Roma sotto le Stelle
Ciclo di visite guidate al Chiaro di Luna dal 15 al 18 giugno 2017
Giovedì 15 giugno, h 21.00
Caravaggio, il pittore della luce
Passeggiata "storico-artistica" nei luoghi in cui visse e che ispirarono la sua arte.
Prenotazioni: romaelazioxte@gmail.com o inviando un SMS a Simona 3332456364.
Per ulteriori info: goo.gl/hSYpPH
Venerdì 16 giugno, h 17.00
A spasso per Roma con i vostri bambini?:? ?La ?Villa dei Quintili e la Regina Viarum
Visita guidata per bambini e ragazzi (età consigliata 4-11 anni).
Prenotazioni: romaelazioxte@gmail.com o via SMS a Cinzia 3494687967.
Per ulteriori info: goo.gl/RF6ubE
Sabato 17 giugno, h 11.00
Palazzo Spada e le sale segrete del Consiglio di Stato
Visita guidata del palazzo con apertura "straordinaria" e a numero chiuso (max 23 partecipanti).
Prenotazioni: romaelazioxte@gmail.com o via SMS a Simona 3332456364.
Per ulteriori info: goo.gl/sBoveS
Sabato 17 giugno, h 18.30
Roma da vivere: Montesacro, laddove la frenesia moderna si ferma
Prenotazioni: romaelazioxte@gmail.com o via SMS a Cinzia 3494687967.
Per ulteriori info: goo.gl/QgDrL1
Sabato 17 giugno, h 21.00
I Borgia: passioni, segreti ed intrighi politici nella Roma del '400
Passeggiata nella storia di Roma.
Prenotazioni: romaelazioxte@gmail.com o via sms a Simona 3332456364.
Per ulteriori info: goo.gl/kXACsy
Sabato 17 giugno, h 20.40
La Nascita di Roma. Visita guidata per bambini
Prenotazioni: romaelazioxte@gmail.com o via SMS a Cinzia 3494687967.
Per ulteriori info: goo.gl/aFDy2O
Domenica 18 giugno, h 17.00
"In hoc signo vinces" Costantino la nascita di un nuovo impero
La visita guidata fa parte del ciclo intitolato "A spasso con gli Imperatori"
Prenotazioni: via mailaromaelazioxte@gmail.com o via SMS a Simona 3332456364.
Per ulteriori info: goo.gl/McoaE7
Domenica 18 giugno, h 21.00
Roma da vivere. Trastevere ed i Trasteverini
Insolita passeggiata storico-culturale per conoscere storia presente e passata del Rione Trastevere e dei suoi abitanti, i Trasteverini "signori senza quatrini".
Prenotazioni: via mail a romaelazioxte@gmail.com o via sms a Cinzia 3494687967.
Per ulteriori info: goo.gl/d2y1P1
DA PRENOTARE IN ANTICIPO
Gita in Battello sul Tevere nei colori del Tramonto: Storia dell'Urbe attraverso il suo "Fiume"
Prenotazioni entro il 21 giugno 2017, specificando se si desidera prenotare anche per l'aperitivo in battello.
La visita avrà luogo Domenica 25 giugno, h 17.00.
Per ulteriori info: goo.gl/uNV16J
Informazioni, orari e prezzi
Biglietteria
Visite guidate programmazione per Adulti:
€10 intero; €5 (14-17 anni); €2 (6-13 anni); gratis (0-5 anni)
+ Eventuale biglietto d'ingresso a musei e siti archeologici
Visite Guidate programmazione per Bambini:
€10 Bambini (4-17 anni), €2 Accompagnatori adulti: (fino a un massimo di 2 accompagnatori per bambino), €8 Altri accompagnatori adulti, oltre i primi due
+ Eventuale biglietto d'ingresso a musei e siti archeologici
Sconti:
2 euro di sconto a chi prenota e partecipa a 2 visite organizzate dalla nostra Associazione durante la stessa settimana (la settimana va da lunedì a domenica)
PER PARTECIPARE ALLE VISITE E' NECESSARIA LA PRENOTAZIONE
Nel caso in cui i gruppi superassero i 15 iscritti, sarà nostra cura prenotare per voi l'utilizzo di un auricolare per rendere l'ascolto della nostra guida piacevole e rilassante. Il costo dell'auricolare è di euro 2
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Bernini e Borromini: due geni a confronto nella Roma del 1600
Passeggiata storico-artistica da Piazza Navona a Piazza di Spagna
Ambasciata del Brasile


A Villa Farnesina la verità è nelle stelle!
Visita virtuale nella villa con i capolavori di Raffaello
In città

Lo Scrigno del Gianicolo
Visita guidata alla chiesa di San Pietro in Montorio e al Tempietto del Bramante
Chiesa di San Pietro in Montorio

Archeo passeggiata sull'Appia Antica
Visita guidata con archeologo
Basilica di San Sebastiano fuori le mura

Archeo Virtual Tour
Visita guidata con visori della realtà virtuale ed archeologo
Arco di Costantino

I luoghi de "Il Piacere": così visse Roma Gabriele D'Annunzio
Passeggiata culturale ripercorrendo i luoghi del capolavoro dannunziano
Basilica di Sant'Andrea della Valle


Gita in battello con visite guidata
Storia dell'Urbe attraverso il suo "Fiume"
Ponte Sublicio
