L'antica sede di una delle Università più importanti al mondo, racchiude il capolavoro del Borromini. La sua pianta mistilinea, avvolta nel mistero, e la sua magnifica cupola che si innalza al cielo, sono il dono del grande maestro lasciato ai posteri: il cortile del palazzo, le geometrie, simboli misteriosi, stemmi magnifici. Scienza, religione e arte in uno dei capolavori maggiori dell'architettura della Roma Barocca.
Socio divulgatore: Isabella
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento: Corso Rinascimento, 40
Termine tour: Piazza Sant'Eustachio
Barriere architettoniche: assenti
Amici a 4 zampe: NON ammessi
Contributo partecipativo all inclusive (visita guidata + microfonaggio, se necessario): € 10,00; Under25: € 8,00; minori: € gratis, se accompagnati.
Prenotazione obbligatoria. Le adesioni vanno compilate online: https://bit.ly/3dWfipx
Telefono: 3401964054
Indirizzo E-mail: associazioneculturalecalipso@yahoo.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

I sotterranei dell'Acquedotto Virgo ed il Percorso dell'Acqua
Visita guidata con "apertura esclusiva"
Chiesa di Santa Maria in Via

Sotterranei di Circo Massimo e Torre della Moletta - Ingresso ridotto
Esperienza imperdibile nell'Area Archeologica del Circo Massimo
Area archeologica del Circo Massimo

Il Ghetto Ebraico in occasione della Pasqua Ebraica
Visita guidata alla scoperta di uno dei quartieri più suggestivi della città
Fontana delle Tartarughe

Palazzo Corsini e e la mostra "Le stanze del Cardinale"
Neri Maria Corsini protagonista della Roma del Settecento - INGRESSO GRATUITO
Palazzo Corsini alla Lungara

Visite Guidate OGNI GIORNO nelle Camere delle Meraviglie/ Museo Wunderkammer
L'esperienza magica di visitare una Wunderkammer NeoGotica/Fiamminga
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Palazzo Venezia e gli Appartamenti Segreti di Papa Paolo II Barbo - Apertura Speciale ad ingresso ridotto
Visita speciale nel cuore di Roma
Palazzo Venezia

Villa Adriana a Tivoli nei colori del tramonto
Visita guidata a soli €15 comprensivi di biglietto d'ingresso la prima domenica del mese
Villa Adriana


I Sotterranei di San Martino ai Monti
Visita guidata
Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti

Prima domenica, Musei gratis!
Scopri quali musei visitare senza pagare il biglietto di ingresso!
In città