Uno storico dell'arte vi accompagnerà lungo un percorso emozionante ed evocativo volto alla scoperta dei luoghi che furono testimoni di alcuni dei momenti più tragici dell'occupazione tedesca di Roma. Nascosti dietro alle eleganti facciate ritroveremo la sede del comando Nazista, i covi della resistenza, gli scenari degli attentati… Una Roma ferita e dimenticata che con sorpresa scopriremo essere ancora intatta sotto i nostri occhi.
QUANDO: DOMENICA 16 FEBBRAIO ORE 15.00
Appuntamento 10 minuti prima dell'inizio: Piazza Navona, davanti la chiesa di S. Agnese in Agone.
Quota di partecipazione: 15€ ridotto convenzionati, WeKard (anno in corso) e Assocral, 17€ intero 10€ under 18, gratuito under 6.
Prenotazione obbligatoria: www.iviaggidiadriano.it o chiama 3343006636 - 0651960876
Modalità di pagamento: online o tramite bonifico bancario da effettuarsi all'atto della prenotazione.
Div. abili: assenza di barriere architettoniche.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Equinozio di Primavera alla Meridiana di Santa Maria degli Angeli
Visita guidata alla basilica e spiegazione del fenomeno astronomico a mezzogiorno
Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri


Mostra di Munch a Palazzo Bonaparte
Visita guidata con saltafila
Palazzo Bonaparte

San Paolo fuori le Mura: Un Viaggio tra Storia e Spiritualità
Patrimonio dell'UNESCO dal 1991
Basilica Papale San Paolo fuori le Mura

Ammira la Maestosità di Santa Maria Maggiore
Tour Incredibile a soli 15€
Basilica di Santa Maria Maggiore

Munch. Il grido interiore
Grande mostra monografica di uno degli artisti più amati e popolari del secolo scorso
Palazzo Bonaparte

I Musei capitolini, il museo dei musei - Ingresso gratuito con MIC Card
Il primo museo pubblico del mondo, custode di una collezione straordinaria
Musei Capitolini

Colosseo e Foro Romano
Visita guidata
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali

Picasso lo straniero
Un evento unico reso possibile in occasione del Giubileo
Museo Fondazione Roma - Palazzo Cipolla

I luoghi de "Il Piacere": così visse Roma Gabriele D'Annunzio
Caccia ai luoghi del capolavoro dannunziano
In città