Sabato 8 febbraio ore 11.40 "Sotterranei del Colle Celio: Case Romane di Epoca Imperiale. Apertura Straordinaria" - Clivo di Scauro, adiacente Piazza San Giovanni e Paolo (Celio).

In occasione dell'Apertura Straordinaria – luoghi solitamente chiusi al pubblico e visibili eccezionalmente SOLO per le nostre visite - visiteremo il complesso residenziale di età romana tra il I e il IV sec. d.C. conservato nelle migliori condizioni: le Case Romane al Celio. Percorreremo un suggestivo itinerario attraverso oltre venti ambienti ipogei su vari livelli, in parte affrescati con pitture databili tr a il III secolo d.C. e l'età medioevale. Osserveremo le Terme private, un pozzo, la trasformazione da Insula a Domus della casa romana. 

Ammireremo un susseguirsi di sale decorate, un dedalo di strutture stratificate, ambienti che la tradizione identifica con la casa in cui i SS. Giovanni e Paolo abitarono e furono sepolti. Narreremo le trasformazioni del sito e osserveremo da vicino la straordinaria successione archeologica degli spazi, il valore e il pregio dei materiali utilizzati e il museo gioiello annesso.

Costo: Euro 21 (ingresso, visita guidata e cuffie)
Riduzioni: Euro 15 (diversamente abili con certificazione, giornalisti,
studenti archeologia, storia dell'arte, beni culturali, architettura, titolari della tessera I.C.O.M dipendenti FEC, bambini under 6 anni)
Appuntamento davanti l'ingresso del sito ( Case Romane del Celio)
Prenotazione Obbligatoria entro Venerdi 7
Termine visita: ore 13.20 circa

Non è possibile partecipare alla visita se il cliente manifesta i sintomi del Covid 19 o stato febbrile.
E' richiesto sempre il pagamento anticipato per evitare contatti personali.
E' gradita la prenotazione almeno il giorno prima della data scelta.
La prenotazione è sempre obbligatoria e avviene SOLO tramite richiesta scritta a info@chiaraproietti.it o Whatsapp al 335 67 47 268 ( più diretto) o SMS indicando il nome e cognome e numero del/i prenotati, il recapito telefonico, la mail ed eventuali riduzioni. Vi consiglio questa pratica, siamo al lavoro e non sempre riusciamo a rispondere in tempo reale alle chiamate dirette.
I gruppi sono molto limitati.
I biglietti NON sono rimborsabili ma cedibili a terzi.
In caso di disdetta, Vi prego di avvisare almeno 24 ore prima dell'inizio della visita guidata: oltre questo termine, il costo sarà dovuto per intero.
Vi consiglio di portare i Vs auricolari monouso: dal 2023 per evitare un eccessivo consumo di plastica, saranno a pagamento.

Nota bene: Prima di iniziare la visita guidata - se ancora non ho il piacere di conoscerVi direttamente- Vi prego di assicurarVi che a guidare il gruppo sia Chiara Proietti e chiedete sempre di Visite Guidate di Chiara

Al momento la Legge che disciplina i Beni Culturali vieta l'ingresso in tutti i musei, monumenti e aree archeologiche comunali e nazionali ad animali di qualsiasi taglia. Sono ammessi Solo i cani guida per i non vedenti.

Gruppo Facebbok: Visite Guidate di Chiara( NON la pagina)
Instagram: chiaraproiettiarte

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Visite guidate