Un progetto espositivo che propone circa 130 opere, eseguite da cinquantasei diverse artiste che dal XVI al XIX secolo hanno fatto di Roma il loro luogo di studio e di lavoro con una produzione ricca, variegata e di assoluto rilievo artistico, ma spesso relegate al "silenzio" storiografico.
La mostra intende ricostruire le vicende professionali e biografiche di queste artiste, spesso ignote a causa della mancanza di documentazione o perché le loro opere erano state attribuite ai lavori di maestri e familiari uomini.
Il percorso, cronologico e tematico, descrive il progressivo inserimento di queste pittrici nel mercato internazionale e il faticoso conseguimento del pieno accesso alla formazione e alle più importanti istituzioni della città, quali l'Accademia di San Luca e l'Accademia dei Virtuosi al Pantheon. In questo processo di affermazione, Roma si conferma quale luogo primario di apprendistato.
Così questa mostra darà l'opportunità di conoscere artiste più note, quali Lavinia Fontana e Artemisia Gentileschi, altre recentemente scoperte, quali Plautilla Bricci, ed altre ancora fino ad oggi – e non più! – sconosciute.
Un percorso al femminile che sarà però gradito anche agli uomini.
Socio relatore: Anna Maria
Appuntamento: Piazza San Pantaleo, ore 16.00
Termine tour: medesimo
Durata tour: due ore circa
Barriere architettoniche: assenti
Amici a 4 zampe: non ammessi
Quota di partecipazione: Soci: € 28,00; Nuovi iscritti: € 30,00; under 25: € 25,00; disabili: € 13,00 (+ event. iscrizione o rinnovo € 2,00); under6: gratis.
Gli over65, insegnati in attività, giornalisti e possessori MIC card e Roma Pass 48/72h, hanno la riduzione di € 2,00 e il diritto va indicato, accanto al proprio nome, in fase di prenotazione. Altre riduzioni sono già state calcolate negli importi sopra indicati.
Agli under25 che partecipano per la prima volta Calipso regala, come omaggio di benvenuto, l'iscrizione; i rinnovi verranno invece corrisposti come costo aggiuntivo nella misura di € 2,00
PAGAMENTO ANTICIPATO: alla prenotazione verrà fornito IBAN per il pagamento che dovrà essere effettuato entro le 24 ore successive. Solo il pagamento tempestivo conferma la prenotazione
Prenotazione obbligatoria. Le adesioni vanno compilate online https://bit.ly/3NWrxRq
Telefono: 3401964054
Indirizzo E-mail: associazioneculturalecalipso@yahoo.com
Pagina Facebook: Associazione Culturale Calipso
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate
I Segreti di Caravaggio tra chiese e vicoli
Passeggiata nei luoghi che ancora conservano la sua memoria
Chiesa di San Luigi dei Francesi
Le meraviglie dell'Arte medievale a Santa Cecilia in Trastevere
La basilica, i suoi sotterranei e i meravigliosi affreschi del Coro appena restaurati
Basilica di Santa Cecilia in Trastevere
Il Celio e le sue Case Romane
Il complesso residenziale più affascinante della Roma sotterranea
Case Romane del Celio
Passeggiata sull'acqua
Visita guidata tra piazze e vicoli iconici alla volta delle fontane romane restaurate
Piazza Navona
Tempietto del Bramante, Accademia di Spagna e Gianicolo
Visita guidata con apertura straordinaria
Chiesa di San Pietro in Montorio
Tesori nascosti a Santa Maria in Trastevere
La scoperta di capolavori assoluti nella chiesa gioiello dell'antico rione
Basilica di Santa Maria in Trastevere
Galleria Doria Pamphilj
Visita guidata con apertura a numero chiuso con prenotazione obbligatoria
Palazzo Doria Pamphilj
La basilica di Sant'Agnese fuori le mura
Una delle più antiche di Roma
Basilica di S. Agnese fuori le mura