Non è una frase fatta, ma sono le testuali parole di Leopardi che venne a Roma nel novembre del 1822, speranzoso di ottenere incarichi che gli consentissero di raggiungere l'indipendenza economica e trovare così il suo posto nel mondo. Vi soggiornò sino all'aprile del 1823, senza mai gioire.
Con una passeggiata nei luoghi frequentati dal poeta dell'Infinito, scopriremo il suo rapporto conflittuale con l'Urbe e cosa più lo infastidiva soprattutto dei suoi abitanti.
Socio divulgatore: Giulia
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento: Largo Stefano Taché, ingresso laterale Sinagoga
Termine tour: Campidoglio
Durata tour: 100 minuti circa
Barriere architettoniche: assenti
Amici a 4 zampe: benvenuti!
Contributo partecipativo: importo a scelta del partecipante
wisper obbligatorio per ascolto nel rispetto del distanziamento: € 2,00
Prenotazione obbligatoria
Le adesioni vanno compilate online: https://bit.ly/3QixiJf
Telefono: 3401964054
Indirizzo E-mail: associazioneculturalecalipso@yahoo.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

A Rione Monti dove il tempo sembra essersi fermato
Passeggiata culturale per l'elegante e millenario rione
In città

Lo Stadio di Domiziano, i sotterranei di Piazza Navona e del Teatro di Pompeo
Visita guidata con apertura esclusiva
Fontana del Nettuno

I Fori Imperiali illuminati
Passeggiata storica ripercorrendo le gesta del Primo Impero
Fori Imperiali

Archeo Virtual Tour
Visita guidata con visori della realtà virtuale ed archeologo
Arco di Costantino

Speciale Ferragosto: Augusto e la nascita dell'Impero
Passeggiata storica sull'ascesa del Princeps Senatus
In città


Quanto sei bella Roma...con Calipso!
Gli eventi a Roma dal 10 al 15 agosto
In città

Villa d'Este e l'incanto del Giardino Italiano... di notte!
Visita guidata al Palazzo e ai meravigliosi giardini illuminati
Villa d'Este di Tivoli


Visite Guidate nel Museo Wunderkammer "Artificialia"
Riscopri il bisogno di ritorno alla meraviglia e alla Natura attraverso l'Arte e la bellezza
Museo Wunderkammer "Artificialia"