Venerdì 17/12. Ore 10.00
L'Associazione Rete Turismo Roma è lieta di invitarvi alla scoperta del Sepolcro degli Scipioni sulla Via Appia Antica. La tomba venne casualmente riscoperta solo alla fine del 1770 durante l'ampliamento di una cantina e da allora non ha cessato di stupire per la serie di ritrovamenti e informazioni che è stata capace di fornirci. È emozionante entrare in questi ambienti sotterranei e poter ripercorrere la vicenda gloriosa della famiglia degli Scipioni, fautori dell'ascesa di Roma antica, attraverso il loro stesso sepolcro.
Recenti restauri hanno aumentato la comprensione e la fruibilità del percorso, una visita particolarmente interessante e di rara suggestione.
Meeting Point: Via di Porta San Sebastiano 9, quindici minuti prima dell'inizio
INFO
Per accedere al Museo è necessario esibire la Certificazione verde COVID-19 (Green Pass) o presentare il referto negativo di un tampone antigenico o molecolare effettuato nelle 48 ore precedenti, insieme a un documento di riconoscimento.
Biglietto ingresso al monumento: € 4 Adulti; € 3 Ridotti. Gratuito per possessori MIC Card.
Visita Guidata: Adulti € 10, Ridotto € 5 (sotto i 14 anni)
Costo radioriceventi: € 2 a persona
Prenotazione obbligatoria tramite whatsapp al 339 235 1237 entro le ore 9 del 14/12
o non si garantisce la disponibilità di partecipazione, causa posti limitati.
La visita sarà effettuata solo con un numero minimo di partecipanti.
La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.
La visita sarà condotta da una guida abilitata per Roma e Provincia.
Ogni persona che vorrà partecipare ad eventi organizzati dall'Associazione Culturale Rete Turismo Roma potrà diventarne Socio. Il tesseramento per l'anno 2021 è gratuito e prevede l'indicazione dei propri dati anagrafici tramite modulo su:
https://forms.gle/9EtKoKKsERh33HyH8
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Roma come non l'avete mai vista
Visite guidate dal 5 al 26 Marzo organizzate da 10 guides of Rome
In città

L'Antica Spezieria di Trastevere ***Apertura Straordinaria***
Visita guidata alla più antica farmacia, la Farmacia dei Papi
Chiesa di Santa Maria della Scala

Vincent Van Gogh - Palazzo Bonaparte
Un percorso imperdibile tra 50 capolavori del Maestro olandese
Palazzo Bonaparte

La Basilica e le Catacombe di San Sebastiano sull'Appia Antica
I resti del Circo e del Mausoleo dinastico di Massenzio - Visita guidata
Catacombe di San Sebastiano

Luci e colori dell'Hanami all'Orto Botanico di Roma
Visita storico-naturalistica e la festa del ciliegio in fiore
Orto Botanico di Roma


Quanto sei bella Roma... con Calipso!
Gli eventi a Roma dal 23 al 27 marzo
In città

Visite Guidate OGNI GIORNO nelle Camere delle Meraviglie/ Museo Wunderkammer
L'esperienza unica di visitare una Wunderkammer NeoGotica/Fiamminga
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Esploriamo la Regina Viarum
Una passeggiata immersiva nella natura e nella storia
Villa di Massenzio

Nel Quartiere Coppedè, alla ricerca del Santo Graal
Passeggiata culturale nel quartiere del mistero
In città