Santa Maria degli Angeli e Piazza Esedra Un sito di straordinario impatto emotivo dove le testimonianze delle glorie dell’Impero Romano si fondano e si confondono con i simboli della fede cristiana e della scienza. La chiesa voluta nel 1561 da Pio IV Medici, fu eretta su progetto dell’ormai 86enne Michelangelo. Il Buonarroti concepì una chiesa che potesse dialogare con il preesistente impianto termale di Diocleziano senza alterarlo e senza, nel contempo essere svilita dalla sua maestosità. Opere d’arte antica e moderna convivono in questo monumento posto al di fuori del tempo, come l’Organo del Millennio di Formentelli, e le porte di Mitoraj. La visita della chiesa offre inoltre l’occasione di confermare l’attendibilità del Calendario Gregoriano attraverso l’uso della celebre “meridiana Clementina” tracciata sul pavimento della crociera nel 1703 per volere di Clemente XI.
Informazioni, orari e prezzi
Sabato 17 dicembre, h 15.30
info: www.romaelazioperte.blogspot.com
Docente: Elisa ubaldi (archeologa e storica dell'arte) Orario d’inizio: 15.30 (Accoglienza e registrazioni da 30’ prima).
Appuntamento: presso l’entrata della chiesa a piazza della Repubblica.
Contributo visita: adulti € 8.00, bamb. €2
Prenotazioni: 3383435907 - romaelazioxte@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Roma, questa città che non finisce mai...
I luoghi di Leopardi a Roma e il suo rapporto con la città eterna
In città

Speciale 29 giugno, festa dei Patroni di Roma
Visite guidate speciale per tutti i gusti, anche per chi non vorrà rinunciare al mare!
In città


Nei luoghi di San Pietro e Paolo, tra verità e leggenda
Passeggiata culturale nei luoghi legati ai due Patroni nel giorno della ricorrenza
Chiesa di Santa Maria della Consolazione al Foro Romano

Visite Guidate ogni giorno nel Museo Wunderkammer a Roma
La camera delle meraviglie in stile Gotico della capitale in omaggio ad Athanasius Kirher
Museo Wunderkammer "artificialia"

Il Casino dell'Aurora Pallavicini al Quirinale
Visita guidata con ingresso straordinario per il primo del mese
Casino dell'Aurora Pallavicini

Il Ghetto Ebraico
Visita guidata alla scoperta di uno dei quartieri più suggestivi della città
Fontana delle Tartarughe

Via Giulia: un tuffo nel Rinascimento
Visita guidata
Basilica di San Giovanni Battista de' Fiorentini

L'Insula dell'Ara Coeli, un raro esempio di "condominio" della Roma imperiale
Visita all'interno con ingresso speciale!
Insula dell'Ara Coeli

Gita in battello sul Tevere con visita guidata
Storia dell'Urbe attraverso il suo "Fiume"
In città