Uno storico dell'arte vi accompagnerà lungo un percorso emozionante ed evocativo volto alla scoperta dei luoghi che furono testimoni di alcuni dei momenti più tragici dell'occupazione tedesca di Roma. Nascosti dietro alle eleganti facciate ritroveremo la sede del comando Nazista, il negozio di parrucchiere frequentato dalle mogli dei gerarchi, i covi della resistenza, gli scenari degli attentati… Una Roma ferita e dimenticata che con sorpresa scopriremo essere ancora intatta sotto i nostri occhi.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento 10 minuti prima dell'inizio Via Veneto 191 / davanti Hotel Flora
Quota di partecipazione: 12€ ridotto convenzionati, Imperial card e/o WeKard, 14€ intero, 10€ under 18, gratuito under 6
Div.abili: assenza di barriere architettoniche
Prenotazione obbligatoria: www.iviaggidiadriano.it 334.3006636
Modalità di pagamento: online o tramite bonifico bancario da effettuarsi all'atto della prenotazione
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Il Colosseo. Visita guidata all'interno dell'Anfiteatro Flavio
Prenotazioni disponibili entro sabato 6 marzo 2021
Colosseo Anfiteatro Flavio

Reliquie e Caffè: Roma città Santa e Profana
Insolita visita guidata alla ricerca di esperienze spirituali e superstizione popolare
Castel Sant'Angelo


Aspettando l'8 marzo: Le Donne di Roma
Passeggiata culturale sulla evoluzione della condizione femminile da Rea Silvia ai giorni nostri
Largo di Torre Argentina

Il Rione Testaccio: tradizione e innovazione
La storia del XX Rione di Roma, oggi tra i più ambiti di Roma
In città

Aspettando l'8 marzo: Beatrice Cenci, nei luoghi di una tragedia storica
Passeggiata culturale nei luoghi legati alla vicenda della nobile romana
Fontana di Piazza delle Cinque Scòle - c.d. fontana del Pianto

Bernini Vs Borromini: geni rivali
Visita guidata teatralizzata
Basilica di S. Andrea delle Fratte

I Percorsi del Mosaico
Visita guidata a S. Pudenziana, S. Prassede e S. Maria Maggiore
Basilica di Santa Pudenziana

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, di sabato 6 e domenica 7 marzo 2021
In città

La Basilica di San Pietro
Visita guidata a "numero chiuso" (max 15 partecipanti) alla Basilica ed alla Piazza più rappresentativa della Cristianità
Fontana delle Tiare