La storia di Roma non si può comprendere pienamente senza conoscere le vicissitudini degli Ebrei nel rione che li ha identificati per tre secoli: il Ghetto.
La presenza dei primi Ebrei a Roma risale al II sec. a.C. e la prima sinagoga, una tra le più antiche al mondo, venne edificata ad Ostia Antica.
Ma è il "Ghetto", con i suoi palazzi, le sue botteghe e il magnifico "Tempio Maggiore", il vero custode della millenaria cultura ebraica fatta di riti e tradizioni.
Una passeggiata serale per le vie del Ghetto, partendo dalle radici, per conoscere la storia, la cultura e le tradizioni, anche gastronomiche, dei nostri "Fratelli Maggiori".
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento ore 20.30 Piazza Santa Cecilia, chiesa
Div. Abili: assenza di barriere architettoniche
Adatta agli amici a 4 zampe
Quota di partecipazione: Contributo libero, l'importo lo decidi tu!
Prenotazione obbligatoria su:
associazioneculturalecalipso@yahoo.com o telefonando a 3401964054
Tutte le altre informazioni su:
https://associazioneculturalecalipso.com/2017/11/10/il-ghetto-ebraico
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate


Isola Tiberina e Ghetto Ebraico
Visita guidata per scoprire storia e segreti di Roma dalla Cabala alle tradizioni culinarie ebraico-romane
Basilica di San Bartolomeo all'Isola

Archeo Virtual Tour
Visita guidata con visori della realtà virtuale ed archeologo
Arco di Costantino

Itinerario 1: dall'Arco di Giano a Santa Anastasia
Passeggiata guidata tra vicoli e piazze nel cuore di Roma
Arco di Giano

Bernini e Borromini, geni rivali della Roma Barocca
Il diverso Barocco dei due geni del Seicento, tra rivalità e angherie
Santa Maria in Vallicella c.d. Chiesa Nuova

Ara Pacis Augustae, l'apice del sogno di un imperatore
Un cammino nella storia di Roma accompagnati dalla Gens Julia
Museo dell'Ara Pacis

Sperlonga: la Riviera di Ulisse e la Grotta di Tiberio
Giornata relax/mare/cultura/mito in pullman da Roma
In città

Bernini e Borromini, la loro arte in due chiese
Il diverso Barocco dei due geni del Seicento
Chiesa di Sant'Andrea al Quirinale

I Bulli de Roma - storie d'amore e di coltello
Passeggiata teatrale con attori
Basilica di Santa Cecilia in Trastevere

Trastevere: vicoli, tradizioni, storia e poesia
Passeggiata culturale per i vicoli dell'antico rione, ascoltando poesie romanesche
Statua di Trilussa