DOMENICA 24 OTTOBRE ORE 16.00
Scopriamo insieme il "piccolo Aventino" percorrendo il rione e soprattutto entrando nella Chiesa e nella sagrestia di San Saba. La chiesa sorge nel luogo in cui dimorò San Gregorio e che, nel VII secolo, venne occupato da monaci orientali che portavano con loro il corpo del santo da cui la chiesa e la zona prendono il nome. Rinnovata nel corso dei secoli, la chiesa presenta ancora oggi nella sua architettura i segni del passaggio del tempo e delle modifiche apportate, dagli affreschi staccati risalenti al VIII secolo al pavimento cosmatesco del '200. Una visita molto interessante condotta sapientemente dal nostro storico dell'arte.
Per questa visita NON occorre Green Pass.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento 10 minuti prima dell'inizio: Piazza Gian Lorenzo Bernini 20
Quota di partecipazione: 12€ ridotto convenzionati o WeKard, 14€ intero, 10€ under 18, gratuito under 6
Div.abili: presenza di barriere architettoniche
Prenotazione obbligatoria: www.iviaggidiadriano.it o chiama 334.3006636
Modalità di pagamento: online o tramite bonifico bancario da effettuarsi all'atto della prenotazione
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Itinerario 3: dalla Locanda dell'Orso a Santa Maria della Pace
Passeggiata guidata tra vicoli e piazze dei rioni Ponte e Parione
Museo Napoleonico di Roma

Esploriamo la Regina Viarum
Una passeggiata immersiva nella natura e nella storia
Villa di Massenzio

Quanto sei bella Roma... con Calipso!
Gli eventi a Roma dal 23 al 27 marzo
In città

Testaccio e il Monte dei Cocci
Visita guidata con apertura "esclusiva su prenotazione"
Monte Testaccio

Visite guidate de I VIAGGI DI ADRIANO
Le tue visite guidate del weekend 01 - 02 aprile 2023
In città

Gran Priorato di Malta all'Aventino
Apertura "straordinaria ed esclusiva su prenotazione"
Villa dei Cavalieri di Malta

Le visite guidate di Romanitas
In programma da sabato 18 a domenica 26 marzo 2023
In città

La porta magica e il Ninfeo di Alessandro
Visita guidata con ingresso speciale
Piazza Vittorio

I sotterranei dell'Acquedotto Virgo ed il Percorso dell'Acqua
Visita guidata con "apertura esclusiva"
Chiesa di Santa Maria in Via

Nel Quartiere Coppedè, alla ricerca del Santo Graal
Passeggiata culturale nel quartiere del mistero
In città