Sabato 18 marzo ore 15.45 "I Sotterranei della Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti. Apertura Straordinaria" - Viale del Monte Oppio, 28.

In occasione dell'Apertura Straordinaria Solo per Noi, visiteremo i Sotterranei della splendida Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti: luogo di culto antichissimo e dalle caratteristiche uniche a Roma. Vi narrerò la storia del sito e dell'area circostante, dalla fondazione avvenuta nel IV secolo da Papa Silvestro I su un terreno donato dalla famiglia degli Equizi alla preparazione del Primo Concilio di Nicea nel 324, fino alla sua ricostruzione compiuta nel 500 da Papa Simmaco e le ulteriori trasformazioni realizzate dal noto architetto Filippo Gagliardi nel XVII secolo.

Ammireremo da vicino i preziosi affreschi di Gaspard Dughet ispirati alle Storie del Profeta Elia e alle antiche Basiliche di San Giovanni in Laterano e di San Pietro, osserveremo da vicino il capolavoro di Jan Miel, pittore fiammingo molto attivo in Italia.
Capiremo il motivo per cui le colonne provenienti dalle Terme di Traiano sono sospese!
Scenderemo nei Sotterranei dove scopriremo tanti ambienti di epoca romana: meravigliosi mosaici, raffinate decorazioni parietali, reperti rari di grande valore storico artistico. Comprenderemo la funzione di queste sale nei secoli e le diverse tecniche edilizie.

Sosteremo nella suggestiva Cripta dove osserveremo da vicino una collezione privata di ben 400 presepi in miniatura!
Un viaggio imperdibile nel tempo.

Costo: Euro 17 (ingresso, visita guidata e cuffie)
Appuntamento a Viale del Monte Oppio, davanti l'ingresso della Basilica
Prenotazione Obbligatoria entro Venerdi 17 marzo
Termine visita: ore 17.30 circa

Per tutte le visite in programma è consigliata la mascherina sanitaria FFP2
Non è possibile partecipare alla visita se il cliente manifesta i sintomi del Covid 19 o stato febbrile.
E' richiesto sempre il pagamento anticipato per evitare contatti personali.
E' gradita la prenotazione almeno il giorno prima della data scelta.
I gruppi sono molto limitati.
I biglietti NON sono rimborsabili ma cedibili a terzi.
Vi consiglio di portare i Vs auricolari monouso: dal 2023 per evitare un eccessivo consumo di plastica, saranno a pagamento.

Nota bene: Prima di iniziare la visita guidata - se ancora non ho il piacere di conoscerVi direttamente - Vi prego di assicurarVi che a guidare il gruppo sia Chiara Proietti e chiedete sempre di Visite Guidate di Chiara

Al momento la Legge che disciplina i Beni Culturali vieta l'ingresso in tutti i musei, monumenti e aree archeologiche comunali e nazionali ad animali di qualsiasi taglia. Sono ammessi Solo i cani guida per i non vedenti.

Seguitemi su Instagram: chiaraproiettiarte

Informazioni, orari e prezzi

La prenotazione è sempre obbligatoria.
Potete  inviare una email a info@chiaraproietti.it (indicando il nome del/i prenotati, il numero e il recapito telefonico) oppure scrivetemi su WhatsApp al 335 6747268.
In caso di disdetta, Vi prego di avvertire almeno 24 ore prima dall'appuntamento, altrimenti sarò costretta a far pagare il costo di prenotazione.
Vi Ringrazio e Vi Aspetto! Chiara tel. 335 6747268 (orario 10-18)
Gruppo e Pagina Facebook: Visite Guidate di Chiara - Vi prego di cercare il gruppo e NON la pagina: tramite il gruppo potete richiedere l'iscrizione ed esser aggiornati sugli eventi!

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Visite guidate