La Basilica di Santa Cecilia in Trastevere è uno straordinario viaggio nella storia dell'arte e nel tempo: dai sotterranei con i resti di una domus di II secolo, al Titulus Caeciliae; dalla meravigliosa decorazione musiva del catino absidale del IX Secolo al Giudizio Universale, l'affresco di Pietro Cavallini nel coro; dal ciborio di Arnolfo di Cambio alla eccezionale statua di Santa Cecilia di Stefano Maderno. La Basilica di Santa Cecilia è quindi a tutti gli effetti un grande e prezioso scrigno d'arte, spesso trascurato nelle visite a Roma, in grado invece di regalare continue ed infinite sorprese.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento Piazza di Santa Cecilia, chiesa ore 09:45
Div. Abili: barriere architettoniche parziali
Non adatta agli amici a 4 zampe
Quota di partecipazione: € 13,00, Convenzionati 12,00; Studenti e under 26 12,00; minori €6
Prenotazione obbligatoria su:
associazioneculturalecalipso@yahoo.com o telefonando a 3401964054
Modalità di pagamento: in loco
Tutte le altre informazioni su:
https://associazioneculturalecalipso.com/2017/11/22/santa-cecilia-e-le-meraviglie-dellarte-cristiana/
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Speciale Ferragosto: Augusto e la nascita dell'Impero
Passeggiata storica sull'ascesa del Princeps Senatus
In città

Villa Adriana: un "piccolo mondo" a misura di Imperatore
Visita guidata alla grandiosa residenza imperiale
Villa Adriana

Itinerario 5: da Piazza dei Campitelli a Campo de' Fiori
Passeggiata guidata tra vicoli e piazze nel cuore di Roma
In città

Ferragosto alla scoperta del cuore antico di Roma
Alla scoperta di stretti vicoli, slarghi, piazze, palazzi e monumenti noti e meno noti del centro
In città

Sperlonga: la Riviera di Ulisse e la Grotta di Tiberio
Giornata relax/mare/cultura/mito in pullman da Roma
In città

Trastevere medievale di sera: case, torri e dimore signorili
Piacevole passeggiata serale nel cuore di uno dei quartieri più caratteristici della città
In città

Archeo Virtual Tour
Visita guidata con visori della realtà virtuale ed archeologo
Arco di Costantino

Trastevere e la magia dei suoi vicoli al chiaro di luna
Visita serale alla scoperta del cuore vero e pulsante di Trastevere
In città

Garbatella: viaggio alla scoperta di uno dei quartieri più caratteristici di Roma
Alla scoperta di quartieri "vissuti", non più solo dormitori, ma cuore vero e pulsante della nostra città
In città

Villa d'Este e l'incanto del Giardino Italiano... di notte!
Visita guidata al Palazzo e ai meravigliosi giardini illuminati
Villa d'Este di Tivoli