Raffaello, S. Maria della Pace e il Chiostro del Bramante Edificata sul finire del XV sec. durante il pontificato di Sisto IV, è attribuita alla creatività di Baccio Pontelli e del Bramante che unirono un'aula rettangolare ad una ottagonale su cui poggiare la cupola. Nel 1656 Pietro da Cortona vi aggiunse la convessa facciata, preceduta da un pronao semicircolare a colonne doriche che cingono, con mirabile scenografica soluzione, la piccola piazza antistante. All'interno si possono ammirare le celebri 'sibille' affrescate da Raffaello nel 1514, all'indomani dello scoprimento della Cappella Sistina di Michelangelo e probabilmente da questa influenzato. Di notevole interesse il chiostro, prima opera eseguita a Roma dal Bramante, conservato inalterato in ogni sua parte e frutto degli studi sull'architettura romana del grande architetto.
Informazioni, orari e prezzi
Sabato 4 febbraio h 10.30
info: www.romaelazioperte.blogspot.com
Docente: Elena Scarfò
Orario d'inizio:
Appuntamento: Via della Pace 5
Contributo visita: €8 adulti; €4 (13-17); €2 (6-12); gratis (0-5).
Prenotazioni: 3383435907 - romaelazioxte@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Area Sacra di Torre Argentina
Passeggiata archeologica nel cuore di Roma
Largo di Torre Argentina

Palazzo Barberini
Visita guidata a numero chiuso a soli €15 (€14 soci)
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Lo Stadio di Domiziano: Piazza Navona e i suoi sotterranei
Visita guidata con apertura esclusiva (20 persone max)
Fontana del Nettuno

Castel Sant'Angelo, il monumento trasformista - INGRESSO GRATUITO
Visita guidata al monumento più eclettico di Roma
Castel Sant'Angelo

Meraviglie e segreti di Roma
Passeggiata guidata tra i vicoli e le piazze del Rione Regola, da Santa Barbara de' Librari all'Isola Cenci
Chiesa di S. Barbara dei Librari

Visite guidate nell'esoterico quartiere Coppedé per tutto il mese di Dicembre
Una Wunderkammer a cielo aperto!
Museo Wunderkammer "Artificialia"


Palazzo Corsini e le sue meraviglie nascoste - INGRESSO GRATUITO
Visita guidata al Palazzo della Regina Cristina di Svezia e alla ricca collezione
Palazzo Corsini alla Lungara

Le macchine degli dèi: la Centrale Montemartini
Ingresso gratuito 1° domenica del mese
Centrale Montemartini

Parliamo d'arte. "La moda nell'arte"
Aperitivo con la storica dell'arte
Galleria "Cabaret Voltaire"