Roma, città d'acqua e pietra.
Passeggiata alla scoperta di storia e segreti delle piazze e delle fontane più belle di Roma.
ITINERARIO: Piazza della Repubblica e la fontana delle Nereidi, Mostra dell'acqua Felice e la fontana del Mosè ridicolo, Quattro Fontane, Piazza del Quirinale con il suo magnifico affaccio sulla città, fontana dei Dioscuri, fontana del Tritone e fontana delle Api.
INFO
-QUANDO: sabato 29 maggio 2021
-Accoglienza e registrazioni da 30' prima: in Piazza della Repubblica (davanti a Santa Maria degli Angeli).
***La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni. VEDI SOTTO COME PRENOTARE.
-La visita sarà condotta da: Giulia Andioni, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della città di Roma.
-Durata: circa 2 ore.
DESCRIZIONE
Lo spettacolo di Roma provoca da sempre meraviglia e stupore, un museo all'aperto che il mondo ci invidia, da sempre luogo d'incontro per romani e forestieri. Durante questo itinerario approfondiremo la conoscenza delle piazze e delle fontane che si trovano sui colli dell'Esquilino e del Quirinale scivolando fino a piazza Barberini dove ammireremo la fontana del Tritone e quella delle api posta all'angolo con via Veneto. Luoghi noti che attraversiamo spesso ma di cui non conosciamo la storia, vi aspettiamo per potervela narrare.
Foto tratta in rete (scatto anonimo)
Informazioni, orari e prezzi
h 11.00
COSTO
Contributo associativo per partecipare alla visita guidata:
Adulti: €10
Ragazzi (14-17 anni) €6
Bambini (6-13 anni) €3
Bambini (0-5 anni) gratis
+ auricolare €2.
Sconto: €1 di sconto per ciascun partecipante (bambini e adulti).
Per ottenere lo sconto dovrete specificare al momento della prenotazione il nome del portale in cui avete letto di questa visita.
NOTA BENE
Contributi di partecipazione, quote sociali e donazioni, sono i principali strumenti di sostentamento per un'associazione no-profit: questi servono a coprire le spese annuali organizzative, amministrative e di gestione ordinaria e a mantenere in vita il progetto sociale e culturale portato avanti dal direttivo, consentendo di organizzare e promuovere sempre nuove attività per tutti i soci.
PRENOTAZIONI consigliate ENTRO IL GIORNO PRIMA
via mail a romaelazioxte@gmail.com
o inviando un SMS (se si prenota nelle 24 ore che precedono l'evento) al 3474057566 o 3383435907.
INDICANDO:
data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
*** La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma che la visita partirà, se ci sono ancora posti disponibili, se sarà necessario prenotare l'utilizzo di un auricolare per ascoltare la nostra guida in maniera confortevole nel caso in cui il gruppo superasse i 15 iscritti, e soprattutto per essere ricontattati in caso di variazioni.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate


Anime Ribelli: la Roma delle donne coraggiose
Nuova visita guidata teatralizzata
Mausoleo Ossario Garibaldino


La Notte delle Streghe: dai culti pagani all'inquisizione
Accompagnati dal nostro esperto di esoterismo
Basilica San Giovanni in Laterano


La Casa dei Cavalieri di Rodi
Visita guidata con apertura straordinaria
Casa dei Cavalieri di Rodi

Caravaggio 2025
Visita guidata alla mostra - Nnuove date disponibili
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Quanto sei bella Roma!
Gli eventi a Roma dal 9 al 13 luglio
Basilica di Santa Maria in Trastevere

Tour di Roma in Tram anni 40 con Aperitivo e Vino
Un vero e proprio viaggio nel tempo, lento ed emozionante
In città

Visite guidate nelle Camere delle Meraviglie/Casa-Museo Wunderkammer
Alla scoperta di un luogo magico, gotico, inaspettato e misterioso a Roma!
Museo Wunderkammer "Artificialia"