L'isola Tiberina e i suoi sotterranei. Visita guidata a numero chiuso (25 max), con "apertura esclusiva e straordinaria" dei sotterranei della chiesa di San Bartolomeo, eccezionalmente aperti solo per noi, e dove potremo visitare un'isola sotto l'isola, nascosta anche agli occhi dei visitatori più attenti.
L'Isola Tiberina, 300 metri di lunghezza per 90 di larghezza, un fazzoletto di terra in mezzo al Tevere, testimone e protagonista della storia di Roma. Vanta antichi natali, quelli che scopriremo nei suoi sotterranei.
Un attento lavoro di restauro, che si snoda con un suggestivo percorso posto al di sotto della basilica di S. Bartolomeo ci permette di apprezzare ritrovamenti unici e apprendere la fantastica storia di questo luogo, da sempre riservato ai culti religiosi e alla cura degli ammalati, come testimoniato dai resti ipogei di una cripta medievale voluta dall'imperatore Ottone III di Sassonia, e quelli di epoca repubblicana ed imperiale appartenuti al tempio di Esculapio, dio della medicina.
Risaliti in superficie completeremo l'esplorazione dell'isola a forma di nave, scendendo in riva al Tevere per ammirare i suoi ponti, e le sue fortificazioni medievali che narrano di quando l'isola era una piccola roccaforte in balia degli scontri tra le diverse famiglie baronali.
QUANDO: sabato 14 dicembre 2024, h 15.30.
INFO
-Replica: venerdì 3 gennaio 2025, h 15.30.
-Accoglienza e registrazioni da 30' prima: in Piazza San Bartolomeo all'Isola (al centro dell'Isola Tiberina).
-Durata: circa 2 ore.
-La visita sarà condotta da: Floriana Lombardi, storica dell'arte, docente di teologia, e guida esperta di urbanistica antica, medievale e moderna e di tradizioni popolari e folcloristiche.
-La visita è adatta anche per bambini e ragazzi.
***La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e soprattutto per essere ricontattati in caso di variazioni. VEDI SOTTO COME PRENOTARE.
COSTO
Contributo associativo per partecipare alla visita guidata comprensivo di biglietto d'ingresso ai sotterranei e di Vox:
€16 adulti
€14 disabili e loro accompagnatori
€13 ragazzi (da 14 a 17 anni)
€8 bambini (da 6 a 13 anni)
Gratis (bambini da 0 a 5 anni)
NOTA BENE
-La tariffa include l'iscrizione associativa e vox per ascoltare le nostre guide in maniera sicura e rilassata.
-Contributi di partecipazione, quote sociali e donazioni, sono i principali strumenti di sostentamento per un'associazione no-profit: questi servono a coprire le spese annuali di gestione ordinaria e amministrativa, e consentono di organizzare e promuovere eventi ed attività culturali per gli iscritti, mantenendo in vita il progetto sociale.
-L'Associazione offre solo il servizio di guida e accompagnamento, i partecipanti avranno quindi assoluta responsabilità per la propria sicurezza e quella dei propri figli.
-L'Associazione declina ogni responsabilità per danni che dovessero subire i partecipanti nel corso della visita guidata. Gli stessi dovranno effettuare ricorso verso i responsabili delle aree visitate.
-Per leggere il regolamento associativo cliccare su bit.ly/3sP23u0
Sconto: €1 di sconto per ciascun partecipante adulto.
Per ottenere lo sconto dovrete specificare al momento della prenotazione il nome del portale in cui avete letto di questa visita.
PRENOTAZIONI
"consigliate entro il giorno che precede la data dell'evento"
compilando il modulo prenotazioni CLICCANDO SUL LINK: bit.ly/3x7jhDj
o inviando una mail a romaelazioxte@gmail.com
o scrivendo un SMS/WA (se si prenota nelle 24 ore che precedono l'evento) al 3477671316 oppure al 3383435907.
INDICANDO:
data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
***La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma che la visita partirà, e soprattutto per essere ricontattati in caso di variazioni.
NOTA BENE: consigliamo di leggere il Regolamento associativo cliccando su bit.ly/3sP23u0
Foto tratta in rete (scatto anonimo)
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

I Musei capitolini, il museo dei musei - Ingresso gratuito con MIC Card
Il primo museo pubblico del mondo, custode di una collezione straordinaria
Musei Capitolini

San Paolo fuori le Mura: Un Viaggio tra Storia e Spiritualità
Patrimonio dell'UNESCO dal 1991
Basilica Papale San Paolo fuori le Mura

Nel Quartiere Coppedè, alla ricerca del Santo Graal
Passeggiata culturale nel quartiere del mistero
In città

Casa dei Cavalieri di Rodi
Ingresso speciale al sito con la nostra guida
Casa dei Cavalieri di Rodi

Ara Pacis Augustae, l'apice del sogno di un imperatore - Ingresso gratuito con MIC Card
Un cammino nella storia di Roma accompagnati dalla Gens Julia
Museo dell'Ara Pacis


Le visite guidate della settimana di Back to the Past
Passeggiate, aperture straordinarie, aree archeologiche, visite con visori VR
In città

I Monaci Trappisti e l'Abbazia delle Tre Fontane
E' come entrare in un una dimensione parallela
Abbazia delle Tre Fontane

Mostra di Munch a Palazzo Bonaparte
Visita guidata con saltafila
Palazzo Bonaparte

Segreti e misteri del Ghetto ebraico
Passeggiata per i vicoli dell'antico rione, ripercorrendo una storia millenaria
Basilica di Santa Cecilia in Trastevere