L'evento astronomico più affascinante dell'anno: l'eclissi totale di Luna, la più lunga del secolo. Uno spettacolo imperdibile con il cielo rossastro che sarà in grado di emozionare adulti e bambini.
E noi capiremo perché avviene in un viaggio millenario nel cuore di Roma, dove cielo e terra si uniscono per formare la magia della città eterna.
Obelischi egizi, logge massoniche, misteriose formule alchemiche, astri che influenzano le sorti degli uomini, simboli pronti ad invocare forze sovrannaturali e oscure: l'occulto proprio sotto ai vostri occhi, dove mai lo avreste notato.
Appuntamento a Piazza dell'Esquilino, obelisco, ore 20.45.
Adatta agli amici a 4 zampe!
Contributo visita: Offerta Libera, l'importo lo decidi tu!.
Prenotazione obbligatoria.
Informazioni, orari e prezzi
Prenotazione obbligatoria. Le adesioni vanno compilate tramite il modulo presente sul sito www.associazioneculturalecalipso.com o date via e-mail (associazioneculturalecalipso@yahoo.com) o telefonica (3401964054), con i nominativi dei partecipanti e comunicazione di eventuale adesione di minori o titolari di riduzioni + numero telefonico come riferimento, come sotto specificato.
I nostri eventi sono riservati ai Soci. Per associarsi, basta inviare i propri dati anagrafici (nome, cognome, luogo e data di nascita, C.F. e residenza) tramite modulo, e-mail, sms o telefono. La tessera associativa al costo di € 2,00 con scadenza 31.12.2018 verrà consegnata in occasione della prima partecipazione. L'iscrizione all'associazione è obbligatoria per tutti i maggiorenni in possesso di un codice fiscale italiano.
Si rammenta ai Soci di portare sempre con loro la tessera associativa dell'anno in corso. Nel caso in cui sia stata smarrita vi invitiamo a comunicarcelo durante la prenotazione al fine di fornirvi un duplicato gratuito.
Telefono: 3401964054
Indirizzo E-mail: associazioneculturalecalipso@yahoo.com
Pagina Facebook: Associazione Culturale Calipso
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Incontro con l'Arte
Lezione 7 - Il Protorinascimento: Brunelleschi, Donatello e Masaccio
In città

Caravaggio a Roma: vita e opere
Visita guidata teatralizzata
Palazzo Borghese

Il Campidoglio
Passeggiata per scoprire storia, aneddoti e segreti del Colle più piccolo di Roma
Piazza del Campidoglio

Il tour delle scene del crimine a Roma
Una passeggiata nel lato "oscuro" della città
Complesso del Vittoriano

Via Giulia: un tuffo nel Rinascimento
Passeggiata per tuffarsi nel cuore del Rinascimento romano
Basilica di San Giovanni Battista de' Fiorentini


L'Acquedotto Felice
Passeggiata lungo le sue arcate per scoprire i segreti "der Dio Mandrione"
In città

Le Sibille di Raffaello in Santa Maria della Pace e il Chiostro del Bramante
Visita guidata ad un ricco repertorio di capolavori dell'arte rinascimentale e manierista
Chiesa di Santa Maria della Pace

Le chiese dell'Esquilino
La Basilica papale di Santa Maria Maggiore e Santa Prassede. Visita guidata con storico dell'arte
Basilica di Santa Maria Maggiore