Anche questa settimana siamo con voi!
Anche se a causa del Covid19 dobbiamo continuare a stare attenti, prendendoci cura gli uni degli altri, mantenendo la distanza di sicurezza ed indossando la mascherina, possiamo continuare a godere delle bellezza di Roma anche se in gruppi più piccoli. E' quindi necessario prenotare le vostre uscite per tempo per non rimanere delusi!
Sabato 7 novembre 2020, h 11.00
Caccia al tesoro nei giardini segreti di Villa Borghese
Visita giocata per bambini e ragazzi a caccia di animali "reali" e animali "fantastici" appartenuti a Scipione Borghese.
La visita sarà condotta da: Beatrice Ricci, storica dell'arte ed operatrice didattica specializzata nel lavorare con i bambini.
Per ulteriori info: goo.gl/Hocsou
Sabato 7 novembre 2020, h 11.00
Trastevere segreta: Santa Maria in Cappella, la chiesa, l'ospedale ed i giardini della Pimpaccia
Visita guidata con apertura straordinaria ed esclusiva della chiesa, dell'annesso ospedale dove lavorò Santa Francesca Romana e dei Bagni di Donna Olimpia Maidalchini. Il complesso di Santa Maria in Cappella vide nel Medioevo Santa Francesca Romana fondare il primo ospedale dedicato alle partorienti e ai malati cronici di Roma. Nel '600 i giardini del Monastero vennero occupati dai Bagni di Donna Olimpia Maidalchini, un luogo dedicato al riposo e ai tuffi nelle acque dell'allora "biondo" Tevere.
Il complesso è stato riaperto al pubblico dopo un attento e lungo restauro che ha portato alla trasformazione di parte del vecchio ospizio in un elegante albergo.
La visita sarà condotta da: Stefania De Majo, archeologa in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/mGUdrP
Sabato 7 novembre 2020, h 15.00
I segreti della Via Appia: la "Regina Viarum"
Visita guidata e trekking culturale per scoprire tecniche costruttive, storia e segreti della via più interessante e meglio conservata dell'antichità.
La visita sarà condotta da: Beatrice Ricci, storica dell'arte e relatrice turistica.
Per ulteriori info: bit.ly/2WQzVXN
Sabato 7 novembre 2020, h 15.30
La Basilica di San Pietro
Visita guidata a "numero chiuso" (max 15 partecipanti) alla Basilica e alla Piazza più rappresentativa della Cristianità.
L'eventuale tempo speso in fila per i controlli di sicurezza, sarà impiegato per spiegare la piazza ed introdurre la storia della Basilica più visitata al mondo.
La visita sarà condotta da: Marco Rossi, storico dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/kJf4Z4
Sabato 7 novembre 2020, h 16.00
Passeggiando lungo le Mura Aureliane
Trekking culturale e visita guidata da Porta San Giovanni al Tempio di Minerva Medica e Santa Bibbiana.
La visita sarà condotta da: Luisa Delle Fratte, storica dell'arte e guida turistica abilitata della città di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/ts6j74
Domenica 8 novembre 2020, h 10.30
Gita in battello con visita guidata sulle bellezze di Roma. Storia dell'Urbe attraverso il suo "Fiume"
Da prenotare e saldare in anticipo: per garantire lo svolgimento dell'evento occorre prenotare e saldare in anticipo la quota di partecipazione che include il biglietto per la navigazione del Tevere e la visita guidata: €21 adulti; €15 (6-17); gratis (0-5); €25 per chi rimanda il pagamento al giorno della gita.
La visita guidata sarà condotta da Cristiana Berto, storica dell'arte, esperta di urbanistica antica, moderna e contemporanea.
Per ulteriori info: goo.gl/uNV16J
Domenica 8 novembre 2020, h 11.00
Reliquie e Caffè: Roma città Santa e Profana
Insolita visita guidata fra le vie del centro di Roma alla ricerca di memorie sacre e profane, esaminando come le credenze popolari abbiano spesso confuso e trasformato profonde esperienze spirituali in superstizione.
La visita sarà condotta da: Donatella Panzera, storica dell'arte e guida turistica.
Per ulteriori info: goo.gl/WEfbZZ
Domenica 8 novembre 2020, h 16.00
I sotterranei di Santa Cecilia in Trastevere spiegati ai bambini
Visita giocata per bambini e ragazzi con apertura "speciale" (max 12 bambini più i loro accompagnatori).
La visita "giocata" sarà condotta da: Beatrice Ricci, storica dell'arte ed operatrice didattica specializzata nel lavorare con i bambini.
Per ulteriori info: goo.gl/Hym7Qj
Domenica 8 novembre 2020, h 15.30
I Murales di Tor Marancia: "Big City Life" un progetto corale di arte urbana partecipata
La visita guidata fa parte del ciclo dedicato alla "Roma da vivere" e sarà condotta da Giulia Andioni, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
*La visita è adatta anche per bambini e ragazzi.
Per ulteriori info: goo.gl/RTaYVN
I Sotterranei di Piazza Navona e Campo de' Fiori
Visita guidata a numero chiuso (15 max) degli scavi ipogei dello Stadio di Domiziano e i resti dell'Odeon e del Teatro di Pompeo.
Prenotazione obbligatoria.
La visita avrà luogo: domenica 8 novembre 2020, h 16.00.
La visita sarà condotta da: Stefania De Majo, archeologa in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/xgcHnj
Domenica 8 novembre 2020, h 16.00
Rione Pigna: palazzi storici e persone al centro del potere. Passeggiata nel centro di Roma
La visita sarà condotta da: Marco Rossi, storico dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Per ulteriori info: bit.ly/2WU24hh
VISITE PRIVATE
Tutte le nostre visite possono essere prenotate anche privatamente e condotte oltre che in Italiano anche in lingua straniera.
Per conoscere le nostre tariffe: goo.gl/Cs1uw1
DISCLAIMER: Foto tratta dal web
Informazioni, orari e prezzi
BIGLIETTERIA
Tutte le nostre visite sono condotte da storici dell'arte, archeologi e architetti regolarmente iscritti nell'albo delle guide turistiche di Roma
Visite guidate programmazione per Adulti:
€10 intero; €6 (14-17 anni); €3 (6-13 anni); gratis (0-5 anni)
Visite guidate programmazione per Bambini:
1 bambino (4-13 anni) + 1 adulto: €15;
2 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €25;
3 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €35:
Altri adulti: €12 a persona
+ Eventuale auricolare (Nel caso in cui i gruppi superassero i 15 iscritti, sarà nostra cura prenotare per voi l'utilizzo di un auricolare (vox) per rendere l'ascolto della nostra guida piacevole e rilassante. Il costo dell'auricolare è di euro 2)
SCONTO DI 1 EURO PER TUTTI I LETTORI DI OGGI ROMA CHE SCRIVERANNO NELLE LORO PRENOTAZIONI: "Letto su Oggi Roma"
PRENOTAZIONI
tutte le visite vanno prenotate prima del loro svolgimento inviando una mail a:
romaelazioxte@gmail.com
indicando: data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail
*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate


I luoghi del cinema
La prima visita guidata interattiva di Roma
Basilica di San Bartolomeo all'Isola

San Giovanni in Laterano con apertura esclusiva del Sancta Sanctorum
Visita guidata di Basilica, Battistero, Scala Santa e Sancta Sanctorum
Basilica San Giovanni in Laterano

L'Aventino, il colle dei cavalieri Templari
Visita guidata fra antiche vestigia e arcani misteri della città di Roma
Basilica di Santa Sabina

Roma virtuale
Colosseo, Fori, insula, teatro Marcello. Visita guidata con visori per la realtà virtuale
Arco di Costantino

Visita guidata ai Murales di Tor Marancia
"Big City Life": un progetto corale di arte urbana partecipata
In città

La Basilica di San Pietro
Visita interna, visori della realtà virtuale e cupola Visita guidata con storico dell'arte e visori della realtà virtuale
Basilica di San Pietro in Vaticano

Racconti dal rione Prati: arte, storia e vicende
Visita guidata con storico dell'arte
In città


Il Colosseo. Visita guidata all'interno dell'Anfiteatro Flavio
Prenotazioni disponibili entro sabato 6 marzo 2021
Colosseo Anfiteatro Flavio