La santa patrona della musica, Cecilia, nacque nel cuore di Trastevere, presso il porto di Ripa Grande, dove fu martirizzata nel 230. Nel IX secolo ella apparve in sogno a papa Pasquale I cui rivelò il luogo della sua sepoltura nelle catacombe di San Callisto. Dopo averne rinvenuto le spoglie Pasquale I le traslò là dove secondo la tradizione sorgeva la casa della santa martire, erigendovi una splendida basilica che nel corso dei secoli fu via via arricchita di capolavori d'arte ad opera di grandi maestri d'età medievale, rinascimentale e barocca. Al medioevo risale il mosaico absidale, il ciborio di Arnolfo di Cambio e l'incantevole Giudizio Universale del Cavallini, la cui arte pittorica influenzò l'opera di Giotto. Dal XVI al XVIII secolo operarono artisti del calibro di Stefano Maderno, Ferdinando Fuga (già architetto della facciata di Santa Maria Maggiore), Guido Reni, Sebastiano Conca, Vanvitelli. Le meraviglie di questa basilica non si esauriscono in superfice poiché nei suoi sotterranei sono stati rinvenuti resti archeologici risalenti al II secolo a. C., un dedalo di domus, colonne, sarcofagi istoriati che ci riconducono all'età del paganesimo.
L'appuntamento con la guida turistica Paola è sabato 15 maggio alle ore 10.45 ed alle 16. 45 e domenica 16 maggio alle ore 10.45 di fronte all'ingresso esterno della basilica in Piazza Santa Cecilia.
Il costo della guida è: adulti 10 euro; minorenni 5 euro; fino a 6 anni gratis.
Il biglietto d'ingresso al Giudizio Universale del Cavallini è 2,50 euro.
Per chi lo desideri nell'ultima mezz'ora si potrà accedere al sito archeologico sotterraneo, con biglietto d'ingresso di 2,50 euro, senza costi aggiuntivi per la guida.
Si richiede prenotazione ai numeri 3280022029 oppure 3202251654.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Passeggiata per l'Appia Antica, la Regina delle Vie
Passeggiata culturale per un breve tratto della Regina Viarum
Mausoleo di Cecilia Metella

Colosseo e Fori Imperiali con visori realtà VR per bimbi
Visita guidata per bambini con visori realtà virtuale
Arco di Costantino

La città "fantasma" di Monterano, la riserva naturale e la solfatara
Soft Trekking storico-naturalistico e visita guidata con guida abilitata
In città

La Serra e la Torre Moresca di Villa Torlonia
Le Mille e una Notte Romane. Visite Guidate
Musei di Villa Torlonia - Serra Moresca

Pompei. Gita in pullman da Roma
Escursione giornaliera da Roma in pullman gran turismo con visita guidata curata da un'archeologa e guida turistica locale
In città

L'Abbazia delle Tre Fontane e la fabbrica di cioccolato dei frati Trappisti
Visita guidata
Abbazia delle Tre Fontane

Sotterranei di Fontana di Trevi - Apertura Straordinaria
Area archeologica del Vicus Caprarius - Città dell'Acqua
Fontana di Trevi

La Casina delle Civette
Visita guidata con apertura straordinaria
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette

Sotterranei di Piazza Navona - Apertura Straordinaria
Visita allo Stadio di Domiziano e all'Area Archeologica dell'Ecole Francaise
Piazza Navona

Sotterranei di Fontana di Trevi - Apertura Straordinaria
Visita all'Area archeologica del Vicus Caprarius - Città dell'Acqua
Fontana di Trevi