Mercoledì 14 Dicembre, mattina h 10.00 - pomeriggio h 16.00 Santa Prassede, Santa Pudenziana e la storia del mosaico Il colle Esquilino, il più esteso di Roma, conserva nella sua parte più alta un gioiello tra i più preziosi dell'arte bizantina e carolingia romana, la chiesa di S Prassede con i magnifici mosaici di IX secolo della zona presbiterale e quelli del sacello di S Zenone, scrigno dorato tra i più preziosi d'Italia.
Mentre sul Viminale, il più piccolo dei sette colli, fu fondata secondo la tradizione la chiesa dedicata a S Pudenziana, figlia del senatore Pudente e sorella di S Prassede. La chiesa, costruita alla fine del IV secolo su strutture pertinenti a un impianto termale di II secolo, conserva nell'abside un mosaico "paleocristiano", probabilmente il più antico conservato a Roma.
Informazioni, orari e prezzi
info: www.romaelazioperte.blogspot.com
Orario d'inizio: mattina h 10.00 - pomeriggio h 16.00 (Accoglienza e registrazioni da 30' prima).
Appuntamento: ingresso S Prassede, via di S Prassede Contributo visita: adulti € 8.00, bamb. €2
Prenotazioni: 3383435907 - romaelazioxte@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Area Sacra di Largo Argentina - Apertura straordinaria
Ammiriamo due aree espositive con reperti rinvenuti durante gli scavi del Ventennio
Largo di Torre Argentina

Corso di storia dell'arte
Roma Medievale. Ricostruzione di una città perduta
L'Archivio 14

Escher in mostra a Palazzo Bonaparte, come non lo avete mai visto!
CON NOI visita guidata e ingresso saltafila!
Palazzo Bonaparte

La Casa dei Cavalieri di Rodi
Visita guidata con apertura straordinaria
Casa dei Cavalieri di Rodi

Roma Regina Aquarum: la città dell'Acqua
Apertura esclusiva e a numero chiuso
Vicus Caprarius - la Città dell'Acqua


I sotterranei dell'Acquedotto Virgo ed il Percorso dell'Acqua
Visita guidata con "apertura esclusiva"
Chiesa di Santa Maria in Via

Roma Imperiale con i visori VR
Visita guidata per la Roma Imperiale + soste con visualizzazioni 3D
Arco di Costantino

Magia e misteri di Palazzo Altemps
Visita guidata a soli 15€ comprensivi di biglietto d'ingresso la prima domenica del mese
Basilica di Sant'Apollinare
