Anche questa settimana siamo con voi! Anche se a causa del Covid19 dobbiamo continuare a stare attenti, prendendoci cura gli uni degli altri, mantenendo la distanza di sicurezza ed indossando la mascherina, possiamo continuare a godere delle bellezza di Roma anche se in gruppi più piccoli. E' quindi necessario prenotare le vostre uscite per tempo per non rimanere delusi!
Sabato 5 dicembre 2020, h 15.00
Come funzionavano gli Acquedotti romani?
A spasso per Roma con i vostri bambini e ragazzi al Parco degli Acquedotti per scoprirne costruzione e funzionamento.
La visita "giocata" sarà condotta da: Donatella Panzera, guida turistica abilitata, esperta in attività culturali e di svago per bambini.
Per ulteriori info: goo.gl/xqFZW9
Sabato 5 dicembre 2020, h 15.00
I segreti della Via Appia: la "Regina Viarum"
Visita guidata e trekking culturale per scoprire tecniche costruttive, storia e segreti della via più interessante e meglio conservata dell'antichità.
La visita sarà condotta da: Beatrice Ricci, storica dell'arte e relatrice turistica.
Per ulteriori info: bit.ly/2WQzVXN
Sabato 5 dicembre 2020, h 15.00
Coppedè: il quartiere delle Fate
La visita guidata fa parte del ciclo "Roma da vivere" per andare alla scoperta di quartieri "vissuti" cuore vero e pulsante della nostra città.
La visita guidata sarà condotta da: Stefania De Majo, archeologa in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/sIuaRX
Domenica 6 dicembre 2020, h 10.30
Soft Trekking sulle banchine del Tevere
L'Isola, i porti e i ponti, storia di una città attraverso il suo "Fiume".
La visita sarà condotta da: Cristiana Berto, storica dell'arte, esperta di urbanistica antica, moderna e contemporanea.
Per ulteriori info: bit.ly/2AIiH7u
Domenica 6 dicembre 2020, h 11.00
La Nascita di Roma
A spasso per Roma con i vostri bambini e ragazzi dall'Isola Tiberina al Circo Massimo passando tra i Templi del Foro Boario.
Visita guidata per famiglie con bambini e ragazzi.
La visita "giocata" sarà condotta da: Beatrice Ricci, storica dell'arte e operatrice didattica specializzata nel lavorare con bambini e ragazzi.
Per ulteriori info: goo.gl/DPySPx
Domenica 6 dicembre 2020, h 11.00
Tradimenti, intrighi, strategie femminili alle corte di Augusto
Livia, Ottavia e Giulia: le donne di Augusto.
Passeggiata archeologica dal Teatro di Marcello alle Terme di Agrippa in Campo Marzio.
La visita sarà condotta da: Donatella Panzera, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/9HFyXt
Domenica 6 dicembre 2020, h 15.00
Passeggiando lungo le Mura Aureliane
Trekking culturale e visita guidata da Porta San Giovanni al Tempio di Minerva Medica e Santa Bibbiana.
La visita sarà condotta da: Luisa Delle Fratte, storica dell'arte e guida turistica abilitata della città di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/ts6j74
Domenica 6 dicembre 2020, h 15.30
A spasso nel tempo con l'Imperatore Augusto
Passeggiata dal Teatro di Marcello al Foro di Augusto.
La visita sarà condotta da: Beatrice Ricci, storica dell'arte e relatrice turistica.
Per ulteriori info: bit.ly/2WwG7pA
Domenica 6 dicembre 2020, h 15.30
Via Giulia: un tuffo nel Rinascimento
Passeggiata nel cuore del Rinascimento romano, tra i chiostri ed i cortili di una delle strade più belle della città.
La visita sarà condotta da: Giulia Andioni, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della provincia di Roma.
Per ulteriori info: bit.ly/2VyqbS6
Martedì 8 dicembre 2020, h 11.00
Il Parco degli Acquedotti, laddove l'Acqua Regna Sovrana
Visita guidata all'aria aperta, scoprendo la storia ed i segreti degli Acquedotti Romani.
La visita sarà condotta da: Marco Rossi, storico dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/daGSjs
Martedì 8 dicembre 2020, h 11.00
La Roma Imperiale fra realtà e ricostruzioni virtuali in 3D
Visita guidata con storico dell'arte e ausilio di un visore 3D.
La visita è a numero chiuso - 25 persone max - e sarà condotta da: Beatrice Ricci, storica dell'arte e relatrice turistica.
*La visita è adatta anche per bambini e ragazzi. Tuttavia, il visore 3D risulta difficile da indossare per i bambini under 8 anni perché potrebbe non aderire al volto.
Per ulteriori info: bit.ly/2Ieh4Pc
Martedì 8 dicembre 2019, h 15.00
La leggenda di Babbo Natale e le origini delle festività natalizie narrate dai sotterranei della basilica di San Nicola in Carcere
Visita guidata prenatalizia per bambini e ragazzi.
La visita sarà condotta da: Beatrice Ricci, storica dell'arte e operatrice didattica specializzata nel lavorare con i bambini.
Per ulteriori info: goo.gl/CM2NEq
Martedì 8 dicembre 2020, h 15.00
L'Essenza di Roma e la Festa dell'Immacolata Concezione
Passeggiata storico-artistica che avrà per tema conduttore le celebrazioni dell'immacolata Concezione.
La visita sarà condotta da: Marco Rossi, storico dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/qWRxJY
VISITE PRIVATE
Tutte le nostre visite possono essere prenotate anche privatamente e condotte oltre che in Italiano anche in lingua straniera.
Per conoscere le nostre tariffe: goo.gl/Cs1uw1
DISCLAIMER: Foto tratta dal web
Informazioni, orari e prezzi
BIGLIETTERIA
Tutte le nostre visite sono condotte da storici dell'arte, archeologi e architetti regolarmente iscritti nell'albo delle guide turistiche di Roma
La tariffa include l'auricolare (vox) che permette di ascoltare le nostre guide in assoluto confort, perchè permettono di distanziarci fino a 10 metri, soffermarci a guardare un particolare, o fare foto, senza perdere una parola
Visite guidate programmazione per Adulti:
€10 intero; €6 (14-17 anni); €3 (6-13 anni); gratis (0-5 anni)
Visite guidate programmazione per Bambini:
1 bambino (4-13 anni) + 1 adulto: €15
2 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €25
3 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €35
Altri adulti: €12 a persona
+ Eventuale auricolare (Nel caso in cui i gruppi superassero i 15 iscritti, sarà nostra cura prenotare per voi l'utilizzo di un auricolare (vox) per rendere l'ascolto della nostra guida piacevole e rilassante. Il costo dell'auricolare è di euro 2).
SCONTO DI 1 EURO PER TUTTI I LETTORI DI OGGI ROMA CHE SCRIVERANNO NELLE LORO PRENOTAZIONI: "Letto su Oggi Roma"
PRENOTAZIONI
tutte le visite vanno prenotate prima del loro svolgimento inviando una mail a:
romaelazioxte@gmail.com
indicando: data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail
*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

A Rione Monti, dove il tempo sembra essersi fermato!
Passeggiata culturale per i vicoli dell'antico rione
Chiesa dei Santi Domenico e Sisto

Roma nei ricordi di Marcello Mastroianni
Passeggiata culturale nei luoghi dei set cinematografici
Teatro Valle

I sotterranei di Trastevere
Visita guidata con archeologo
Basilica di San Crisogono

I vicoli di Roma
Archi, cortili, insegne e palazzi nobiliari tra i rioni Regola e Parione
Palazzo della Cancelleria

I Musei Vaticani e la Cappella Sistina
Visita guidata con storico dell'arte e biglietti salta-fila
Musei Vaticani

A spasso con Trilussa nel tridente romano
Visita guidata teatralizzata
Piazza di Spagna

Archeo-trekking al Parco degli Acquedotti
Visita guidata con archeologo
In città

I sotterranei di San Lorenzo in Lucina e i resti della meridiana di Augusto
Visita guidata con apertura straordinaria ed esclusiva (max 25 partecipanti)
Basilica di San Lorenzo in Lucina

Caravaggio a Roma: vita e opere
Visita guidata teatralizzata
Palazzo Borghese

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, di sabato 30 e domenica 31 gennaio 2021
In città