Terminata la quarantena, il centro storico di Roma fa fatica ad animarsi, i turisti non ci sono e i Romani preferiscono rimanere, per qualche arcano mistero, nei quartieri in cui vivono. Forse il timore è quello di non riuscire a viaggiare e salire sui mezzi pubblici di trasporto, e quindi finire nel caos di un traffico disordinato e con l'incognita di trovare un parcheggio. Stranamente andare in centro città non è mai stato così facile. 
L'assenza dei turisti, degli studenti costretti a studiare a distanza e gli impiegati che proseguono con lo smart working, ha operato un piccolo miracolo... Roma è deserta, misteriosa e più affascinante che mai! 
Perdere l'occasione di visitarla e viverla ora che è tutta nostra sarebbe un delitto imperdonabile, anche perché rimarrà solo nostra ancora per poco!
Vi invitiamo ad unirvi a noi per tante "passeggiate storico/culturali" guidate dalle nostre brave guide, che ci porteranno alla scoperta di Roma al tramonto e nelle sere d'estate per beneficiare delle ore più fresche della giornata. Oltre alle passeggiate vogliamo proporvi "due belle novità": percorsi in Bicicletta e Trekking Urbano.

Venerdì 5 giugno 2020, h 19.00
Bernini e Borromini: due geni a confronto nella Roma del 1600
Passeggiata storico-artistica da Piazza Navona a Piazza di Spagna.*La visita è adatta anche per ragazzi (13-17 anni).  
Per ulteriori info: bit.ly/2Jc1YtY

Sabato 6 giugno 2020, h 17.00
Il Parco degli Acquedotti: laddove l'Acqua Regna Sovrana
Visita guidata all'aria aperta, scoprendo la storia ed i segreti degli Acquedotti Romani.Per ulteriori info: goo.gl/daGSjs

Sabato 6 giugno 2020, h 18.00
Rione Monti, il quartiere del Marchese del Grillo, di Petrolini e del Mosè di Michelangelo
Divertente passeggiata sulle orme di Petrolini e del Marchese del Grillo, entrambi abitanti del Rione Monti, amanti dello scherzo e della burla anche crudele.*La visita è adatta anche per ragazzi (13-17 anni).  
Per ulteriori info: goo.gl/AGGwCN

Sabato 6 giugno 2020, h 19.00
Passeggiando con gli Imperatori al tramonto
Passeggiata archeologica dal Campidoglio al Colosseo attraversando il Foro di Giulio Cesare, Augusto, Traiano, Transitorio e della Pace.
*La visita è adatta anche per bambini e ragazzi (6-17 anni).
Per ulteriori info: goo.gl/1bSLKG

Domenica 7 giugno 2020, h 17.00
I Mercati, il Foro e la Colonna di Traiano
Visita guidata con possibilità di utilizzare la MIC card.
La visita sarà condotta da: Beatrice Ricci, storica dell'arte e relatrice turistica.
Per ulteriori info: goo.gl/mMM4wF

Domenica 7 giugno 2020, h 18.00
NOVITA' Mura Aureliane. Trekking culturale: mens sana in corpore sano
Il Trekking urbano, altro non è che una passeggiata a passo spedito, che permette di scoprire le bellezze e i segreti della nostra città conciliando il perfetto equilibrio fra corpo e mente (difficoltà bassa).  
*La visita è adatta anche per ragazzi (13-17 anni).  
Per ulteriori info: bit.ly/36a5cZP

Domenica 7 giugno 2020, h 19.00
Livia, Ottavia e Giulia: le donne di Augusto
Passeggiata archeologica serale dal Teatro di Marcello alle Terme di Agrippa in Campo Marzio.
*La visita è adatta anche per ragazzi (13-17 anni).
Per ulteriori info: goo.gl/9HFyXt    

Mercoledì 10 giugno 2020, h 18.30
Trastevere e la magia dei suoi vicoli al chiaro di luna
Visita guidata da Piazza Giuseppe Gioachino Belli ai Giardini della Pimpaccia, passando per l'Excubitorium della VII Coorte dei Vigili, l'antica Sinagoga di Via dell'Atleta, il carcere minorile di San Michele, e le chiese medievali di San Crisogono, San Benedetto in Piscinula, Santa Cecilia e Santa Maria ad Pineam.
Per ulteriori info: bit.ly/2JIqyCO        

Giovedì 11 giugno 2020, h 21.00
Roma e l'Egitto
Passeggiata serale dedicata alla scoperta dei reperti archeologici che testimoniano la presenza della misteriosa cultura Egizia a Roma e di come seppe influenzare i costumi e credenze religiose del popolo romano.
Per ulteriori info: bit.ly/2zLdxUg

Venerdì 12 giugno 2020, h 21.00
Le Torri medievali di Roma
Passeggiata al chiaro di luna nella storia di Roma alla ricerca di torri medievali. A Roma ne sopravvivono circa 50, spesso difficili da notare perché nascoste in stretti vicoli, o perché inserite nella struttura di palazzi rinascimentali. Più che una visita una vera sorpresa!
Per ulteriori info: goo.gl/iMxu0h

Villa del Gran Priorato di Malta all'Aventino 
APERTURA STRAORDINARIA ed ESCLUSIVA da PRENOTARE entro l'11 giugno 2020 
(max 15 partecipanti).
La visita avrà luogo: sabato 13 giugno 2020 alle ore 10.30.
Per ulteriori info: goo.gl/DT9wHm

PER LEGGERE DELLE ALTRE VISITE CHE SI TERRANNO A GIUGNO 2020
CLICCA sul LINK bit.ly/2XqLLrU      

VISITE PRIVATE 
Tutte le nostre visite possono essere prenotate anche privatamente
e condotte oltre che in Italiano anche in lingua straniera: Inglese, Tedesco, Francese, Spagnolo, Portoghese, Russo, Finlandese, Polacco, Giapponese, Ungherese, Rumeno, Bulgaro (o altra lingua su richiesta). 
Per conoscere le nostre tariffe: goo.gl/Cs1uw1      

COLLABORA CON NOI:
Rome4u § Roma e Lazio x te è alla ricerca di persone fortemente motivate da accogliere nel suo team di volontari.
Per maggiori info: goo.gl/sBPzu9

DISCLAIMER: Foto tratte dal web

Informazioni, orari e prezzi

BIGLIETTERIA
Tutte le nostre visite sono condotte da storici dell'arte, archeologi e architetti regolarmente iscritti nell'albo delle guide turistiche di Roma

Visite guidate programmazione per Adulti:
€10 intero; €6 (14-17 anni); €3 (6-13 anni); gratis (0-5 anni) +  auricolare (l'auricolare permetterà di ascoltare le nostre guida in maniera rilassata anche dovendo tenere la distanza di sicurezza gli uni dagli altri). Il costo dell'auricolare è di euro 2). 

SCONTO DI 1 EURO PER TUTTI I LETTORI DI OGGI ROMA CHE SCRIVERANNO NELLE LORO PRENOTAZIONI: "Letto su Oggi Roma"

PRENOTAZIONI
tutte le visite vanno prenotate prima del loro svolgimento inviando una mail a romaelazioxte@gmail.comIndicando: data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail. *La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Visite guidate