Mercoledì 22 febbraio, mattina h 10.00 – pomeriggio h 16.00 Santa Maria Sopra Minerva e il Rinascimento Romano – visita guidata Deriva il suo nome da un “equivoco” storico. Eretta nel VII secolo su quelli che si credevano i resti del tempio di Minerva Chalcidica (ossia portiera), perché posta a sorvegliare una delle entrate al grandioso complesso della Porticus Divorum, fatto erigere da Domiziano in onore di suo padre Vespasiano e suo fratello Tito. I resti del suddetto tempio sono stati in realtà rintracciati presso Piazza del Collegio Romano, mentre sotto la chiesa riposano i resti dell’Iseo Campense. Sul finire del XIII secolo la chiesa passò sotto l’ordine Domenicano, che provvide nei secoli successivi ad ampliarla e decorarla con un incredibile collezione di opere d’arte, fra le più ricche e pregiate che si possano trovare in una chiesa. Tra queste vanno senza dubbio ricordate la statua del Cristo Risorto attribuita a Michelangelo e la celeberrima Cappella Carafa, decorata con gli splendidi affreschi di Filippino Lippi (1488-1493). Nella chiesa trovarono sepoltura il pittore Beato Angelico (1395-1455), Santa Caterina da Siena e due papi della famiglia Medici, Leone X (1513-1521) e Clemente VII (1523-1534).
Informazioni, orari e prezzi
info: www.romaelazioperte.blogspot.com
Orario d’inizio: mattina h 10.00 – pomeriggio h 16.00 (Accoglienza e registrazioni da 30’ prima).
Appuntamento: piazza della Minerva 42
Contributo visita: €8 adulti; €4 (13-17); €2 (6-12); gratis (0-5).
Prenotazioni: 3383435907 - romaelazioxte@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate


Visite guidate settimanali nella magica Casina delle Civette
All'interno di Villa Torlonia su via Nomentana una gemma misteriosa e fuori dal tempo
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette

La città sotterranea dell'Acqua nel Rione Trevi
Roma sotterranea
Vicus Caprarius - la Città dell'Acqua

I Sette Re di Roma
Passeggiata teatrale con attori nei luoghi della Fondazione di Roma
Bocca della Verità


L'Essenza di Roma
Visita guidata nei luoghi che seppero sedurre i viaggiatori del Grand Tour
In città

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, del 14 e 15 giugno 2025
In città

Visite guidate nelle Camere delle Meraviglie/Casa-Museo Wunderkammer
Alla scoperta di un luogo magico, gotico, unico e misterioso a Roma!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Il Colle Esquilino e il suo Tesoro Segreto - Apertura Straordinaria
Visita ai Trofei di Mario e la Porta Magica
Trofei di Mario - c.d. il Ninfeo di Alessandro

Nei luoghi de "Il Piacere": così visse Roma Gabriele D'Annunzio
Una "caccia al tesoro" dei luoghi in cui è ambientato il suo più celebre romanzo
Largo Sant'Andrea della Valle - Fontana