Mercoledì 22 febbraio, mattina h 10.00 – pomeriggio h 16.00 Santa Maria Sopra Minerva e il Rinascimento Romano – visita guidata Deriva il suo nome da un “equivoco” storico. Eretta nel VII secolo su quelli che si credevano i resti del tempio di Minerva Chalcidica (ossia portiera), perché posta a sorvegliare una delle entrate al grandioso complesso della Porticus Divorum, fatto erigere da Domiziano in onore di suo padre Vespasiano e suo fratello Tito. I resti del suddetto tempio sono stati in realtà rintracciati presso Piazza del Collegio Romano, mentre sotto la chiesa riposano i resti dell’Iseo Campense. Sul finire del XIII secolo la chiesa passò sotto l’ordine Domenicano, che provvide nei secoli successivi ad ampliarla e decorarla con un incredibile collezione di opere d’arte, fra le più ricche e pregiate che si possano trovare in una chiesa. Tra queste vanno senza dubbio ricordate la statua del Cristo Risorto attribuita a Michelangelo e la celeberrima Cappella Carafa, decorata con gli splendidi affreschi di Filippino Lippi (1488-1493). Nella chiesa trovarono sepoltura il pittore Beato Angelico (1395-1455), Santa Caterina da Siena e due papi della famiglia Medici, Leone X (1513-1521) e Clemente VII (1523-1534).
Informazioni, orari e prezzi
info: www.romaelazioperte.blogspot.com
Orario d’inizio: mattina h 10.00 – pomeriggio h 16.00 (Accoglienza e registrazioni da 30’ prima).
Appuntamento: piazza della Minerva 42
Contributo visita: €8 adulti; €4 (13-17); €2 (6-12); gratis (0-5).
Prenotazioni: 3383435907 - romaelazioxte@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Borgia: passioni, segreti ed intrighi politici nella Roma del '400
Passeggiata nella storia di Roma
Chiesa di Santa Brigida

Archeo Virtual Tour
Visita guidata con visori della realtà virtuale ed archeologo
Arco di Costantino

Ciak si gira: il tour dei luoghi del cinema
Visita guidata interattiva
Basilica di San Bartolomeo all'Isola

Dal Colosseo ai Fori
Visita guidata con guida e VISORI della Realtà Virtuale
Arco di Costantino

Bernini Vs Borromini: geni rivali
Visita guidata teatralizzata
Basilica di S. Andrea delle Fratte

Il Caso Aldo Moro
Visita teatralizzata con guida e attori
Largo di Torre Argentina

Itinerario 5: da Piazza dei Campitelli a Campo de' Fiori
Passeggiata guidata tra Vicoli e Piazze: rioni Campitelli e Regola
Teatro di Marcello

Roma criminale. Il tour delle scene del crimine a Roma
Visita guidata
Piazza del Campidoglio

La Città sotterranea dell'Acqua
Visita guidata con archeologo
Chiesa dei SS. Vincenzo e Anastasio

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, da mercoledì 29 giugno a mercoledì 6 luglio 2022
In città