Roma, città d'acqua e pietra.
Passeggiata alla scoperta di storia e segreti delle piazze e delle fontane più belle di Roma.
ITINERARIO: Piazza della Repubblica e la fontana delle Nereidi, Mostra dell'acqua Felice e la fontana del Mosè ridicolo, Quattro Fontane, Piazza del Quirinale con il suo magnifico affaccio sulla città, fontana dei Dioscuri, fontana del Tritone e fontana delle Api.
INFO
-QUANDO: venerdì 6 agosto 2021
-Accoglienza e registrazioni da 30' prima: in Piazza della Repubblica (davanti a Santa Maria degli Angeli).
***La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni. VEDI SOTTO COME PRENOTARE.
-La visita sarà condotta da: Giulia Andioni, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della città di Roma.
-Durata: circa 2 ore.
DESCRIZIONE
Lo spettacolo di Roma provoca da sempre meraviglia e stupore, un museo all'aperto che il mondo ci invidia, da sempre luogo d'incontro per romani e forestieri. Durante questo itinerario approfondiremo la conoscenza delle piazze e delle fontane che si trovano sui colli dell'Esquilino e del Quirinale scivolando fino a piazza Barberini dove ammireremo la fontana del Tritone e quella delle api posta all'angolo con via Veneto. Luoghi noti che attraversiamo spesso ma di cui non conosciamo la storia, vi aspettiamo per potervela narrare.
Foto tratta in rete (scatto anonimo)
Informazioni, orari e prezzi
h 20.30
COSTO
Contributo associativo per partecipare alla visita guidata comprensivo di Vox (auricolari):
€12 adulti
€10 ragazzi (da 14 a 17 anni), disabili e loro accompagnatori
€5 bambini (da 6 a 13 anni)
Gratis (bambini da 0 a 5 anni)
Sconto: €1 di sconto per ciascun partecipante (bambini e adulti).
Per ottenere lo sconto dovrete specificare al momento della prenotazione il nome del portale in cui avete letto di questa visita.
NOTA BENE
Contributi di partecipazione, quote sociali e donazioni, sono i principali strumenti di sostentamento per un'associazione no-profit: questi servono a coprire le spese annuali organizzative, amministrative e di gestione ordinaria e a mantenere in vita il progetto sociale e culturale portato avanti dal direttivo, consentendo di organizzare e promuovere sempre nuove attività per tutti i soci.
PRENOTAZIONI
"consigliate entro il giorno che precede la data dell'evento"
compilando il modulo prenotazioni CLICCANDO SUL LINK: bit.ly/3x7jhDj
o inviando una mail a romaelazioxte@gmail.com
o scrivendo un SMS/WA (se si prenota nelle 24 ore che precedono l'evento) al 3474057566 oppure al 3383435907.
INDICANDO:
data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
***La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma che la visita partirà, e soprattutto per essere ricontattati in caso di variazioni.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Una notte al museo: visite guidate serali nella magica Casa Museo Wunderkammer
Le magiche camere delle meraviglie in stile Neogotico a Roma
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Frida Kahlo in mostra al Museo della Fanteria
La vita di questa immensa artista non sarà più un segreto dopo aver visto questa mostra!
Museo Storico della Fanteria

Rione Trastevere
Visita guidata tra i vicoli e le piazze dello storico rione romano
Isola Tiberina

All'ombra della Piramide: il cimitero Acattolico di Roma
Tra i luoghi di sepoltura più antichi in Europa
Cimitero acattolico romano

Mostra di Munch: Arte Iconica da Non Perdere a Roma – Solo 34€
Visita all'intero universo dell'artista con oltre 100 opere
Palazzo Bonaparte

La chiesa di Santa Maria in Cappella e l'Ospedale di Santa Francesca Romana
Visita guidata
Chiesa di Santa Maria in Cappella

Gioielli Liberty: il villino Ximenes
Un gioiello nascosto del quartiere Nomentano
Villino Ximenes

Rione Monti: il quartiere del Marchese del Grillo, di Petrolini e del Mosè di Michelangelo
Visita guidata Roma
Basilica di San Pietro in Vincoli


Roma Regina Aquarum: La città dell'Acqua
Visita guidata con apertura esclusiva
Vicus Caprarius - la Città dell'Acqua