Sabato 3 marzo, h 10.00
San Luigi dei Francesi e le pitture del Caravaggio (visita guidata) Chiesa nazionale della comunità francese di Roma, fu edificata grazie alle benevoli concessioni del cardinale Giulio de' Medici (poi papa Clemente VII), e alle generose donazioni fatte dalla regina di Francia Caterina de' Medici. Monumento celebrativo della dinastia dei regnanti francesi, in cui si esaltano personaggi come Clodoveo e Clotilde, primi re della dinastia merovingia convertitisi al cristianesimo, Carlo Magno, e San Luigi IX (re di Francia tra 1226 e 1270). La chiesa è impreziosita da due perle della pittura seicentesca: la cappella Polet affrescata da Domenichino e la cappella Cointrel (meglio conosciuta come cappella Contarelli), con il famosissimo ciclo di San Matteo del Caravaggio. La cappella è fra le più note e visitate di Roma, ma pochi possono pregiarsi di aver compreso appieno il sentimento teologico e morale che ispirò il Merisi nel dipingerla. La narrazione drammatica dei singoli eventi è esaltata dall'unitarietà iconografica e iconologica dell'intero ciclo pittorico, da cui si evince la profonda spiritualità religiosa del Caravaggio.
om
Informazioni, orari e prezzi
info: www.romaelazioperte.blogspot.com
Docente: Fiorenza Scarpellini
Orario d'inizio: h 10.00 (Accoglienza e registrazioni da 30' prima).
Appuntamento: Piazza S Luigi dei Francesi, 5 Contributo visita: ?8 adulti; ?4 (13-17); ?2 (6-12); gratis (0-5).
Prenotazioni: 3383435907 - romaelazioxte@gmail.c
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Palazzo Barberini e i suoi capolavori - INGRESSO GRATUITO
Il palazzo del Papa, ricco di capolavori, che non smetterà mai di stupire! - NUOVE SALE
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Area Sacra di Torre Argentina
Passeggiata archeologica nel cuore di Roma
Largo di Torre Argentina

Parliamo d'arte. "La moda nell'arte"
Aperitivo con la storica dell'arte
Galleria "Cabaret Voltaire"

Un sacco bella: la Roma di Carlo Verdone
Visita guidata
Basilica di Santa Maria in Trastevere


Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, da giovedì 7 a domenica 10 dicembre 2023
In città

Fontanone dell'Acqua Paola al Gianicolo e il suo Giardino Segreto - Apertura straordinaria
Il Ninfeo, la Fontana ed il loggiato da dove ammirare in esclusiva un panorama mozzafiato
Fontanone del Gianicolo

Incontro con l'Arte
Corso di Storia dell'Arte online: sulla piattaforma zoom, come in classe!
In città

Prima domenica del mese: Musei Gratis!
Tanti musei da visitare gratuitamente accompagnati da una guida che te li farà vedere con occhi nuovi
In città

Escher in mostra a Palazzo Bonaparte, come non lo avete mai visto!
CON NOI visita guidata e ingresso saltafila!
Palazzo Bonaparte