Nel cuore del rione Celio si conservano intatti alcuni degli edifici più significativi dell'antichità romana e paleocristiana. Il percorso inizia con la chiesa di S. Stefano Rotondo, un raro edificio del V secolo a struttura concentrica, basata su rigorose proporzioni matematiche e metafora del cosmo e dell'armonia universale, che indica il percorso salvifico dell'anima.
Poco distanti sono i resti di un antico acquedotto romano parzialmente inglobato nelle mura di un convento dove visse in preghiera S. Giovanni de Matha. La piccola strada che costeggia il muro e la Villa Celimontana conduce alla chiesa dei S.S. Giovanni e Paolo, costruita sui resti di antiche domus romane. Scendere sotto la chiesa ci riporta indietro alla tarda età imperiale; si penetra prima in un caratteristico edificio a più piani, un'insula, e poi in una domus decorata con affreschi del III e IV secolo, alcuni dei quali di difficile interpretazione, presentando figure apparentemente cristiane ad altre di tradizione pagana misterica.
Secondo la tradizione, il luogo sarebbe legato al martirio di due ufficiali della corte costantiniana: Giovanni e Paolo. La domus, quindi, appare come un affascinante esempio di trasformazione e adattamento di un edificio di abitazione in luogo di culto cristiano.
Appuntamento ore 10.00 a Via della Navicella, all’ingresso di Villa Celimontana
Durata visita: 2 ore e ¼ circa
Informazioni, orari e prezzi
Costo per la Guida:
€ 7,00 Soci di AMICI DEL TEVERE,
€ 10,00 non Soci (fino a 12 anni: gratis)
Sopra un certo numero di prenotati occorreranno gli auricolari per l’intelligibilità della Guida: € 2,00 a persona, nel caso
L’iscrizione all’Associazione non è obbligatoria, ma può essere effettuata al momento (in tal caso, si prega di arrivare con 15 minuti di anticipo)
Prenotazioni:
amicideltevere@unpontesultevere.com
06 3202087, 0632500420
339 5852777 - 339 7448084
(indicare il numero di cellulare)
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Caravaggio in Mostra: Scopri i Segreti del Maestro Barocco
Uno dei progetti più ambiziosi mai realizzati su Michelangelo Merisi
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Roma imperiale visita guidata con visori VR
Un vero e proprio viaggio indietro nel tempo
Arco di Costantino

Isola Tiberina e Trastevere
Visita guidata tra storia, tradizione e bellezza
Isola Tiberina

Visite guidate nelle Camere delle Meraviglie/Casa-Museo Wunderkammer
Alla scoperta di un luogo magico, gotico, inaspettato e misterioso a Roma!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Le Voci di Roma – Trastevere
Visita guidata teatralizzata
Basilica di Santa Cecilia in Trastevere

Sculture viventi: un itinerario di scoperta e simbolismo passeggiando nel cuore di Roma
Passeggiata guidata serale
In città

Le Visite guidate della settimana di Back to the Past
Passeggiate, aperture straordinarie, aree archeologiche
In città

La Roma dei Papi: potere, delitti e misteri nei luoghi dimenticati
Visita guidata tra intrighi, verità taciute e leggende
Palazzo della Cancelleria

La Girandola di Castel Sant'Angelo e la Festa dei Santi Pietro e Paolo
Viaggio nel Rinascimento tra i segreti della festa pirotecnica più popolare di Roma
In città

La Grande Sfida: Bernini Vs Borromini
Il Genio Ammaliatore ed Il Genio Rigoroso
Basilica di Sant'Apollinare