Tutte le nostre visite sono condotte da storici dell'arte e archeologi regolarmente iscritti nell'albo delle guide turistiche di Roma. Le visite per bambini e ragazzi sono gestite da guide che sono anche operatori didattici specializzati nel lavorare con queste fasce d'età.
Disposizioni COVID 19
Secondo la normativa vigente.
Venerdì 20 giugno 2025, h 21.00
Templi Romani, la dimora degli Dei.
Un'occasione imperdibile per conoscere i templi di Apollo divinità solare, Bellona incarnazione della Guerra, Mater Matuta creatrice del tutto, suo figlio Portuno, Giano suo padre e protettore del futuro, Iuno Sospita madre regina della nascita e della rinascita, Spes la speranza, Fortuna dea del caso, ed Ercole protettore dei commerci e della transumanza.
Guida: Stefania De Majo.
Costo: €13 nuovi iscritti; €12 soci; €11 disabili e loro accompagnatori; €10 ragazzi (14-17); €5 bambini (6-13).
Prenotazioni: sms/wa al 3383435907 o al 3478217442 o via mail a romaelazioxte@gmail.com
Per ulteriori info bit.ly/36jhD7N
Sabato 21 giugno 2025, h 17.30
Caccia al tesoro fra le Piazze di Roma.
Divertente visita "giocata" per bambini con caccia agli indizi per decifrare e risolvere enigmi lungo il percorso.
Guida/operatore didattico: Andrea Leoni.
Contributo associativo: €10 a persona (adulti e bambini a partire da 4 anni).
Prenotazioni: sms/wa al 3383435907 o al 3914124246 o via mail a romaelazioxte@gmail.com
Per ulteriori info bit.ly/3SOFxyC
Sabato 21 giugno 2025, h 20.30
Le Torri medievali di Roma.
Passeggiata serale nella storia di Roma per rivivere avventure, fatti, miti e maldicenze di quando le famiglie baronali si contendevano il potere e il territorio cittadino innalzando alte torri, di cui molte sopravvivono ancora oggi inglobate in costruzioni di epoche successive.
Guida: Marco Biordi.
Costo: €13 nuovi iscritti; €12 soci; €11 disabili e loro accompagnatori; €10 ragazzi (14-17); €5 bambini (6-13).
Prenotazioni: sms/wa al 3383435907 o al 3296892418 o via mail a romaelazioxte@gmail.com
Per ulteriori info bit.ly/4aKOkcN
Sabato 21 giugno 2025, h 21.00
Aspettando San Giovanni e la Notte delle Streghe.
Stregoneria e magia bianca nella Roma antica e papale.
Una visita guidata speciale e un po' magica per andare alla scoperta di storia, riti e costumi legati alle streghe, fate dell'occulto, tutrici dei misteri del cosmo, che ci accompagneranno in questa esplorazione al confine fra realtà e immaginazione, scienza, mito e magia. Attraverso un suggestivo percorso guidato, passeggiando da San Giovanni in Laterano ai resti dell'Iseo posto alle pendici del Colle Oppio, tenteremo di far riaffiorare energie magiche e divinatorie da tempi e luoghi lontani.
Guide: Valeria Scuderi e Giordano Ghini.
Costo: €13 nuovi iscritti; €12 soci; €11 disabili e loro accompagnatori; €10 ragazzi (14-17); €5 bambini (6-13).
Prenotazioni: sms/wa al 3383435907 o via mail a romaelazioxte@gmail.com
Per ulteriori info bit.ly/3BSFv0s
Domenica 22 giugno 2025, h 10.15
Caccia al Tesoro nei giardini incantati di Villa Torlonia e della Casina delle Civette.
Divertente "visita giocata per bambini" con caccia al tesoro, seguendo la mappa del Pirata alla scoperta di Villa Torlonia.
Guida/operatore didattico: Valeria Ansini.
Contributo associativo: €10 a persona (sia adulti che bambini a partire da 4 anni).
Prenotazioni: sms/wa al 3383435907 o al 3338430076 o via mail a romaelazioxte@gmail.com
Per ulteriori info bit.ly/3wn2Vvr
Domenica 22 giugno 2025, h 17.00
Archeologi per gioco nei sotterranei dello Stadio di Domiziano.
Visita "giocata per bambini" a numero chiuso (15 bambini max + i loro accompagnatori) per scoprire i resti dello Stadio di Domiziano, nascosti nei sotterranei di Piazza Navona.
Risaliti in superficie i bambini saranno coinvolti in attività ludiche, giochi, ricostruzioni e rielaborazione culturale per immedesimarsi nella vita degli atleti che partecipavano alle competizioni sportive, gareggiando nello Stadio di Domiziano.
I giochi verranno effettuati in aree pedonali e quindi sicure per i bambini.
Guida/operatrice didattica: Valeria Ansini.
Contributo associativo: €15 adulti; €12 bambini (5-13 anni); €5 bambini con disabilità certificata (accompagnatore €10).
Prenotazioni: sms/wa al 3383435907 o al 3338430076, o via mail a romaelazioxte@gmail.com
Per ulteriori info bit.ly/3SNHXP6
Domenica 22 giugno 2025, h 18.30
Il Gianicolo al tramonto.
Passeggiata serale alla scoperta del colle del dio Giano, che sovrasta Trastevere con il suono del suo Fontanone, e offre una vista splendida sulla città, rimandando la memoria ad un passato di fasti papalini, e all'eroica resistenza garibaldina della Repubblica romana del 1849.
Guida: Valeria Scuderi.
Costo: €13 nuovi iscritti; €12 soci; €11 disabili e loro accompagnatori; €10 ragazzi (14-17); €5 bambini (6-13).
Prenotazioni: sms/wa al 3383435907 o via mail a romaelazioxte@gmail.com
Per ulteriori info bit.ly/3Kz1X3n
DA PRENOTARE IN ANTICIPO
Domenica 29 giugno 2025, h 19.00
La Girandola di Castel Sant'Angelo e la Festa dei Santi Pietro e Paolo.
Viaggio nel Rinascimento per conoscere i segreti della festa pirotecnica più popolare di Roma dedicata ai Santi Pietro e Paolo, uno spettacolo di luci, fuochi e musica fuori dal tempo che potremo ammirare al termine di un'affascinante e curiosa visita guidata.
Guida: Martina De Gennaro.
Costo: €13 nuovi iscritti; €12 soci; €11 disabili e loro accompagnatori; €10 ragazzi (14-17); €5 bambini (6-13).
Prenotazioni: sms/wa al 3383435907, 3478467394, o via mail a romaelazioxte@gmail.com
Per ulteriori info bit.ly/4bHOS3i
VISITE PRIVATE:
Tutte le nostre visite possono essere prenotate anche privatamente e condotte oltre che in italiano anche in lingua straniera.
Per conoscere le nostre Tariffe goo.gl/Cs1uw1
DISCLAIMER: Foto tratta dal web
***
BIGLIETTERIA
Tutte le nostre visite sono condotte da storici dell'arte e archeologi regolarmente iscritti nell'albo delle guide turistiche di Roma.
Visite guidate programmazione per Adulti:
€13 intero; €10 (14-17 anni); €5 (6-13 anni); gratis (0-5 anni).
La tariffa include l'auricolare (vox) che permette di ascoltare le nostre guide in assoluto comfort, dandoci modo di mantenere le distanze di sicurezza, e di soffermarci a guardare un particolare, o fare una foto, senza perdere una parola.
Visite guidate programmazione per Bambini:
€10 a persona (sia adulti che bambini a partire da 4 anni).
La tariffa include l'auricolare (vox).
I bambini devono sempre essere accompagnati da un adulto per motivi di sicurezza. Ogni adulto può accompagnare fino a un massimo di 3 bambini.
SCONTO DI 1 EURO PER TUTTI I LETTORI DI OGGI ROMA CHE SCRIVERANNO NELLE LORO PRENOTAZIONI: "Letto su Oggi Roma"
SPECIALE COMPLEANNO
Roma e Lazio x te, regala ai soci da almeno un anno una visita guidata "gratuita" per il loro compleanno, e 1 euro di sconto a tutti i loro amici e parenti (l'offerta vale nel periodo compreso tra il giorno del compleanno e i 7 giorni successivi).
PRENOTAZIONI
Tutte le visite vanno prenotate prima del loro svolgimento inviando una mail a romaelazioxte@gmail.com
Indicando: data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Gita in battello sul Tevere con visita guidata
Storia dell'Urbe attraverso il suo "Fiume"
In città

Bernini vs Borromini: geni rivali
Visita guidata teatralizzata
Basilica di S. Andrea delle Fratte

Il Ghetto ebraico e l'isola Tiberina
Luogo in cui la storia dell'antica Roma si sovrappone a quella della piccola comunità ebraica
Isola Tiberina

Visite guidate settimanali nella magica Casina delle Civette
All'interno di Villa Torlonia su via Nomentana una gemma misteriosa e fuori dal tempo
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette

Roma esoterica: eresia e stregoneria nei luoghi segreti dell'Urbe
Passeggiata guidata con attori: regalati una serata fantastica!
In città


Roma imperiale visita guidata con visori VR
Un vero e proprio viaggio indietro nel tempo
Arco di Costantino

Roma al chiaro di Luna
Una serie di visite guidate serali per illuminare le sere estive della capitale
In città

Visite guidate nelle Camere delle Meraviglie/Casa-Museo Wunderkammer
Alla scoperta di un luogo magico, gotico, inaspettato e misterioso a Roma!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Streghe e magia a Roma
Un tour che ti porterà a conoscere i luoghi più enigmatici di Roma
In città