Consacrata da papa Simplicio (468-483), Santo Stefano Rotondo è oggi uno dei più curiosi esempi di edifici a pianta circolare a Roma. A parte che per l'impronta medievale e bizantina riflessa nell'impianto interno e nel mosaico a fondo oro di VII sec., l'edificio si distingue per gli affreschi affidati nel 1586 a Niccolò Circignani, meglio conosciuto come Pomarancio. Questi rappresentano un incredibile esemplare di scene di passione e martirio, rappresentati con sconvolgente realismo e crudezza da impressionare tutt'oggi i visitatori.

Esperide sarà lieta di accompagnarvi alla scoperta di questo incredibile gioiello nascosto della città di Roma e dell'area dove esso sorge, il monte Celio.
Per ulteriori info: https://esperide.it/attivita/santo-stefano-rotondo/

QUANDO: sabato 8 febbraio 2025, ore 11:00

ESPERIDE RICORDA:
• Contributo: 11€ (soci), 15€ (ospiti occasionali), 6€ ridotto (under 18, disabili e portatori di handicap). Come associarsi? Visita il sito www.esperide.it
• Il noleggio degli auricolari è obbligatorio per gruppi numerosi e incluso nel contributo richiesto.
• Per prenotare: info@esperide.it oppure al 3394750696 – 3498926716
Appuntamento: Santo Stefano Rotondo, mezz'ora prima dell'inizio della visita Via Santo Stefano Rotondo 7

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Visite guidate