariffa include l'auricolare (vox).
I bambini devono sempre essere accompagnati da un adulto per motivi di sicurezza. Ogni adulto può accompagnare fino a un massimo di 3 bambini.
Il far pagare €12 agli altri accompagnatori adulti, aiuta a coprire le spese necessarie per portare ad esecuzione ogni singola visita, anche in questo periodo in cui occorre contingentare il numero dei partecipanti ad ogni visita.
SCONTO DI 1 EURO PER TUTTI I LETTORI DI OGGI ROMA CHE SCRIVERANNO NELLE LORO PRENOTAZIONI: "Letto su Oggi Roma"
SPECIALE COMPLEANNO
Roma e Lazio x te, regala ai soci da almeno un anno una visita guidata "gratuita" per il loro compleanno, e 1 euro di sconto a tutti i loro amici e parenti (l'offerta vale nel periodo compreso tra il giorno del compleanno e i 7 giorni successivi).
PRENOTAZIONI
Tutte le visite vanno prenotate prima del loro svolgimento inviando una mail a:
romaelazioxte@gmail.com
indicando: data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

I Fori Imperiali illuminati
Passeggiata storica ripercorrendo le gesta del Primo Impero
Fori Imperiali

Galleria Doria Pamphilj
Visita guidata con "apertura a numero chiuso con prenotazione obbligatoria"
Galleria Doria Pamphilj


Poesia e romanticismo nel Cimitero Acattolico di Roma
Visita guidata
Cimitero acattolico romano

Archeotrekking esperenziale al Parco degli Acquedotti
Visita esperenziale con storica e erborista
Parco degli acquedotti


Mostra di Munch a Palazzo Bonaparte
Visita guidata con saltafila
Palazzo Bonaparte

Sotterranei dell'Isola Tiberina
Visita guidata a numero chiuso con "apertura esclusiva" dei sotterranei della chiesa di San Bartolomeo
Isola Tiberina

Ammira la Maestosità di Santa Maria Maggiore
Tour Incredibile a soli 15€
Basilica di Santa Maria Maggiore

EI FU - Napoleone e i Bonaparte al Museo napoleonico - Ingresso gratuito
Una saga famigliare, tra intrighi e tradimenti
Museo Napoleonico di Roma