La basilica di San Saba si trova sul "piccolo Aventino", tra i colli Aventino e Celio. Costruita nell'VIII secolo su un oratorio romano dedicato a Santa Silvia, madre di papa Gregorio Magno, la basilica ha origini legate a monaci orientali del monastero di San Saba in Giudea. Passò dai monaci greci ai benedettini dopo lo Scisma d'Oriente e nel 1573 divenne sede del Collegio Germanico Ungarico dei Gesuiti. Dopo la soppressione dell'ordine, Francescani e Salesiani si insediarono nell'area, ma dai primi del '900 i Gesuiti tornarono a guidare la comunità, ora parrocchia.
La basilica è un esempio di architettura medievale con una struttura che richiama le chiese paleocristiane. La facciata e il portico sono romanici, mentre il loggiato con arcate su colonne di granito è del Quattrocento. L'interno ha tre navate con quattordici colonne antiche e affreschi del XIII secolo. Il pavimento cosmatesco è caratterizzato da cinque grandi dischi di marmi diversi.
22 Marzo ore 11
Per prenotare: dovete inviare un email a bellezzediroma2@gmail.com o un whatsapp al 3895711466 con oggetto Saba e nel corpo dell'email: data della visita, nome cognome di ogni partecipante, se presenti bambini inferiori ai 12 anni, numero di cellulare di ogni partecipante.
Il numero cellulare ed email non saranno mai utilizzate per promozioni e mai cedute a terzi, nel rispetto della privacy. Le liste saranno conservate un mese dalla data dell'evento per legge e poi cancellate.
I prezzi sono trasparenti non si sono mai costi aggiuntivi.
N.B. il punto d'incontro viene comunicato solo ai confermati.
Non andate in via della Giuliana 40, ci sono i nostri uffici.
La visita partirà con un numero minimo di 10 persone, l'orario può variare di 15 minuti.
Costo:
15 euro adulti
Studenti dai 12 ai 18 anni: 13 euro
Over 65 anni: 13 euro
Bambini under 10 anni: 2 euro (Affitto vox non obbligatorio)
Clicca qui per visionare il calendario delle visite guidate del mese in corso di @bellezzediroma ---> urly.it/3ftrx
Volete rimanere aggiornati sulle migliori visite guidate di Roma?
Esistono 3 modi:
1) Salvate il nostro numero 3895711466 sulla vostra rubrica telefonica e inviateci un messaggio whatsapp richiedendo di essere inseriti nella lista Broadcast.
2) Iscrivetevi al nostro canale Telegram: https://t.me/bellezzediroma
3) Iscrivetevi alla nostra email newsletter: www.bellezzediromatour.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Meraviglie e segreti di Roma
Passeggiata guidata nei Rioni Campo Marzio e S. Eustachio da Largo di Torre Argentina a Piazza delle Coppelle
Largo di Torre Argentina

Meraviglie e segreti di Roma
Passeggiata guidata tra i vicoli e le piazze del Rione Parione, da Sant'Andrea della Valle a Santa Maria in Vallicella
Largo Sant'Andrea della Valle - Fontana

Una Insolita Roma Antica
Un viaggio nel tempo che inizierà dal Colle dell'Aventino
Circo Massimo

Gita in battello sul Tevere con visita guidata
Storia dell'Urbe attraverso il suo "Fiume"
In città

Terme di Caracalla a costo ridotto
Visita al complesso Termale più sontuoso e meglio conservato dell'antichità
Terme di Caracalla

Picasso lo straniero
Un evento unico reso possibile in occasione del Giubileo
Museo Fondazione Roma - Palazzo Cipolla

Gita in battello sul Tevere con visita guidata
Storia dell'Urbe attraverso il suo "Fiume"
Isola Tiberina

I luoghi di Caravaggio a Roma
Uno degli artisti più celebri e ammirati della storia dell'arte
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

All'ombra della Piramide: il cimitero Acattolico di Roma
Uno dei luoghi di sepoltura più antichi in Europa
Cimitero acattolico romano

Il Cimitero del Verano: amore, morte e poesia
Visita guidata Roma
Cimitero monumentale del Verano