Domenica 2 aprile ore 11.15 "Sotterranei di Circo Massimo e Torre della Moletta: ingresso ridotto" - Piazza di Porta Capena angolo Via di Circo Massimo, al semaforo.

In occasione dell'apertura straordinaria in seguito ad accurati lavori di restauro, potremo finalmente visitare l'Area Archeologica del Circo Massimo e salire sulla medioevale Torre della Moletta, esperienza imperdibile.

Attraverseremo le gallerie che un tempo conducevano alle gradinate della Cavea, proseguiremo sulla strada basolata esterna ritrovata durante gli scavi - osserveremo qui una grande vasca in travertino- sosteremo in alcune stanze utilizzate come botteghe: locande, negozi per la vendita di generi alimentari, magazzini e lavanderie. Scruteremo le basi dell'Arco di Tito,tra i più grandi monumenti trionfali di Roma, e capiremo le dimensioni considerevoli del più imponente edificio costruito per gli spettacoli dell'antichità.
Salire mo infine sulla medioevale Torre della Moletta, dove ammireremo un panorama mozzafiato dell'area archeologica e dove Vi narrerò nel dettaglio tutte le manifestazioni che si svolgevano: competizioni ippiche, cacce con animali esotici, rappresentazioni teatrali, esecuzioni pubbliche, processioni religiose e trionfali. Un percorso unico e suggestivo.

Costo: Euro 15,00 (ingresso visita guidata e cuffie: solo per oggi l'ingresso è gratuito)
Appuntamento a Piazza di Porta Capena angolo Via di Circo Massimo, al semaforo.
Prenotazione Obbligatoria entro Sabato 1 aprile

Per tutte le visite in programma è consigliata la mascherina sanitaria FFP2
Non è possibile partecipare alla visita se il cliente manifesta i sintomi del Covid 19 o stato febbrile.
E' richiesto sempre il pagamento anticipato per evitare contatti personali.
E' gradita la prenotazione almeno il giorno prima della data scelta.
I gruppi sono molto limitati.
I biglietti NON sono rimborsabili ma cedibili a terzi.
Vi consiglio di portare i Vs auricolari monouso: dal 2023 per evitare un eccessivo consumo di plastica, saranno a pagamento.

Nota bene: Prima di iniziare la visita guidata - se ancora non ho il piacere di conoscerVi direttamente- Vi prego di assicurarVi che a guidare il gruppo sia Chiara Proietti e chiedete sempre di Visite Guidate di Chiara

Al momento la Legge che disciplina i Beni Culturali vieta l'ingresso in tutti i musei, monumenti e aree archeologiche comunali e nazionali ad animali di qualsiasi taglia. Sono ammessi Solo i cani guida per i non vedenti.

Seguitemi su Instagram: chiaraproiettiarte

Informazioni, orari e prezzi

La prenotazione è sempre obbligatoria.
Potete  inviare una email a info@chiaraproietti.it (indicando il nome del/i prenotati, il numero e il recapito telefonico) oppure scrivetemi su WhatsApp al 335 6747268.
In caso di disdetta, Vi prego di avvertire almeno 48 ore prima dall'appuntamento, altrimenti sarò costretta a far pagare il costo di prenotazione.

Vi Ringrazio e Vi Aspetto! Chiara tel. 335 6747268 (orario 10-18)
Gruppo e Pagina Facebook: Visite Guidate di Chiara - Vi prego di cercare il gruppo e NON la pagina: tramite il gruppo potete richiedere l'iscrizione ed esser aggiornati sugli eventi!

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Visite guidate