Sabato 16 Ottobre ore 10 30
"L'incredibile e monumentale oasi di verde: Portus, dove 2000 anni fa c'era il mare"
Immersi nella natura, vivremo la magia di camminare sulle antiche acque di Portus, il Porto Imperiale di Roma.
Potremo passeggiare sulle antiche banchine dove venivano scaricate le merci, provenienti da ogni parte dell'Impero.
Attraverseremo l'antico canale d'imbocco, in direzione del grande bacino esagonale, immaginando ormeggiate le possenti imbarcazioni dalle grandi vele quadrate... i rematori abili e addestrati...i capitani pronti a sfidare i mari:
"...Il ritmo di remata era scandito dal Pausarius, il marinaio preposto a "portare il ritmo". Egli si serviva di un martello, le cui percosse davano il ritmo, oppure di un canto in esametri.
Si calcola che l'intero canto equivaleva a 3 minuti di navigazione, dopodiché si iniziava da capo, ma molto dipendeva dalla velocità di intonazione dell'hortator, il quale poteva modularla a seconda delle necessità. In ogni caso, l'utilità del canto era pratica e, a livello psicologico, distraeva dalla fatica e dava coraggio..."
Un viaggio che ci porterà ad apprezzare un sito troppo importante per restare ancora così poco conosciuto...
GUIDA : Alba cell. 3478211642
APPUNTAMENTO:
Alle ore 10.30 all'ingresso della città di Portus in Via Portuense 2360, antistante il civico 2329, sotto il viadotto di via dell'Aereoporto di Fiumicino .
Consiglio per il parcheggio:
A pochi metri di distanza dal luogo dell'appuntamento, sarà possibile usufruire del parcheggio che si trova di fronte il Cimitero di Fiumicino, sempre su via Portuense.
COSTO DELLA VISITA :
*€10 intero
*€5 sconto bambini da 6 a 18 anni
*Pacchetto famiglia : 1gratuito per il secondo figlio.
Al fine di rendere più agevole a visita guidata e nel rispetto della distanza di sicurezza, è necessario il noleggio di auricolari (rigorosamente sanificati) al costo di 2,00 a persona
INFO E PRENOTAZIONI:
Si richiede l'invio di una mail a:
10guidesofrome@gmail.com oppure un SMS o Wattsapp al numero 3478211642
*Si raccomanda il rispetto delle regole di distanziamento e l'uso della mascherina.
*L'accesso al sito sarà consentito a chi è in possesso della certificazione verde (green pass o certificazioni equivalenti). Il personale potrà richiedere, oltre al certificato in formato digitale o cartaceo, anche il documento d'identità, al fine di verificarne l'effettiva titolarità.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate


Sotterranei dell'Isola Tiberina
Visita guidata a numero chiuso con "apertura esclusiva" dei sotterranei della chiesa di San Bartolomeo
Isola Tiberina

Visite guidate nelle Camere delle Meraviglie/Casa-Museo Wunderkammer
Visite guidate quotidiane in un luogo magico e unico a Roma, gotico e misterioso
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Mostra di Munch a Palazzo Bonaparte
Visita guidata con saltafila
Palazzo Bonaparte

Salvador Dalì: l'arte, il mito, il sogno, la Commedia
Mostra al Museo della Fanteria
Museo Storico della Fanteria

Casa di Rodi: Un Tesoro da Esplorare
Luogo che un tempo ospitava il Foro di Augusto
In città

Passeggiata sull'acqua
Visita guidata tra le piazze e le fontane iconiche della città
Piazza Navona

I Fori Imperiali illuminati
Passeggiata storica ripercorrendo le gesta del Primo Impero
Fori Imperiali

Casa dei Cavalieri di Rodi
Ingresso speciale al sito con la nostra guida
Casa dei Cavalieri di Rodi

La città sotterranea dell'acqua nel Rione Trevi
Roma sotterranea
Vicus Caprarius - la Città dell'Acqua