Con la sua imponente struttura, la basilica di San Paolo fuori le mura, patrimonio dell'UNESCO dal 1991, è una delle quattro basiliche papali di Roma, la seconda più grande dopo quella di San Pietro.

La chiesa sorge sul luogo dove, secondo la tradizione, fu sepolto l'apostolo Paolo. Qui i primi cristiani eressero una cappella sepolcrale, successivamente trasformata in basilica da Costantino e consacrata, sempre secondo la tradizione, da papa Silvestro I nel 324. Nel 385, si dette inizio alla ricostruzione in forme più ampie del tempio, terminando nel 395 sotto l'imperatore Onorio. Divenuta una delle tappe più importanti del pellegrinaggio a Roma, la basilica fu devastata da un incendio nel 1823. L'edificio venne ricostruito tra il 1825 e il 1854 da Pasquale Belli, in collaborazione con altri architetti.

22 Marzo ore 15
Durata: 1 ora e 45 minuti

Costo:
22 euro adulti
Studenti Fino a 18 anni: 20 euro
Over 65 anni: 20 euro
Bambini under 10 anni: 10 euro
E' necessaria la prenotazione inviando un email a bellezzediroma2@gmail.com con il vostro nome, cognome, numero di cellulare e partecipanti e se presenti bambini, con oggetto paolo e la data alla quale volete partecipare.

Clicca qui per visionare il calendario delle visite guidate del mese in corso di @bellezzediroma ---> urly.it/3ftrx
Volete iscriverti alla nostra nuova newsletter:
www.bellezzediromatour.it
Canale Telegram
https://t.me/bellezzediroma

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Visite guidate