Roma magica ed esoterica - Un suggestivo percorso guidato nella mistica atmosfera del colle del Celio dove energie magiche e divinatorie affiorano da tempi e luoghi lontani, sfumando l'evanescente confine tra magia nera e magia bianca.
QUANDO: domenica 12 maggio 2024, h 17.00
DESCRIZIONE
Da sempre l'uomo è affascinato dalla ricerca del sapere e dal potere dell'ignoto, nel tentativo di trascendere il limite fra ciò che è vero, tangibile e sensibile e ciò che non lo è.
Roma città eterna, sacra e profana cela nel silenzio di luoghi magici, come il colle del Celio, energie soprannaturali che grazie al potere del sincretismo religioso si sono tramandate nei secoli per giungere fino a noi, mutando templi pagani in chiese, are votive in tabernacoli cristiani, boschetti sacri e ninfei in giardini rinascimentali e barocchi, prefiggendosi come obiettivo il raggiungimento della verità che si cela nella luce dorata ed abbagliante del mistero divino.
Ninfe, sacerdotesse, streghe, fate dell'occulto, e tutrici dei misteri del cosmo, tra alambicchi ed incantesimi ci accompagneranno in questa esplorazione al confine fra realtà e immaginazione, scienza, mito, magia bianca e magia nera.
INFO
-Accoglienza e registrazioni da 30' prima: presso la Basilica dei Santi Giovanni e Paolo.
***La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni VEDI SOTTO COME PRENOTARE.
-Durata: circa 2 ore.
-La visita sarà condotta da: Floriana Lombardi, docente di teologia e guida ambientale.
COSTO
Contributo associativo per partecipare alla visita guidata comprensivo di Vox:
€13 adulti
€11 disabili e loro accompagnatori
€10 ragazzi (da 14 a 17 anni)
€5 bambini (da 6 a 13 anni)
Gratis (bambini da 0 a 5 anni)
NOTA BENE
-Contributi di partecipazione, quote sociali e donazioni, sono i principali strumenti di sostentamento per un'associazione no-profit: questi servono a coprire le spese annuali di gestione ordinaria e amministrativa, e consentono di organizzare e promuovere eventi ed attività culturali per gli iscritti, mantenendo in vita il progetto sociale.
-Per leggere il regolamento associativo cliccare su bit.ly/3sP23u0
Sconto: €1 di sconto per ciascun partecipante (bambini e adulti).
Per ottenere lo sconto dovrete specificare al momento della prenotazione il nome del portale in cui avete letto di questa visita.
PRENOTAZIONI
"consigliate entro il giorno che precede la data dell'evento"
compilando il modulo prenotazioni CLICCANDO SUL LINK: bit.ly/3x7jhDj o inviando una mail a romaelazioxte@gmail.com
o scrivendo un SMS/WA (se si prenota nelle 24 ore che precedono l'evento) al 3477671316 oppure al 3383435907.
INDICANDO:
data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
***La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma che la visita partirà, e soprattutto per essere ricontattati in caso di variazioni.
NOTA BENE: consigliamo di leggere il Regolamento associativo cliccando su bit.ly/3sP23u0
Foto tratta in rete (scatto anonimo).
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Roma Regina Aquarum: La città dell'Acqua
Visita guidata con apertura esclusiva
Vicus Caprarius - la Città dell'Acqua

Quanto sei bella Roma...con Calipso!
Gli eventi a Roma dal 25 al 29 marzo
In città

Visite guidate nelle Camere delle Meraviglie/Casa-Museo Wunderkammer
Visite guidate quotidiane in un luogo magico e unico a Roma, gotico e misterioso
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Mostra di Munch a Palazzo Bonaparte
Visita guidata con saltafila
Palazzo Bonaparte

La Casa dei Cavalieri di Rodi
Visita guidata con apertura straordinaria
Casa dei Cavalieri di Rodi

Visite guidate settimanali nell'Esoterico e Neogotico quartiere Coppedè
A Roma un Museo unico a cielo aperto!
In città

Munch. Il grido interiore
Grande mostra monografica di uno degli artisti più amati e popolari del secolo scorso
Palazzo Bonaparte

Colosseo e Foro Romano
Visita guidata
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali

I Farnese nella Roma del Cinquecento - Ingresso ridotto con MIC CARD
origini e fortuna di un'immensa collezione
Musei Capitolini

Picasso lo straniero
Un evento unico reso possibile in occasione del Giubileo
Museo Fondazione Roma - Palazzo Cipolla