Domenica 5 marzo, h 11.00
A spasso per Roma con i vostri bambini
Scopriamo insieme se Traiano aveva un banco al Mercato?
Visita guidata per bambini dei Mercati, Foro e Colonna di Traino
*Il sito archeologico dei Mercati di Traiano può essere visitato anche in caso di pioggia perché al coperto.
La visita sarà condotta da: Eleonora Palleschi, archeologa e storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Scopriamo insieme se Traiano aveva un banco al Mercato? Perché è vero che questo era l'antico centro commerciale di Roma, ma lui, Traiano, era un imperatore!
I Mercati di Traiano avevano tanti piani, tante scale, e tante botteghe ma a cosa servivano? Era davvero un mercato? Di sicuro era attraversato dalla via Biberatica dove si trovavano le taberne e le popine (quelle che noi oggi chiamiamo pizzerie, pubs e fast food). Fingendo d'indossare i sandali romani, saliremo man mano fino a raggiungere l'attico, da dove scopriamo che in questo centro "multifunzionale" dell'Antica Roma c'è anche una parte medievale dominata dalla Torre delle Milizie e dalla Loggia dei Cavalieri di Malta. Dalla Terrazza panoramica godremo di uno dei più belli fra tutti i panorami di Roma. Da questo punto d'osservazione privilegiato potremo ammirare la Colonna di Traiano e il sottostante Foro, che raggiungeremo scendendo dalle terrazze coperte. Un angolo di Roma da scoprire con curiosità.
Informazioni, orari e prezzi
Accoglienza e registrazioni: da 30' prima, Via Quattro Novembre 94
Durata: due ore circa
Contributo associativo per partecipare alla visita guidata: bambini (4-17 anni): €10 nuovi iscritti; €9 soci. Accompagnatori adulti: €2 (fino a un massimo di 2 accompagnatori per bambino). Altri accompagnatori adulti, oltre i primi 2: €8
+ Biglietto d'entrata: gratis bambini; ingresso ridotto a €2 per i residenti a Roma la 1° domenica del mese; gli adulti non residenti sono soggetti alla normale tariffa, si consiglia quindi di consultare la tariffa sul sito dei Beni Culturali
*Nel caso in cui il numero degli accompagnatori adulti superasse i 15 iscritti sarà nostra cura prenotare per gli adulti l'utilizzo di un auricolare per rendere anche per loro l'ascolto della nostra guida piacevole e rilassante. Il costo dell'auricolare è di €2. Chiediamo agli adulti di fare un passo indietro rispetto ai bambini così da renderli protagonisti dell'evento
Sconto: costo ridotto di 1 euro ai bambini che parteciperanno a 2 o più visite nella stessa settimana. Lo sconto sarà applicato durante la seconda visita, a coloro che hanno effettuato la prenotazione (la settimana va da lunedì a domenica). Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite sul nostro sito: romaelazioperte.blogspot.it
Prenotazioni (consigliate entro il giorno prima): romaelazioxte@gmail.com o tramite sms al coordinatore Cinzia 349 4687967, indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età dei bambini), numero di cellulare e indirizzo mail
*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni
Informazioni:
338 3435907, 331 5632913, 349 4687967
(la Segreteria è aperta dalle 10.00 alle 19.00)
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Le Fontane più belle di Roma
Dal Tritone ai Quattro Fiumi, passando per Trevi
Fontana del Tritone

Gita in battello con visite guidata
Storia dell'Urbe attraverso il suo "Fiume"
Ponte Sublicio

A Villa Farnesina la verità è nelle stelle!
Visita virtuale nella villa con i capolavori di Raffaello
In città

Leggende e verità nascoste a Villa Pamphilj
Passeggiata storico-naturalistica nel più grande parco di Roma
Teatro Villa Pamphilj

La Caffarella tra antichità e natura
Passeggiate alla scoperta delle aree verdi di Roma
In città

Le Torri medievali di Roma
Passeggiata nella storia di Roma
Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti


Tramonto al Gianicolo: amori e battaglie della Repubblica Romana
Storie di amori e di Unità
Faro degli Italiani d'Argentina

