Finalmente torna a essere visitabile, con permesso speciale, l'esempio più straordinario di un'antica insula romana: l'Insula dell'Ara Coeli. L'edificio, situato alle pendici del Campidoglio, è costituito, al primo piano, da tabernae che si aprono su un cortile circondato da un portico a pilastri e, ai piani superiori, da numerosi appartamenti via via sempre più stretti che giungono all'ultimo piano. Un luogo affascinante da gustare in una visita guidata condotta interamente dai nostri archeologi specializzati che vi porteranno, dunque, alla scoperta di una Roma sotterranea fino ad ora inaccessibile al pubblico.
Appuntamento per ingresso: Piazza dell'Ara Coeli - accanto all'inizio della scalinata della Chiesa (livello strada)
Informazioni, orari e prezzi
Ore 16.45
Quota di partecipazione:
9 euro intero, 7 euro ridotto convenzionati e possessori card, 5,00 euro 10-17 anni
Biglietto d’ingresso:
4.00 euro intero, 3,00 ridotto, free over 65 residenti a Roma e under 18
Prenotazione obbligatoria:
http://www.pigierre.com
o 06/51960876
Modalità di pagamento:
in contanti alla guida
Effettuando una prenotazione per minimo 10 adulti viene applicata la tariffa ridotta
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate


Il tour delle scene del crimine di Roma
Visita guidata
Piazza del Campidoglio

Visite guidate nelle Camere delle Meraviglie/Casa-Museo Wunderkammer
Alla scoperta di un luogo magico, gotico, unico e misterioso a Roma!
Museo Wunderkammer "Artificialia"


Santa Maria in Cosmedin e la Bocca della Verità
Visita in apertura straordinaria serale
Basilica di Santa Maria in Cosmedin

La città sotterranea dell'Acqua nel Rione Trevi
Roma sotterranea
Vicus Caprarius - la Città dell'Acqua

Caravaggio in Mostra: Scopri i Segreti del Maestro Barocco
Uno dei progetti più ambiziosi mai realizzati su Michelangelo Merisi
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini


L'Essenza di Roma
Visita guidata nei luoghi che seppero sedurre i viaggiatori del Grand Tour
In città

Visite guidate settimanali nella magica Casina delle Civette
All'interno di Villa Torlonia su via Nomentana una gemma misteriosa e fuori dal tempo
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette