Giovan Battista Bugatti, passato alla storia col nome Mastro Titta, è stato il boia più prolifico della storia del Regno Pontificio con ben 516 esecuzioni capitali all'attivo. Partendo da Castel Sant'Angelo, con la storia del suddetto celebre boia, andremo alla scoperta dei luoghi dove si amministrava la giustizia, dove avvenivano le esecuzioni capitali e dove i malcapitati erano rinchiusi in attesa di conoscere il proprio destino.
Una passeggiata avvincente che ci permetterà, analizzando le storie di vittime e carnefici, di conoscere la giustizia papalina dal '400 fino al 1870.
Data: 17 Maggio ore 21 - Guida: Marzia
15 euro adulti, Studenti dai 12 ai 17 anni: 13 euro, Over 65 anni: 13 euro, Bambini under 11 anni: 2 euro.
durata: 2 ore
Per prenotare: dovete inviare un email a info@bellezzediromatour.it o un whatsapp al 3895711466 con oggetto la visita alla quale volete partecipare e nel corpo dell'email: data della visita, nome conogme di ogni partecipante, se presenti bambini inferiori ai 12 anni, numero di cellulare di ogni partecipante.
Su questo link potete vedere gli eventi in programma nella settimana 17-19 Maggio:
https://mailchi.mp/bellezzediromatour/17-19maggio
Iscrivetevi al nostro canale Telegram: https://t.me/bellezzediroma
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Mostra di Munch a Palazzo Bonaparte
Visita guidata con saltafila
Palazzo Bonaparte

Colosseo e Foro Romano
Visita guidata
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali

Salvador Dalì: l'arte, il mito, il sogno, la Commedia
Mostra al Museo della Fanteria
Museo Storico della Fanteria

Casa di Rodi: Un Tesoro da Esplorare
Luogo che un tempo ospitava il Foro di Augusto
In città


Ammira la Maestosità di Santa Maria Maggiore
Tour Incredibile a soli 15€
Basilica di Santa Maria Maggiore

I luoghi de "Il Piacere": così visse Roma Gabriele D'Annunzio
Caccia ai luoghi del capolavoro dannunziano
In città

Casa dei Cavalieri di Rodi
Ingresso speciale al sito con la nostra guida
Casa dei Cavalieri di Rodi

Sotterranei di Piazza Navona
La sua forma ricalca quella dell'antico Stadio di Domiziano
Stadio di Domiziano

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, del 22 e 23 marzo 2025
In città