Finalmente torna a essere visitabile, con permesso speciale, l'esempio più straordinario di un'antica insula romana: l'Insula dell'Ara Coeli. L'edificio, situato alle pendici del Campidoglio, è costituito, al primo piano, da tabernae che si aprono su un cortile circondato da un portico a pilastri e, ai piani superiori, da numerosi appartamenti via via sempre più stretti che giungono all'ultimo piano. Un luogo affascinante da gustare in una visita guidata condotta interamente dai nostri archeologi specializzati che vi porteranno, dunque, alla scoperta di una Roma sotterranea fino ad ora inaccessibile al pubblico.
Appuntamento per ingresso: Piazza dell'Ara Coeli - accanto all'inzio della scalinata della Chiesa (livello strada)
Informazioni, orari e prezzi
Ore 16.45
Quota di partecipazione:
9€ ospiti, 7€ soci e convenzionati, 5€ 10/18
Biglietto d’ingresso:
3,00€ intero, 1,50€ ridotto, free over 65 e under 18
Prenotazione obbligatoria:
http://www.pigierre.com
06/51960876
Modalità di pagamento:
in contanti alla guida
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate
Visite guidate nelle Camere delle Meraviglie/Casa-Museo Wunderkammer
Visite guidate quotidiane in un luogo magico e unico a Roma, gotico e misterioso
Museo Wunderkammer "Artificialia"
Passeggiata dalle Mura Serviane alle Mura Aureliane
La Porta Raudusculana e le Mura Serviane
In città
Tempietto del Bramante, Accademia di Spagna e Gianicolo
Visita guidata con apertura straordinaria
Chiesa di San Pietro in Montorio
La Casa dei Cavalieri di Rodi
Visita guidata con apertura straordinaria
Casa dei Cavalieri di Rodi
Visite guidate settimanali nella magica Casina delle Civette
All'interno di Villa Torlonia una gemma misteriosa e fuori dal tempo
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette
Visite guidate settimanali nell'Esoterico e Neogotico quartiere Coppedè
A Roma un Museo unico a cielo aperto!
In città
Bernini VS Borromini: geni rivali
Visita guidata teatralizzata
Basilica di S. Andrea delle Fratte
I Fori Imperiali: passeggiando con gli Imperatori
Passeggiata archeologica
Piazza del Campidoglio
I sotterranei di Piazza Navona: Lo Stadio di Domiziano
Un dialogo tra la Roma Antica e la Roma Barocca
Stadio di Domiziano