Santa Prassede scrigno d’arte Carolingia Il colle Esquilino, il più esteso di Roma, ospita nella sua parte più alta un gioiello tra i più preziosi dell’arte carolingia romana, la chiesa di S Prassede, commissionata da papa Adriano I per conservare le reliquie di S Prassede e sua sorella Pudenziana. Le due sante subirono il martirio per aver contravvenuto alle leggi romane fornendo sepoltura ai primi martiri cristiani. Decorata con i magnifici mosaici di IX secolo della zona presbiterale, e quelli del sacello di S Zenone, scrigno dorato tra i più preziosi d’Italia, nel quale si custodisce una colonna, che la tradizione considera quella dove Gesù subì la flagellazione.
Informazioni, orari e prezzi
Sabato 18 febbraio, h 16.00
info: www.romaelazioperte.blogspot.com
Docente: Fiorenza Scarpellini
Orario d’inizio: h 16.00 (Accoglienza e registrazioni da 30’ prima).
Appuntamento: ingresso S Prassede, via di S Prassede Contributo visita: adulti € 8.00, bamb. €2
Prenotazioni: 3383435907 - romaelazioxte@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Picasso lo straniero
Un evento unico reso possibile in occasione del Giubileo
Museo Fondazione Roma - Palazzo Cipolla

Meraviglie e segreti di Roma
Passeggiata guidata nei Rioni Campo Marzio e S. Eustachio da Largo di Torre Argentina a Piazza delle Coppelle
Largo di Torre Argentina

Gita in battello sul Tevere con visita guidata
Storia dell'Urbe attraverso il suo "Fiume"
In città

Meraviglie e segreti di Roma
Passeggiata guidata tra i vicoli e le piazze del Rione Parione, da Sant'Andrea della Valle a Santa Maria in Vallicella
Largo Sant'Andrea della Valle - Fontana

Le visite della settimana di Back to the Past
Itinerari e passeggiate in compagnia di una guida turistica autorizzata
In città


Rione Monti: il quartiere del Marchese del Grillo, di Petrolini e del Mosè di Michelangelo
Visita guidata Roma
Basilica di San Pietro in Vincoli

Munch. Il grido interiore
Grande mostra monografica di uno degli artisti più amati e popolari del secolo scorso
Palazzo Bonaparte

Caravaggio in Mostra: Scopri i Segreti del Maestro Barocco
Uno dei progetti più ambiziosi mai realizzati su Michelangelo Merisi
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Roma magica ed esoterica
Visita guidata nella mistica atmosfera del Colle del Celio
In città