Roma è una città che possiede un gran numero di fontane, la maggior parte di origine rinascimentale e barocca, sono un segno unico della città eterna, il poeta Shelley affermava "La presenza di fontane giustifica un viaggio a Roma".
L'acqua è un elemento unico della città e, all'inizio del XX secolo, il celebre musicista Ottorino Respighi, affascinato dalla sua musicalità, gli consacra un grande poema sinfonico intitolato "FONTANE DI ROMA".
Il nostro itinerario inizierà dalla bellissima piazza monumentale neoclassica: PIAZZA DELLA REPUBBLICA. Anticamente denominata piazza Esedra, perché ricalca le forme della grande esedra che faceva parte del complesso termale di Diocleziano. In questa piazza si combinano armonicamente l'antico con il moderno, il profano con il sacro, e potremo ammirare i resti imponenti delle terme al cui interno fu edificata la chiesa rinascimentale di S.MARIA DEGLI ANGELI, progettata dal divin Michelangelo.
La prima fontana del nostro itinerario è la bellissima FONTANA DELLE NAIADI; racconteremo gli aneddoti e le curiosità legate a questa mostra d'acqua. Ci fermeremo nella famosa piazza BARBERINI, dove potremo ammirare due fontane progettate dal cavalier Bernini: la FONTANA DEL TRITONE, che domina il centro della piazza e la FONTANA DELLE API, un pò nascosta e che non tutti conoscono, ma molto interessante.
Prenderemo poi la famosa via delle quattro fontane nella quale incroceremo le bellissime fontane edificate da Domenico Fontana, per volere di Sisto V. Si raggiungerà poi PIAZZA DEL QUIRINALE, situata sulla sommità dell'omonimo colle, delimitata dall'imponente PALAZZO DEL QUIRINALE, sede del presidente della repubblica, e al centro della quale potremo ammirare l'ultima protagonista del nostro percorso LA FONTANA DEI DIOSCURI, fontana che con il suo obelisco ha molto da raccontarci.
Vi aspetto, quindi, numerosi per scoprire insieme questa affascinante parte di ROMA.
APP.TO: PIAZZA DELLA REPUBBLICA, LATO TERME DI DIOCLEZIANO.
Durata visita guidata: 2h:00.
Orario visita: dalle 15:00 alle 17:00.
Costo visita guidata: 10 euro adulti, 5 euro ragazzi fino a 18 anni, gratis bambini fino a dieci anni.
Eventuali auricolari: 2 euro a persona.
Per prenotazione chiama il numero 335.81.45.599 Nunzia o scrivi alla mail:
nunzarbol@gmail.com specificando nome, numero persone e recapito telefonico.
La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere contattati in caso di variazioni.
Non è necessario possedere il green pass.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate


Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, da giovedì 23 a mercoledì 29 giugno 2022
In città

La Girandola di Roma e la festa dei Santi Pietro e Paolo
Viaggio nel Rinascimento per conoscere i segreti della festa pirotecnica più popolare di Roma
Obelisco Sallustiano - c.d. obelisco di Trinità dei Monti

L'Antico Caffè Greco e gli altri Caffè Letterari
Un viaggio negli antichi caffè tra fervori ideologici e idee creative
Caffè Greco

Vicoli e piazze nel cuore di Roma
Itinerario 2: da Piazza S. Silvestro a Piazza Sant'Ignazio. Passeggiata guidata
Piazza San Silvestro

Gli obelischi di Roma
Visita guidata
Obelisco Sallustiano - c.d. obelisco di Trinità dei Monti

L'Insula dell'Ara Coeli, un raro esempio di "condominio" della Roma imperiale
Visita all'interno con ingresso speciale!
Insula dell'Ara Coeli

Roma, questa città che non finisce mai...
I luoghi di Leopardi a Roma e il suo rapporto con la città eterna
In città

Visite Guidate ogni giorno nel Museo Wunderkammer a Roma
La camera delle meraviglie in stile Gotico della capitale in omaggio ad Athanasius Kirher
Museo Wunderkammer "artificialia"

Il Lago, il Tempio e le Erbe Spontanee
Escursione giornaliera bioculturale/storico-naturalistica alla scoperta del lago di Nemi
Fuori città