Concepita per la prima volta all'interno del vasto piano di abbellimento e razionalizzazione della città voluto dall'amministrazione napoleonica nel 1811, la passeggiata del Pincio, assieme alla trasformazione di Piazza del Popolo, fu uno dei pochi progetti che venne effettivamente approvato nonostante l'occupazione francese si fosse conclusa già nel 1814. Il progetto di Valadier, dal forte carattere sociale e dalla spiccata paternità francese aveva come scopo quello di creare un nuovo accesso ad uno degli ingressi più importanti di Roma dell'epoca e creare finalmente il primo vero parco pubblico dei romani. Durante l'Ottocento il viale e i giardini furono poi arricchiti da numerose opere d'arredo dal carattere prevalentemente celebrativo, come l'Obelisco di Antinoo, i primi cinquanta busti di uomini illustri, il curioso Orologio ad acqua nonché gli ascensori dell'Atac di collegamento con il Muro Torto.
Ore 19:30
Per maggiori info visita il sito: https://esperide.it/attivita/roma-dallalto-piazza-del-popolo-e-i-segreti-del-pincio/
ESPERIDE RICORDA:
• Prenotazione obbligatoria: info@esperide.it oppure al 3394750696 – 3498926716
• Appuntamento: viale Gabriele D'Annunzio, al primo tornante sulla terrazza che dà su piazzale Flaminio, almeno 20 minuti prima dell'inizio della visita.
• Contributo: 10€ (soci), 14€ (ospiti occasionali), 6€ ridotto (under 18, disabili e portatori di handicap). Come associarsi? www.esperide.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate


Castel Sant'Angelo, il monumento trasformista - INGRESSO GRATUITO
Visita guidata al monumento più eclettico di Roma
Castel Sant'Angelo

Visite guidate nell'esoterico quartiere Coppedé per tutto il mese di Settembre
Una Wunderkammer a cielo aperto!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Palazzo Corsini e le sue meraviglie nascoste
INGRESSO GRATUITO (visita guidata al Palazzo della Regina Cristina di Svezia e alla ricca collezione
Palazzo Corsini alla Lungara

Visita esperenziale a Villa Sciarra: erbe e antichità alle pendici del Gianicolo
Visita guidata esperenziale
In città

Caravaggio, il pittore della luce
Passeggiata storico-artistica al chiaro di luna
Basilica di San Lorenzo in Lucina


Il Priorato dei Cavalieri di Malta all'Aventino
Visita guidata con apertura straordinaria
Villa dei Cavalieri di Malta

Il boia di Ponte Sant'Angelo: i segreti di Borgo e Ponte
Visita guidata teatralizzata
Teatro Le Salette

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, da venerdì 29 settembre a domenica 1 ottobre 2023
In città