Nella preziosa cornice della Basilica di Santa Maria degli Angeli, la grandiosa basilica costruita nelle Terme di Diocleziano su progetto di Michelangelo e poi di Vanvitelli, c'è la cosìddetta "Linea Clementina", ovvero una meridiana costruita nel 1701 per volere di Clemente XI Albani.
Si tratta di una Meridiana a Camera oscura, ovvero un orologio solare posto all'interno di un edificio, costituito da una unica linea oraria, quella delle Mezzogiorno Vero Locale; il raggio di luce solare entra da un piccolo foro sapientemente ricavato nella parete e colpisce la linea di bronzo incassata nel pavimento. Nel corso dell'anno la posizione di questa immagine solare da indicazioni di "tipo calendariale" come rilevare i solstizi, stabilire la data degli equinozi ed alcune date particolari, oltre a costituire un originale e precisissimo strumento astronomico.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento: Piazza della Repubblica, ingresso, ore 11.15
Termine tour: medesimo
Durata tour: due ore circa
Barriere architettoniche: assenti
Amici a 4 zampe: benvenuti!
Contributo partecipativo all inclusive (visita guidata + wisper, se necessario: € 10,00; U25 € 8,00; minori gratis
Modalità di pagamento: in loco
Prenotazione obbligatoria.
Le adesioni vanno compilate online: https://bit.ly/3HWFnh6
Telefono: 3401964054
Indirizzo E-mail: associazioneculturalecalipso@yahoo.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Visite Guidate OGNI GIORNO nelle Camere delle Meraviglie/Museo Wunderkammer
Aperti tutto il mese di Dicembre: un luogo gotico ed esoterico!!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

La Casa dei Cavalieri di Rodi
Visita guidata con apertura straordinaria
Casa dei Cavalieri di Rodi

Visite guidate nell'esoterico quartiere Coppedé per tutto il mese di Dicembre
Una Wunderkammer a cielo aperto!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Galleria Doria Pamphilj
Visita guidata con "apertura a numero chiuso con prenotazione obbligatoria da prepagare"
Galleria Doria Pamphilj

Escher: mostra a Palazzo Bonaparte
Visita guidata con saltafila
Palazzo Bonaparte

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, di sabato 16 e domenica 17 dicembre 2023
In città

Bernini Vs Borromini: geni rivali
Visita guidata teatralizzata
Basilica di S. Andrea delle Fratte

Escher in mostra a Palazzo Bonaparte, come non lo avete mai visto!
CON NOI visita guidata e ingresso saltafila!
Palazzo Bonaparte

I sotterranei di Piazza Navona
Visita guidata del ciclo 'Roma sotterranea'
Stadio di Domiziano

Santa Maria in Campitelli e Concerto di Natale, con aperitivo al Ghetto
Visita guidata, aperitivo e concerto d'opera e musiche natalizie
Chiesa di Santa Maria in Portico in Campitelli