Tra le sue infinite particolarità, Roma vanta anche un legame speciale con i gatti. In questo percorso conosceremo le molteplici sfaccettature legate a questi felini e le curiosità che li hanno riguardati dalle diverse epoche storiche fino ad oggi. Passeggeremo tra le stradine del centro fino a Largo Argentina.
Quando: 14 Febbraio ore 15.30
Costo: 15 euro adulti - Studenti dai 12 ai 18 anni: 11 euro - Over 65 anni: 13 euro - Bambini 6-11 anni: 2 euro (Affitto vox non obbligatorio)
E' necessaria la prenotazione inviando un email a bellezzediroma2@gmail.com con il vostro nome, cognome, numero di cellulare e partecipanti e se presenti bambini, con oggetto gatto e la data alla quale volete partecipare.
N.B. il punto d'incontro viene comunicato solo ai confermati.
Non andate in via della Giuliana 40, ci sono i nostri uffici.
La visita partirà con un numero minimo di 10 persone, l'orario può variare di 15 minuti.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate


Capolavori svelati - Ingresso gratuito con Mic Card
Eccezionale mostra ai Musei Capitolini: Tiziano, Lotto, Guercino e altri
Musei Capitolini

Santa Maria in Vallicella e le stanze segrete di San Filippo
Visita guidata alla Chiesa "chiave" della Controriforma e del Barocco Romano
Santa Maria in Vallicella c.d. Chiesa Nuova

Santa Maria sopra Minerva, scrigno di inestimabili tesori
Visita guidata all'una chiesa gotica di Roma
Basilica di Santa Maria Sopra Minerva

La Basilica di Santa Cecilia con sotterranei e affreschi del Cavallini
Visita in apertura straordinaria
Basilica di Santa Cecilia in Trastevere

Munch. Il grido interiore
Grande mostra monografica di uno degli artisti più amati e popolari del secolo scorso
Palazzo Bonaparte

Quanto sei bella Roma...con Calipso!
Gli eventi a Roma dal 25 al 29 marzo
In città

Mostra di Munch a Palazzo Bonaparte
Visita guidata con saltafila
Palazzo Bonaparte

Roma Regina Aquarum: La città dell'Acqua
Visita guidata con apertura esclusiva
Vicus Caprarius - la Città dell'Acqua

Visite guidate settimanali nell'Esoterico e Neogotico quartiere Coppedè
A Roma un Museo unico a cielo aperto!
In città